![]() |
i filmati guida sono megli con voce fuoricampo che spiega (tipo documentario) o chi filma parla nel filmato?
|
bhe chiaramente dipende anche dalla persona...se uno è timidissimo e non vuole mostrarsi non ci sono problemi.. ma il linea di massima è sempre apprezzato il fatto di vedere chi sta parlando...anche per diciamo 'affezionarsi' alla persona....
------------------------------------------------------------------------ però ecco dipende anche dalla tipologia del video se si descrive una vasca credo sia meglio la voce fuori campo |
marco nel caso uno non passa i video direttamente a black
si possono aggiungere tra i preferiti, tenendo una lista ristretta Black io ci penso e ti faccio sapere, purtroppo ho solo un piccolo acquario ma sto pensando a un video per neofiti sugli acidificanti naturali. Uno su chimica ha messo la torba e gli son uscite le alghe :-D |
secondo me ci potrebbero essere due grandi categorie, video fatti da noi della comunità, e video presi dal web ma che abbiano comunque un contenuto importante. le modalità di realizzazzione potrebbero essere molteplici, per me la cosa migliore per (ad esempio) un video sul fai da te è qualcosa alla "art attack": inquadratura iniziale su chi realizzerà il lavoro e poi ripresa sulle mani con voce fuori campo che spiega passo passo.
|
scusatemi ma, preso dagli impegni lavorativi, ho probabilmente perso qualche pezzo del discorso....
penso di avere capito...vabbé... Io, per esempio, ho trovato molto utili i video dimostrativi del funzionamento di alcuni filtri esterni (anche se sono video commerciali, ovvero fatti per vendere) in quanto danno la possibilità di vedere effettivamente come funzionino le cose. Uso questo esempio perché l'idea della voce fuori campo mentre un altro soggetto fa vedere le cose penso sia meglio anche per il fatto che non si possono (o meglio non conviene) fare video troppo "pesanti" da caricare su youtube o altro. Dunque meglio dare campo pieno alle immagini su ciò che vogliamo spiegare (esempio realizzazione di un coperchio acquario con luci, ecc.) con una voce o didascalia che spieghi l'operazione. A disposizione..... |
Per la condivisione c'è Dropbox...è sicuramente la cosa migliore che la rete metta a disposizione al momento.
Dropbox.com per info oppure chiedete al sottoscritto che lo usa da una vita. ;-) |
in fatti MarZissimo pensavo proprio a quello....
ricapitolando ho ricevuto due disponibilità.... ancora un paio di persone ci possono stare.... |
se volete io posso cercare di aiutarvi in qualche modo... :-))
|
Quote:
mi bastava una rispostina, comunque sono pienamente d'accordo sul canale youtube, più web c'è e meglio è. |
non so se la discussione era la tua,
ma l'ho letto più di qualche volta in giro #24 Di solito tende a ridurre le alghe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl