AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   tutto bene.....ma...?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345736)

scheva 28-01-2012 20:29

Da quello che so io e parlo di T5 i Blu Ati hanno più PAR dei Bianchi

bibarassa 28-01-2012 20:36

Ink penso che il problema dei PAR sia solo nostro, ai coralli interessa sopratutto il PUR (sembra un gioco di parole) che guarda caso si trova nello spettro blu

Ink 28-01-2012 22:06

biba ti sbagli per due motivi.
il PUR va da 400 a 700nm, quindi serve anche la parte meno blu per fare fotosintesi.
Inoltre la luce ha due funzioni: una per stimolare le cromoproteine, e per queste serve il blu intorno a 450nm (la maggior parte delle proteine fluorescenti assorbe intorno a 450nm e riemette luce ad altre lunghezze d'onda, fenomeno noto come fluorescenza), l'altra, forse più importante a far funzionare una vasca, serve a consumare nutrienti con la crescita di tutti gli organismi fotosintetici, i quali usano praticamente tutto lo spettro (clorofilla A e B, peridinina, b-carotene, bacteriorhopsina). Se dai solo blu, cresce poca roba e quindi c'è poco consumo con conseguente difficoltà a tenere bassi i valori. Io credo venga prima avere la vasca con acqua perfetta e poi i colori. Impossibile avere i colori se i valori non sono perfetti. I coralli sono solo ospiti di un sistema. Non sono loro a far funzionare le vasche. Se la vasca gira, i coralli stanno bene, crescono e sono belli. Viceversa c'è poco da fare.

bibarassa 29-01-2012 01:09

cmq per le zooxantelle, che forniscono energia al corallo(che è quello che ci interessa), il picco di luce che maggiormente assimilano è sui 450nm (quindi blu) e poi se non sbaglio c'è un'altro picco sui 590nm, ma che viene meno assimilato

Poffo 29-01-2012 01:46

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061415650)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061415463)
i neon blu non aiutano la produzione di pigmento....
e´ solo un efetto ottico....ma i colori sono sempre quelli....

poffo,i colori e i pigmenti sono influenzati dallo spettro luminoso,non è un effetto ottico ;-)

ovvio Cri....ma io ho precisato soltanto che non è soltanto il blu che aiuta a produrre il pigmento....è il giusto spettro luminoso che se giustamente impostato aiuta il sistema a funzionare e aiuta i coralli a colorarsi.....
piccola prova......
se prendiamo una 10x54...e ci mettiamo tutti neon KZ new generation......serve aggiungerne o sostituirne 2 con dei blu plus???io credo di no......
però cambierei 2 di loro per 2 KZ Fiji :-)) , ovviamente è un esempio grossolano.....
xkè io metterei anche l'attinico:-)):-)):-))


e ci sarebbe ancora da smanettare:-)

madmaxreef 29-01-2012 11:03

poffo , infatti è la giusta combinazione di luci che da il pigmento, ma benny mi sembra che non l'avesse con soli 2 t5 blu contro 2 hqi + altri 3o4 t5 bianchi#24
e se andiamo in fondo su 800 litri ci starebbe anche unaltra hqi#36# ma capisco che il problema sia la bolletta...

zucchen 29-01-2012 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061415696)
il problema che ho riscontrato io però è che quando passi ad una luce più blu diventa più difficile mantenere l'acqua perfetta per via dei minori PAR. Chris che ne pensi?

non so dirti ,qualsiasi luce metto devo sempre faticare ad alzare i nutrienti.
l unica cosa che ho notato che non tutti i coralli sps gradiscono tanto blu.
ad esempio la stylopora pistillata in ambiente povero di nutrienti se messa sotto i blu diventa rosso fuoco, ritrae i polipi e tira dalle punte.
sostituendo una luce blu a una rosa ,proprio sopra la pistyllata, il corallo si riprende in pochi giorni. #24

Ink 29-01-2012 12:54

Chris, ma perchè tu sei sempre sotto-zero... :-))
Non sei come noi comuni mortali...
Dai, magari un giorno ci arriverò anche io...

Comunque le stilo sono i migliori indicatori della quantità di nutrienti.

Benny 29-01-2012 12:57

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef (Messaggio 1061416644)
poffo , infatti è la giusta combinazione di luci che da il pigmento, ma benny mi sembra che non l'avesse con soli 2 t5 blu contro 2 hqi + altri 3o4 t5 bianchi#24
e se andiamo in fondo su 800 litri ci starebbe anche unaltra hqi#36# ma capisco che il problema sia la bolletta...

in realta ho 2 blv 10000 K

7 aquablue spezial da 15000 k

2 blu plus

potrei togliere 2 aquablue e mettere i blue plus


oppure


canopy con 2 lumenbright...2 hqi 400 watt..2 lumatek..2 t5 blu da 80

povero me

bibarassa 29-01-2012 13:03

Cri,
forse perchè le stylophore vivendo vicino alla superficie dell'acqua hanno bisogno anche dello spettro rosso, visto che alla profondità dove vivono sicuramente ne ricevono


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11642 seconds with 13 queries