![]() |
potrebbe dipendere dai piccoli riflettori che monta su ogni singolo led? o una cavolata? :4:
|
se non erro è un unico riflettore con un'unica lente per ciascuno dei due blocchi di led
|
probabilente ho visto male io... ma a me sembravano mini riflettori su ogni led con un plexi a protezione dei blocchi...
|
Quote:
ps giangi non per sfiducia...però mi convince poco sta cosa...per me è quasi matematico che abbia una lunghezza maggiore di un'altra!!! |
doc di plafo a led ce ne sono tante... io sono convinto che i led rossi siano fondamentali per avere un ottima fotosintesi e conseguente consumo di nutrienti, benchè resti una mia ipotesi non provata... e non sempre la teoria va poi a braccetto con la pratica...
é uscita la nuova Pacific sun Hyperion2 che ha 8 canali di led, ma non conosco le misure... D'altro canto sulle radion la penso come te... e devi anche tenere conto il fattore riscaldamento con i led, a cui in pochi pensano concretamente... Si potrebbe anche interpellare Donato per una plafo su misura... Io per non avere dubbi, su un 70x70 ci metterei un lumenarc con una HQI 400w. Sono convinto da sempre che il lumenbrite (quello a cupola) sia migliore, perchè lo si può tenere più in alto senza perdere in PAR, guadagnando su riscaldamento, visibilità della vasca e schizzi sul riflettore/vetro... ma in italia non si trovano ed andrebbero ordinati in USA. Inoltre è difficile farsi piacere una sola lampadina hqi senza T5... |
Quote:
se tutto va bene domani le monto oggi ho fatto delle prove collegandole al pc ma non ho ben capito se parlano tra di loro e se il tutto funziona correttamente.... ho fatto qualche foto del telaio con le plafo sopra e collegate ma giù in garage... appena posso le posto da quel poco che ho visto....spingono!!!!!:-D:-D:-D ;-) |
domani è il gran giorno.....
volevo chiedere se qualcuno già le utilizza il modo per settare le accensioni cioè se collegate alla loro maniera le ventole vanno di continuo??? e hanno un loro timer interno?? se le collego ad acquatronica utilizzando il timer appunto quando si accendono fanno l'alba e il tramonto?? e ancora visto che ne ho 3 a me piacerebbe che all'accensione ne partissse una sola per poi accendersi la seconda quando la prima comincia ad avere una certa intensità e così via la terza per creare una sorta di effetto di alba e poi logicamnete picco per poi arrivare al discorso tramonto che lo spegnimento avvenisse gradualmente dalla prima che si è accesa a seguire.....C'E' NESSUNO IN GRADO DI AIUTARMI???? |
Ma ste plafo non sono programmabili tipo una vertex o una aqualiving?
Avevo capito che si comandavano dal pc |
beh teoricamente si ho collegato la prima al pc e mi ha fatto capire che ha visto le altre ho impostato un programma modificandolo un po come ....spero sia corretto...non ho capito perchè dal programma che ti fa vedere in un breve tempo il programma che hai creato lo fa solo da una sola plafo e non da tutte e 3 (solamente quella collegata tramite usb)
comunque domani le monto e.. poi vedrò!! non so ancora a che altezza tenerle e se è del caso di non arrivare al 100% della potenza...... |
Forse una funge da master le altre da slave per cui basta programmarne una sola
Non capisco che senso ha collegarle ad aquatronica se puoi programmare accensione alba tramonto ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl