AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   ;-) -- Segreti mantenimento GONIOPORA -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282925)

sendy 10-11-2011 13:10

è a fondo vasca sotto una 400 con poca corrente.ogni tanto alimento in generale con cyclops. ho anche una enorme gomiopora mirror viola e una verde e stanno bene nn capisco perche questa no

erisen 10-11-2011 13:18

purtroppo non tutte le specie sono uguali e talvolta hanno esigenze anche molto diverse.
ma da quanto tempo le hai?

garth11 10-11-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061204027)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061203931)
La mia invece è viva ma in regressione anche se si apre e spolipa bene
(dieci mesi che è in vasca)

ma tu la alimenti?
in che zona della vasca la mantieni?
io ce le ho da febbraio, mi ricordavo ne avessi presa una anche tu poco prima di me

Alimento i pesci giornalmente e una volta a settimana metto del fitoplancton, un'altra volta metto del marine de luxe. Non alimento nessun animale in maniera mirata.
La tengo quasi sul fondo (sarà a 5 cm dalla sabbia), il movimento c'è ma non è eccessivo, si trova sotto la vortech che quindi non la colpisce direttamente...
La presi che aveva la parte dietro già andata ma ha resistito per tutto questo tempo quindi non credo che la causa sia da attribuire al negoziante :-) Però ora le zone "scoperte" mi sembra che aumentino anche se in altre zone ha fatto dei piccoli polipi...

sendy 10-11-2011 21:18

Garth ma tu hai quella rossa con la bocca viola? io l'ho presa da poco ma da subito ha cominciato a deperire..domani la metto più all'ombra e dal risucchio delle pompe. le altre goniopore le ho da anni. si deve avere esigenze molto diverse.

erisen 10-11-2011 21:25

io ho quella rossa con la bocca blu/viola
è lei per caso?

http://s5.postimage.org/ymg5cjkb7/08_2.jpg

è una lobata, secondo me.
ce l'ho da febbraio e pare stia molto bene

secondo me a volte è il caso, a volte la specie... certo animali che in partenza non stanno benone, sono proprio da evitare

sendy 10-11-2011 21:31

si è lei.cavoli che bella.uff come faccio a recuperarla?dove la tieni

erisen 10-11-2011 21:37

io ce l'ho in un angolo in basso, a contatto con la sabbia, in una zona popo illuminata e con poca corrente.
un mio amico anche la stava perdendo, poi l'ha buttata dietro la rocciata (praticamente per farla morire) e anni dopo, quando ha smontato... l'ha ritrovata triplicata (anche se coi colipi molto chiari, logicamente per l'assenza di luce)

a parte questa storia - che mi colpì molto - non so cosa consigliarti... purtroppo se ormai sta deperendo è difficilissimo recuperarla :(
magari prova a chiedere consigli a qualce 'guru' del forum che ha un'esperienza più completa con le goniopore

io le mie comunque le nutro ogni giorno, non in modo mirato.... ma appena butto il pappone in vasca (aminoacidi, cyclopeeze e particolato in polvere) in 3 secondi comincia a contorcere, retrarre e gonfiare il tessuto
prova a nutrirla di più, se la tua vasca lo consente

garth11 10-11-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da sendy (Messaggio 1061236008)
Garth ma tu hai quella rossa con la bocca viola? io l'ho presa da poco ma da subito ha cominciato a deperire..domani la metto più all'ombra e dal risucchio delle pompe. le altre goniopore le ho da anni. si deve avere esigenze molto diverse.

Io ho quella rosa... metto foto per capirci... si vede che la parte dietro è andata (o se non si vede ve lo dico io) e una buona parte era già morta quando l'ho acquistata... Ma ripeto, dopo quasi un anno non puo che essere qualcosa che non va nella mia vasca


http://s8.postimage.org/7juyv56nl/IMG_8371_mod.jpg

sendy 10-11-2011 21:41

domani la metto più all'ombra e vediamo come reagisce.speriamo

erisen 10-11-2011 21:46

che bella che è!!

Garth le chiamano coralli timer, proprio perchè in genere dopo 6 mesi o 1 anno deperiscono rapidamente.... quindi non è detto che sia colpa della tua vasca, ma semplicemente non compensa l'esigenze dell'animale.
purtroppo credo che anche le alghe c'entrino molto nel tuo caso. certo non aiutano a fermare l'avanzamento del tiraggio.

dalla forma sembra selvatica, io le mie le ho prese di allevamento perchè ho sentito dire che sono molto più resistenti e 'collaudate' a vivere nelle nostre vasche. spero sia vero!

c'è anche da ricordare che acqua troppo magra e priva di inquinanti e nutrienti non fa per loro, considerando le zone in cui vivono in natura...
------------------------------------------------------------------------

Quote:

Originariamente inviata da sendy (Messaggio 1061236077)
domani la metto più all'ombra e vediamo come reagisce.speriamo


beh oh, non prendere la mia come una verità assoluta XD
ti ho solo detto come l'allevo io

più che altro mettila a contatto con la sabbia e se puoi in un angolo con le rocce, così trae più nutrimento dal substrato.

ma le altre che hai da anni.... dove sono posizionate?
crescono bene?
hai foto?
insomma scusa se ti tartasso, ma sono molto curioso :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10275 seconds with 13 queries