![]() |
s3gr3to, prima di tutto leggi questa guida:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 che spiega il ciclo dell'azoto o, in altre parole, la maturazione della vasca. Facendo un riassunto (la guida la devi leggere lo stesso eh :-)) ) durante la maturazione bisogna controllare i valori di nitriti (NO2) e nitrati (NO3). L'acqua di rubinetto ha (o almeno dovrebbe avere) i nitriti a zero. Man mano che la popolazione di batteri si accresce, inizia in vasca il ciclo dell'azoto. In pratica, si assiste al così detto "picco dei nitriti", ossia un innalzamento del valore nei nitriti (che sono tossici per gli animali), seguito dalla loro diminuzione fino a quando tornano a zero. Quando tornano a zero puoi cominciare ad inserire i pesci, un pò per volta. L'intero processo richiede più o meno un mesetto, anche se ci sono variazioni da vasca a vasca. 9 giorni è poco, è difficile che il picco arrivi in meno di 15 giorni e di solito ce ne vogliono di più, quindi aspetta ;-) Quello che devi fare è comprare i test dell'acqua. Quelli che ti serviranno sono NO2, NO3, pH, GH e KH. I primi due dovrai comprarli subito perché sono fondamentali per capire quando potrai inserire i pesci. Gli altri 3 servono per capire quali pesci puoi inserire in vasca (in breve, descrivono i tre parametri principali che devono essere presi in considerazione nell'allevamento dei pesci). Mi raccomando: test a reagente liquido! Evita le striscette 5-6 in uno, anche se costano molto meno sono assolutamente inaffidabili ;-) per le piante, comincia a guardare le schede se ancora non le hai viste: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/ Ma prima di comprarne altre cambia l'illuminazione ;-) Per la fertilizzazione aspetta qualche giorno, se inizi adesso va a finire che la vasca si riempie di alghe perché le piante devono adattarsi alla vasca dopo essere state piantate e inizieranno a crescere tra un pò, quindi non utilizzeranno i nutrienti, che saranno disponibili per le alghe ;-) |
un altra cosa....
io ho messo 1compressa di batteri attivi che mi e stata regalata nel filtro e ne ho ancora 1 altra che faccio la uso se si tra quanto ?premesso che l'acquario e partito sabato pomeriggio |
buongiorno gente....
mi sono appena svegliaton e guarda cosa trovo al vetro anteriore del mio acquario...una minuscolissima lumachina...ma dico è normale??????????? |
la compressa di batteri di che marca è?
per la lumachina è normale, ci sono le uova nelle piante...non c'è problema, non causano danni in vasca ;-) |
della compressa non conosco la marca il negoziante me ne ha regalate 2 ma la pasticca e meta blu e meta bianca solo questo so..oggi mi ha detto che gia posso mettere l'altra
un altra cosa la luce lui mi ha detto cosi metti un neon da 18 w fitostimolante da subito a posto di quello che ho poi in aggiunta mi ha detto di mettere una centralina per un nuovo alloggio neon e rimettere il t5 daylight da 18w che ora e alloggiato in vasca potrebbe essere?? ah..un altra cosa il negoziante mi ha detto che li fa lui i test basta che gli porto l'acqua...dite che faccio cosi ??? |
Quote:
|
allora, la pasticca non la conosco e per il fai da te io conosco giusto la teoria, per la pratica tendo a delegare ( #17 ) quindi meglio se aspetti conferme da qualcun altro...
per i test li può fare anche il negoziante e di solito non costa moltissimo, ma ti consiglio di comprarli lo stesso perché tornano sempre utili e in caso di emergenza non devi portare tutto dal negoziante (compra almeno NO2 e NO3) ;-) comunque se decidi di far fare i test al negoziante chiedigli esplicitamente di usare i test a reagente, non quelli a striscette e fatti dire i risultati precisi, fatteli scrivere su un pezzo di carta, non accontentarti di un semplice "tutto OK" ;-) |
ok.....grazie
appena effettuo ti faccio sapere ;) nel contempo paziento paziento paziento |
ariekkime dinuovo qui...
allora test domattina... ultime dal mondo acquatico ho posizionato un neon fitostimolante da 18 w t5 allora per come ho letto in giro mi sono fatto 2 conti e 36w dovrebbero andare bene perche tenendo conto che la mia vasca ha 80 litri nominali ma effettivi saranno 70 +/- 36wx2=72 litri credo i essere riuscit nel intento livia, menomale che con il fai da te non sono cosi pessimo ho dovuto bucare i tetto vasca in plastica eposizionare i due agganci neon lato opposto per fare un servizio piu delizioso ho fatto un ulteriore buco per uscirci il cavo che cammina con quello del altro neon ho fascettato e adesso e venuto un bel lavoretto.... domattina vado dal negoziante con la provetta delle urine piena della mia acqua e vediamo ceh ne esece speriamo niente minestroni o meglio...(zuppe di pesce) ahahahaa |
..un altra domanda...
i cambi d'acqua.... ogni quanto e in che quantita in un acquario da 80 litri nominali? premesso che attualmente ce acqua di rubinetto con biocondiionatore 20mg in 80l il primo cambio vado sempre di rubinetto e la dose del biocondizionatore che mettero nella nuova acqua ad agire prima di versare nel acquario in che dose la devo mettere dinuovo 20 mg? o doso l'acqua che sostituisco e vado di 0,5 ogni 20l? pero cosi mi viene un casino.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl