![]() |
parli riguardo ai nitrati? non lo sapevo cmq con 5 neon e una caridina nn credo ci siano molti inquinanti cmq grazie dell'avvertimento terro' sotto controllo i valori ;-)
|
a parte i pesci anche l'amazonia svolge la sua parte in termini di rilascio,specie nei primi mesi. ;-)
|
nn lo sapevo grazie per l'info ;-)
|
scusate per l'assenza. devo aggiornarvi un po
ho tolto il muschio e reinserito la riccia l'effetto estetico e' molto piu bello con la riccia. il problema sono le filamentose. la riccia ne e' completamente invasa e anche la rotala. poi sulla eleocharis in fondo sono comparse delle alghette verdi e marroni cosa posso fare? ho letto in giro dell'acqua ossigenata ma nn mi brucia anche le piante? per ora ho tolto tutti gli abitanti magari con meno carico organico in vasca tolgo nutrimento alle alghe AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO #06 grazie ancora |
Prova a ridurre un po il fotoperiodo e la fertilizzazione...
|
ciao.
innanzitutto il layout ci guadagana con la riccia ma quest'ultima č pių difficile da mantenere legata su un legno. quanto alle alghe non credo sia un problema di popolazione. anzi. secondo me hai pochi c.d. pulitori. metti altre caridinie o red cherry, e un paio di otocinculus o un paio di neretine. ti aiuteranno nella lotta alle alghe anche se il loro lavoro rende di pių se inseriti all'inizio e non quando le filamentose hanno preso il sopravvento. io cercherei di eliminarel il pių possibile manualmente, poi darei un po di acqua ossigenata stando attento a non bruciare le piante. poi farei fertilizza normalmente ma fai dei cambi del 20% almeno 2 volte a settimana. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl