![]() |
giangi1970, anche io ho 4.5Kw, ma l'ultima bolletta mi è arrivata con 100euri in più del solito. #24
|
giangi1970, anche io ho 4.5Kw, ma l'ultima bolletta mi è arrivata con 100euri in più del solito. #24
|
Quote:
Ciao Luca |
Quote:
Ciao Luca |
Anche con i 4.5kw si può spendere di piu, se si passano i 4,5kw e la fascia piu alta è la stessa cosa che avere 3 kw e passare la fascia piu alta e passare i 3kw..credo che con un acquario con 2-3x400 skimmer con doppia pompa, due risalite ecc e si accende un elettrodomestico che cosuma o pu elettrodomestici il discsorso è il solito e si passano i 4,5 kw anche del 20#30%
Il contratto di Paola invece non mi convince, i contratti sono per 100kw mese 200kwmese 300kwmese mi sembra, il resto dei kw li pagheresti molto piu alti...dovresti metterti in fascia 3 e consumare meno di 9kw il giorno..altrimenti ti becci un salasso come successe già a qualcuno..non mi ricordo il nick ma a riportato la sua testimonianza sull'altro forum...ed a disdetto al secondo bimestre. Chiedi info a questo ragazzo, ti riporto il link se è meno di dieeci giorni puoi ancora recedere....l'operatore con cui ho parlato io non si è sbilanciato a consigliarmi fasse, non credo che anche solo con una vasca con una 250 e i normali elettrodomestici da 1,5kw tipo il forno o la lavastovigle si possa rientrare in quei kw..ti hanno detto quanti paghi i kw fuori fascia?E sai qunati ne consumi? se li paghi il doppio sei al punto di partenza.. I 4,5 covengono se si cerca cmq di non tenere piu cose accese, tipo spegnere un'oretta le luci se si accende il forno o la lavastoviglie quando è possibile, altrimenti alla fine con tutto acceso si passa la fascia piu alta anche dei 4,5..in fondo è solo 1,5kw in piu, basta tenere vasca, lavastoviglie, pc, forno acceso e credo si passino tranquillamente.. Giagi a risparmiato per quello, assieme ad abracadabra..questoèil motivo per cui solo chi con 3 kw è acquari che consumano abbastanza hanno avuto aumenti..se si hanno acquari stratosferici e un consumo casalingo alto anche per i 4.5 si spenderà di piu... Per fare i conti bisognrebbe avere le fasce del contratto dei 4.5 kw e sopratutto non fare mai andare il contatore in sovraccaricco..altrimenti si è punto e a capo..SE chi ha il suddetto contratto e ha le fasce ecc e le può postare si possono fare due conti, io sono sui 7000 kw anno circa..quindi forse nell'ultima fascia dei 4.5kw dovrei rientrarci..stando attento a non sovraccaricare il contatore nemmeno di un 1%, spero solo non ci siano limitazioni per fare il contratto, tipo 4 persone nel nucleo famigliare o avere un'attivita o altro.. Cmq non so quanto costasse prima, ma si parlava se ricordo di 0,18 o roba del genere per kw, se ora già quello normale è a 0,29 e le fasce si sono acorciate l'aumento è stato bello alto, piu i kw pagati doppi per il sorpasso dei 3kw..ed ecco le 100, 2000 o 300 euro in piu di chi forse girava sempre con il contatore in sovraccarico del 30-40%, perchè i furboni lo staccano solo dopo tot tempo che raggiung il 60 %.. Ma non c'è nessuno che lavora all'enel ed ha l'acquario? |
Anche con i 4.5kw si può spendere di piu, se si passano i 4,5kw e la fascia piu alta è la stessa cosa che avere 3 kw e passare la fascia piu alta e passare i 3kw..credo che con un acquario con 2-3x400 skimmer con doppia pompa, due risalite ecc e si accende un elettrodomestico che cosuma o pu elettrodomestici il discsorso è il solito e si passano i 4,5 kw anche del 20#30%
Il contratto di Paola invece non mi convince, i contratti sono per 100kw mese 200kwmese 300kwmese mi sembra, il resto dei kw li pagheresti molto piu alti...dovresti metterti in fascia 3 e consumare meno di 9kw il giorno..altrimenti ti becci un salasso come successe già a qualcuno..non mi ricordo il nick ma a riportato la sua testimonianza sull'altro forum...ed a disdetto al secondo bimestre. Chiedi info a questo ragazzo, ti riporto il link se è meno di dieeci giorni puoi ancora recedere....l'operatore con cui ho parlato io non si è sbilanciato a consigliarmi fasse, non credo che anche solo con una vasca con una 250 e i normali elettrodomestici da 1,5kw tipo il forno o la lavastovigle si possa rientrare in quei kw..ti hanno detto quanti paghi i kw fuori fascia?E sai qunati ne consumi? se li paghi il doppio sei al punto di partenza.. I 4,5 covengono se si cerca cmq di non tenere piu cose accese, tipo spegnere un'oretta le luci se si accende il forno o la lavastoviglie quando è possibile, altrimenti alla fine con tutto acceso si passa la fascia piu alta anche dei 4,5..in fondo è solo 1,5kw in piu, basta tenere vasca, lavastoviglie, pc, forno acceso e credo si passino tranquillamente.. Giagi a risparmiato per quello, assieme ad abracadabra..questoèil motivo per cui solo chi con 3 kw è acquari che consumano abbastanza hanno avuto aumenti..se si hanno acquari stratosferici e un consumo casalingo alto anche per i 4.5 si spenderà di piu... Per fare i conti bisognrebbe avere le fasce del contratto dei 4.5 kw e sopratutto non fare mai andare il contatore in sovraccaricco..altrimenti si è punto e a capo..SE chi ha il suddetto contratto e ha le fasce ecc e le può postare si possono fare due conti, io sono sui 7000 kw anno circa..quindi forse nell'ultima fascia dei 4.5kw dovrei rientrarci..stando attento a non sovraccaricare il contatore nemmeno di un 1%, spero solo non ci siano limitazioni per fare il contratto, tipo 4 persone nel nucleo famigliare o avere un'attivita o altro.. Cmq non so quanto costasse prima, ma si parlava se ricordo di 0,18 o roba del genere per kw, se ora già quello normale è a 0,29 e le fasce si sono acorciate l'aumento è stato bello alto, piu i kw pagati doppi per il sorpasso dei 3kw..ed ecco le 100, 2000 o 300 euro in piu di chi forse girava sempre con il contatore in sovraccarico del 30-40%, perchè i furboni lo staccano solo dopo tot tempo che raggiung il 60 %.. Ma non c'è nessuno che lavora all'enel ed ha l'acquario? |
Quote:
Io parlavo per la mia vasca con 7000kw anno, il ragazzo mi ha detto che forse stavo dentro la penultima fascia o l'ultima e che cmq il contatore non avrebbe mai pasato i 4,5...ma senza le fasce dei 4,5e il costo non posiamo fare conti.. |
Quote:
Io parlavo per la mia vasca con 7000kw anno, il ragazzo mi ha detto che forse stavo dentro la penultima fascia o l'ultima e che cmq il contatore non avrebbe mai pasato i 4,5...ma senza le fasce dei 4,5e il costo non posiamo fare conti.. |
come scritto nell'altro topic riporto i prezzi delle'energia tra il 2 dicembre 2008 al 2 febbraio 2009:
fino al 31 dicembre 2008 costava 0,184890 per KWh dal 1 gennaio 2009 costa 0.148880 per KWh (copia incolla dalla mia bolletta) Rilevazione face orario: A seguito della del. 156/07, la rilevazione delle letture del suo contatore viene differenziata su tre fasce orarie. Questa nuova modalità è stata introdotta per rendere più chiaro il profilo di consumo orario di tutti i clienti, in un'ottica di futura maggiore efficienza del sistema. Le fasce orarie sono: (ore di punta): dalle ore 8.00 alle ore 19.00 dal lunedì al venerdì; (ore intermedie): dalle ore 7.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 7.00 alle ore 23.00 del sabato; (ore fuori punta): dalle ore 00.00 alle ore 7.00 e dalle ore 23.00 alle ore24.00 dal lunedì al sabato e tutte le ore della domenica e dei giorni 1 e 6 gennaio; lunedì dell'Angelo; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno; 15 agosto; 1 novembre; 8, 25 e 26 dicembre. Ai fini della fatturazione, i consumi misurati nelle tre fasce orarie vengono sommati in un unico valore e a tale quantitativo di kWh vengono applicati i corrispettivi vigenti nel periodo oggetto di fatturazione. In questa bolletta di conguaglio è applicata la tariffa D3 monoraria stabilita dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ai sensi del disposto del Testo Integrato Vendita o TIV (Delibera n. 156/07 - allegato A) e successive modifiche e integrazioni. La tariffa D3 monoraria prevede una quota fissa, un corrispettivo riferito al valore della potenza contrattualmente impegnata e prezzi dell'energia differenziati in base alle seguenti fasce di consumo annuo. F1 F2 F3 F4 da 0 a 1800 da 1801 a 2640 da 2641 a 4440 oltre 4440 KwH/Anno Ai consumi indicati in ciascuna fascia, calcolati in base al periodo considerato nella bolletta, sono applicati i prezzi vigenti nei singoli periodi tariffari. In caso di aggiornamento dei prezzi durante il periodo di fatturazione, i consumi sono calcolati per ciascun periodo sulla base del pro-quota giorno. Le segnaliamo che la tariffa D3 monoraria non prevede differenze di prezzi tra l'energia consumata di giorno e quella consumata di notte. In questa bolletta trova i suoi consumi registrati tra le penultime e le ultime letture del contatore e i prezzi applicati per ciascun periodo tariffario. Non riesco però a trovare i prezzi della corrente per le varie fasce orarie |
come scritto nell'altro topic riporto i prezzi delle'energia tra il 2 dicembre 2008 al 2 febbraio 2009:
fino al 31 dicembre 2008 costava 0,184890 per KWh dal 1 gennaio 2009 costa 0.148880 per KWh (copia incolla dalla mia bolletta) Rilevazione face orario: A seguito della del. 156/07, la rilevazione delle letture del suo contatore viene differenziata su tre fasce orarie. Questa nuova modalità è stata introdotta per rendere più chiaro il profilo di consumo orario di tutti i clienti, in un'ottica di futura maggiore efficienza del sistema. Le fasce orarie sono: (ore di punta): dalle ore 8.00 alle ore 19.00 dal lunedì al venerdì; (ore intermedie): dalle ore 7.00 alle ore 8.00 e dalle ore 19.00 alle ore 23.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 7.00 alle ore 23.00 del sabato; (ore fuori punta): dalle ore 00.00 alle ore 7.00 e dalle ore 23.00 alle ore24.00 dal lunedì al sabato e tutte le ore della domenica e dei giorni 1 e 6 gennaio; lunedì dell'Angelo; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno; 15 agosto; 1 novembre; 8, 25 e 26 dicembre. Ai fini della fatturazione, i consumi misurati nelle tre fasce orarie vengono sommati in un unico valore e a tale quantitativo di kWh vengono applicati i corrispettivi vigenti nel periodo oggetto di fatturazione. In questa bolletta di conguaglio è applicata la tariffa D3 monoraria stabilita dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas ai sensi del disposto del Testo Integrato Vendita o TIV (Delibera n. 156/07 - allegato A) e successive modifiche e integrazioni. La tariffa D3 monoraria prevede una quota fissa, un corrispettivo riferito al valore della potenza contrattualmente impegnata e prezzi dell'energia differenziati in base alle seguenti fasce di consumo annuo. F1 F2 F3 F4 da 0 a 1800 da 1801 a 2640 da 2641 a 4440 oltre 4440 KwH/Anno Ai consumi indicati in ciascuna fascia, calcolati in base al periodo considerato nella bolletta, sono applicati i prezzi vigenti nei singoli periodi tariffari. In caso di aggiornamento dei prezzi durante il periodo di fatturazione, i consumi sono calcolati per ciascun periodo sulla base del pro-quota giorno. Le segnaliamo che la tariffa D3 monoraria non prevede differenze di prezzi tra l'energia consumata di giorno e quella consumata di notte. In questa bolletta trova i suoi consumi registrati tra le penultime e le ultime letture del contatore e i prezzi applicati per ciascun periodo tariffario. Non riesco però a trovare i prezzi della corrente per le varie fasce orarie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl