AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   rivestimento clorocaucciù (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156116)

Stefano s 27-01-2009 01:33

concordo con te !!!! #36# #36# #36# #36# una cosa di gruppo ....

Stefano s 27-01-2009 01:33

concordo con te !!!! #36# #36# #36# #36# una cosa di gruppo ....

ancis50 27-01-2009 01:49

per botticella,
grazie dei consigli ;-) eran già comunque previsti, specie i fori per filtro esterno a colonna(son fanatico per questo tipo di filtro e sto maturando idee da ""balcone"" #18 vale a dire completamente fuori di testa!).
I divisori scorrevoli se guardi l'ultima foto vedrai le guide entro le quali scrreranno i vetri divisori da 3mm.
Se ti vien in mente altro io son sempre pronto a recepire! #36# ..lo spazio e il tempo ce lo metto io #18

per aengusilvagabondo:
SIKA ha detto che con le resine eposs bicomp a base acqua non si utilizza tessuto/lana di vetro appunto perchè sono in soluzione acquosa.....ti risulta?? o tu le hai gia usate in combinazione con MAT di vetro??

spero di non andare OT nel caso avvisatemi!

ancis50 27-01-2009 01:49

per botticella,
grazie dei consigli ;-) eran già comunque previsti, specie i fori per filtro esterno a colonna(son fanatico per questo tipo di filtro e sto maturando idee da ""balcone"" #18 vale a dire completamente fuori di testa!).
I divisori scorrevoli se guardi l'ultima foto vedrai le guide entro le quali scrreranno i vetri divisori da 3mm.
Se ti vien in mente altro io son sempre pronto a recepire! #36# ..lo spazio e il tempo ce lo metto io #18

per aengusilvagabondo:
SIKA ha detto che con le resine eposs bicomp a base acqua non si utilizza tessuto/lana di vetro appunto perchè sono in soluzione acquosa.....ti risulta?? o tu le hai gia usate in combinazione con MAT di vetro??

spero di non andare OT nel caso avvisatemi!

aengusilvagabondo 27-01-2009 08:21

Quote:

Originariamente inviata da ancis50

per aengusilvagabondo:
SIKA ha detto che con le resine eposs bicomp a base acqua non si utilizza tessuto/lana di vetro appunto perchè sono in soluzione acquosa.....ti risulta?? o tu le hai gia usate in combinazione con MAT di vetro??

spero di non andare OT nel caso avvisatemi!

anci50 forse mi sono spiegato male ,io quando parlavo dei vari prodotti da usare mi riferivo alle piu scelte che puoi mettere in pratica utilizzando o un olo prodotto a resina epox bicomp (e gia quella impermeabilizza),o il sikaop 121 (eventualmente gia mescolato con l acrilico,e questo è gia un cemento idrofugo utilizzato per la costruzione di vasche esterne [cemento+lattice]) o la vetoresina (abbinamento di resina epox o resina "cristallo" qui viene chiamata cosi' perchè inodore priva di colore e trasparente +tessuto)
Dico solo che si posson usare diversi prodotti ;-)

aengusilvagabondo 27-01-2009 08:21

Quote:

Originariamente inviata da ancis50

per aengusilvagabondo:
SIKA ha detto che con le resine eposs bicomp a base acqua non si utilizza tessuto/lana di vetro appunto perchè sono in soluzione acquosa.....ti risulta?? o tu le hai gia usate in combinazione con MAT di vetro??

spero di non andare OT nel caso avvisatemi!

anci50 forse mi sono spiegato male ,io quando parlavo dei vari prodotti da usare mi riferivo alle piu scelte che puoi mettere in pratica utilizzando o un olo prodotto a resina epox bicomp (e gia quella impermeabilizza),o il sikaop 121 (eventualmente gia mescolato con l acrilico,e questo è gia un cemento idrofugo utilizzato per la costruzione di vasche esterne [cemento+lattice]) o la vetoresina (abbinamento di resina epox o resina "cristallo" qui viene chiamata cosi' perchè inodore priva di colore e trasparente +tessuto)
Dico solo che si posson usare diversi prodotti ;-)

ancis50 27-01-2009 11:33

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Quote:

Originariamente inviata da ancis50

per aengusilvagabondo:
SIKA ha detto che con le resine eposs bicomp a base acqua non si utilizza tessuto/lana di vetro appunto perchè sono in soluzione acquosa.....ti risulta?? o tu le hai gia usate in combinazione con MAT di vetro??

spero di non andare OT nel caso avvisatemi!

anci50 forse mi sono spiegato male ,io quando parlavo dei vari prodotti da usare mi riferivo alle piu scelte che puoi mettere in pratica utilizzando o un olo prodotto a resina epox bicomp (e gia quella impermeabilizza),o il sikaop 121 (eventualmente gia mescolato con l acrilico,e questo è gia un cemento idrofugo utilizzato per la costruzione di vasche esterne [cemento+lattice]) o la vetoresina (abbinamento di resina epox o resina "cristallo" qui viene chiamata cosi' perchè inodore priva di colore e trasparente +tessuto)
Dico solo che si posson usare diversi prodotti ;-)

#70 ok tutto chiaro ora! non ci eravamo intesi!mi sa che andrò di vetroresina e per lo sfondo uso il sika 121

ancis50 27-01-2009 11:33

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Quote:

Originariamente inviata da ancis50

per aengusilvagabondo:
SIKA ha detto che con le resine eposs bicomp a base acqua non si utilizza tessuto/lana di vetro appunto perchè sono in soluzione acquosa.....ti risulta?? o tu le hai gia usate in combinazione con MAT di vetro??

spero di non andare OT nel caso avvisatemi!

anci50 forse mi sono spiegato male ,io quando parlavo dei vari prodotti da usare mi riferivo alle piu scelte che puoi mettere in pratica utilizzando o un olo prodotto a resina epox bicomp (e gia quella impermeabilizza),o il sikaop 121 (eventualmente gia mescolato con l acrilico,e questo è gia un cemento idrofugo utilizzato per la costruzione di vasche esterne [cemento+lattice]) o la vetoresina (abbinamento di resina epox o resina "cristallo" qui viene chiamata cosi' perchè inodore priva di colore e trasparente +tessuto)
Dico solo che si posson usare diversi prodotti ;-)

#70 ok tutto chiaro ora! non ci eravamo intesi!mi sa che andrò di vetroresina e per lo sfondo uso il sika 121

aengusilvagabondo 27-01-2009 12:43

Quote:

Originariamente inviata da ancis50
Dico solo che si posson usare diversi prodotti ;-)

#70 ok tutto chiaro ora! non ci eravamo intesi!mi sa che andrò di vetroresina e per lo sfondo uso il sika 121[/quote]

#70 Ottimo abbinamento ,è lo stesso che utilizzo io :-))

aengusilvagabondo 27-01-2009 12:43

Quote:

Originariamente inviata da ancis50
Dico solo che si posson usare diversi prodotti ;-)

#70 ok tutto chiaro ora! non ci eravamo intesi!mi sa che andrò di vetroresina e per lo sfondo uso il sika 121[/quote]

#70 Ottimo abbinamento ,è lo stesso che utilizzo io :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10379 seconds with 13 queries