AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattore kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153944)

wollad 11-01-2009 15:33

cmq ink come corno a casa ti faccio una foto e te la posto. :)

wollad 11-01-2009 15:33

cmq ink come corno a casa ti faccio una foto e te la posto. :)

Ink 11-01-2009 15:59

wollad, ottimo!

Ink 11-01-2009 15:59

wollad, ottimo!

Maurizio Senia (Mauri) 11-01-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink
[b]
quindi dovrei mettere una pompetta nella vasca di rabbocco che spinge dentro il reattore... se voglio la timerizzo, altrimeni anche niente, spinge 24h su 24... Unica cosa è che diventa necessaria una valvola di non ritorno, altrimenti se salta la corrente,il reattore svuota nella vasca di rabbocco... quella della CO2 va bene?

Spieghiamoci meglio devi mettere una pompa nella vasca si rabbocco colleghi il reattore metti una valvola di non ritorno va bene quella della Co2.......poi la pompetta la colleghi ad un galleggiante che la comanda e la innesca quando scende il livello, l'acqua viene spinta nel reattore solo quando ce il rabbocco se no e spenta e il reattore non si svuota perche ce la valvola. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 11-01-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink
[b]
quindi dovrei mettere una pompetta nella vasca di rabbocco che spinge dentro il reattore... se voglio la timerizzo, altrimeni anche niente, spinge 24h su 24... Unica cosa è che diventa necessaria una valvola di non ritorno, altrimenti se salta la corrente,il reattore svuota nella vasca di rabbocco... quella della CO2 va bene?

Spieghiamoci meglio devi mettere una pompa nella vasca si rabbocco colleghi il reattore metti una valvola di non ritorno va bene quella della Co2.......poi la pompetta la colleghi ad un galleggiante che la comanda e la innesca quando scende il livello, l'acqua viene spinta nel reattore solo quando ce il rabbocco se no e spenta e il reattore non si svuota perche ce la valvola. ;-)

Ink 11-01-2009 17:45

mauri10565, perchè non una pompa che va 24h su 24? strozzata naturalmente...

se è comandata dal galleggiante, quando si attiva (almeno nel mio), va per 20 secondi e butta fuori mezzo litro... se faccio buttare in sump mezzo litro di kalkwasser, ammazzo tutto...

A dire il vero avevo pensato una cosa che ho già anche scritto in precedenza ma che nessuno ha cagato...
Metto un contenitore più in alto rispetto al reattore, in cui ci butta dentro acqua l'osmoregolatore. Questo contenitore ha due scarichi, uno vicino al fondo collegato all'ingresso del reattore, che scende goccia a goccia; l'altro è un troppo pieno in alto e che scarica in sump...
In questo modo il contenitore è sempre pieno e il reattore sempre sotto pressione; il rubinetto che fa scendere goccia a goccia è attraversato da acqua d'osmosi e non si tappa; l'acqua di rabbocco in eccesso può scendere ilberamente in sump.

Va realizzato, ma in qualche minuto si dovrebbe fare... e niente dosometrica...

Ink 11-01-2009 17:45

mauri10565, perchè non una pompa che va 24h su 24? strozzata naturalmente...

se è comandata dal galleggiante, quando si attiva (almeno nel mio), va per 20 secondi e butta fuori mezzo litro... se faccio buttare in sump mezzo litro di kalkwasser, ammazzo tutto...

A dire il vero avevo pensato una cosa che ho già anche scritto in precedenza ma che nessuno ha cagato...
Metto un contenitore più in alto rispetto al reattore, in cui ci butta dentro acqua l'osmoregolatore. Questo contenitore ha due scarichi, uno vicino al fondo collegato all'ingresso del reattore, che scende goccia a goccia; l'altro è un troppo pieno in alto e che scarica in sump...
In questo modo il contenitore è sempre pieno e il reattore sempre sotto pressione; il rubinetto che fa scendere goccia a goccia è attraversato da acqua d'osmosi e non si tappa; l'acqua di rabbocco in eccesso può scendere ilberamente in sump.

Va realizzato, ma in qualche minuto si dovrebbe fare... e niente dosometrica...

Abra 11-01-2009 17:54

Quote:

mauri10565, perchè non una pompa che va 24h su 24? strozzata naturalmente...

se è comandata dal galleggiante, quando si attiva (almeno nel mio), va per 20 secondi e butta fuori mezzo litro... se faccio buttare in sump mezzo litro di kalkwasser, ammazzo tutto...
è ovvio che la pompa la strozzi......e il rabbocco viene effettuato in più tempo.....per questo non puoi usare il tunze che ha una protezione....

la tua idea non è malvagia....ma non capisco perchè sbattersi se con una pompetta e un galeggiante risolvi tutto...tanto il galeggiante ti serve in ogni caso....a meno che non timerizzi la pompetta e continui ad usare il tuo rabbocco come solito.....però devi sapere quanti litri ti evaporano al giorno.

Abra 11-01-2009 17:54

Quote:

mauri10565, perchè non una pompa che va 24h su 24? strozzata naturalmente...

se è comandata dal galleggiante, quando si attiva (almeno nel mio), va per 20 secondi e butta fuori mezzo litro... se faccio buttare in sump mezzo litro di kalkwasser, ammazzo tutto...
è ovvio che la pompa la strozzi......e il rabbocco viene effettuato in più tempo.....per questo non puoi usare il tunze che ha una protezione....

la tua idea non è malvagia....ma non capisco perchè sbattersi se con una pompetta e un galeggiante risolvi tutto...tanto il galeggiante ti serve in ogni caso....a meno che non timerizzi la pompetta e continui ad usare il tuo rabbocco come solito.....però devi sapere quanti litri ti evaporano al giorno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09870 seconds with 13 queries