![]() |
*Tuesen!*, lieto del tuo intervento,ma al di la di quello che scrivi sull'addolcitore, le terre allofane(e quelle ADA lo sono) hanno la particolarità di assorbire sali,non facendo distinzione sulla loro provenienza.
Detto ciò, dato che sono in contatto via MP con il titolare del topic, ho consigliato allo stesso di prendere acqua a monte dell'addolcitore ;-) ;-) anche se la differenza di cond. tra prima e dopo è veramente poca(circa un 80ina di mricroS).Ma questo dipenderà sicuramente dal tipo di sale usato nell'addolcitore. Ao adesso nun me fa, come quello con l'avatar con lo squalo blu e mi vai a copiare e incollare qualche pdf sul trattamento delle acque,anche perchè ho ben capito cosa intendi Il problema più grande del titolare del topic è nel negozio dove si è servito, che come al suo solito ha preso il cliente per le caviglie e lo messo sotto sopra cercando di sfilargli più soldi possibili.Anche l'offerta del cambio vasca con buono annesso, va sempre al loro tornaconto.La vasca se la rivendono e il buono dovranno consumarlo nel loro store,che con i prezzi che hanno e consigli di acquisti inutili/superflui ci metterebbero un battito di ciglia a consumarlo. |
*Tuesen!*, lieto del tuo intervento,ma al di la di quello che scrivi sull'addolcitore, le terre allofane(e quelle ADA lo sono) hanno la particolarità di assorbire sali,non facendo distinzione sulla loro provenienza.
Detto ciò, dato che sono in contatto via MP con il titolare del topic, ho consigliato allo stesso di prendere acqua a monte dell'addolcitore ;-) ;-) anche se la differenza di cond. tra prima e dopo è veramente poca(circa un 80ina di mricroS).Ma questo dipenderà sicuramente dal tipo di sale usato nell'addolcitore. Ao adesso nun me fa, come quello con l'avatar con lo squalo blu e mi vai a copiare e incollare qualche pdf sul trattamento delle acque,anche perchè ho ben capito cosa intendi Il problema più grande del titolare del topic è nel negozio dove si è servito, che come al suo solito ha preso il cliente per le caviglie e lo messo sotto sopra cercando di sfilargli più soldi possibili.Anche l'offerta del cambio vasca con buono annesso, va sempre al loro tornaconto.La vasca se la rivendono e il buono dovranno consumarlo nel loro store,che con i prezzi che hanno e consigli di acquisti inutili/superflui ci metterebbero un battito di ciglia a consumarlo. |
ciao a tutti
allora abbiamo portato l'acqua dell'acquario a fare analizzare (seguendo ottimi consigli grazie al vostro forum abbiamo trovato un nuovo negoziante da cui farci seguire... ;-) e guardando i prezzi degli acquari che avremmo preso in cambio di questo nostro abbiamo deciso di tenerlo)- per il momento terremo anche il fondo ada cercando di allestire una vasca con piante resistenti, i nostri legni e le nostre pietre, con il progetto futuro di allevare dei discus dato che è una vasca grande. quanto al parco luci, che abbiamo capito è insufficiente per fare un vero plantacquario, per il momento vedremo di farcelo bastare. allora, ieri il kh era a 15, gh 8 nitriti e nitrati 0. il negoziante ci ha detto che con questi valori potremmo già inserire dei pesci pulitori ad esempio ma che se puntiamo ai discus dobbiamo abbassare il kh. ci ha detto di scriverlo su questo forum perché a suo parere con questi valori dobbiamo usare comunque acqua osmotica e non l'acqua di rubinetto. ci ha consigliato di diminuire la co2 da 60 bolle a 40 bolle al minuto intanto e di piantare nuove piante per cercare di abbassare il kh, per cui abbiamo piantato 5 nuove criptocorine in primo piano sul lato destro e sinistro. per l'acqua osmotica e per venire a vedere lo stato della vasca date le feste non potrà venire prima degli ultimi giorni di dicembre, intanto ci ha detto di non cambiare più l'acqua e di aspettare che le piante crescano. vi terremo al corrente di quanto accade ma a questo punto forse dal punto di vista della gestione dei topic del forum è il caso che chiudiamo questo topic e ne apriamo degli altri separati per eventuali domande che abbiamo nelle varie fasi di questo "ri-allestimento" della vasca? grazie di tutto sempre e ciao!! :-) :-) luselema |
ciao a tutti
allora abbiamo portato l'acqua dell'acquario a fare analizzare (seguendo ottimi consigli grazie al vostro forum abbiamo trovato un nuovo negoziante da cui farci seguire... ;-) e guardando i prezzi degli acquari che avremmo preso in cambio di questo nostro abbiamo deciso di tenerlo)- per il momento terremo anche il fondo ada cercando di allestire una vasca con piante resistenti, i nostri legni e le nostre pietre, con il progetto futuro di allevare dei discus dato che è una vasca grande. quanto al parco luci, che abbiamo capito è insufficiente per fare un vero plantacquario, per il momento vedremo di farcelo bastare. allora, ieri il kh era a 15, gh 8 nitriti e nitrati 0. il negoziante ci ha detto che con questi valori potremmo già inserire dei pesci pulitori ad esempio ma che se puntiamo ai discus dobbiamo abbassare il kh. ci ha detto di scriverlo su questo forum perché a suo parere con questi valori dobbiamo usare comunque acqua osmotica e non l'acqua di rubinetto. ci ha consigliato di diminuire la co2 da 60 bolle a 40 bolle al minuto intanto e di piantare nuove piante per cercare di abbassare il kh, per cui abbiamo piantato 5 nuove criptocorine in primo piano sul lato destro e sinistro. per l'acqua osmotica e per venire a vedere lo stato della vasca date le feste non potrà venire prima degli ultimi giorni di dicembre, intanto ci ha detto di non cambiare più l'acqua e di aspettare che le piante crescano. vi terremo al corrente di quanto accade ma a questo punto forse dal punto di vista della gestione dei topic del forum è il caso che chiudiamo questo topic e ne apriamo degli altri separati per eventuali domande che abbiamo nelle varie fasi di questo "ri-allestimento" della vasca? grazie di tutto sempre e ciao!! :-) :-) luselema |
Dunque la decisione è di proseguire con quello che avete, bene!
Io al momento eviterei di usare acqua osmotica. Il fondo ADA ha bisogno di un po di tempo per stabilizzarsi. Dunque come vi ho detto nel mio primo intervento, monitorate l'andamento del kH e del gH come prima cosa. Quando vedete che il kH non si abbassa più, allora deciderete che tipo di pesci inserire ( una volta maturata la vasca! ), regolerete di conseguenza kH, gH e pH con la CO2 necessaria, per ottenere i valori ideali per i vostri ospiti. Prenderete di conseguenza le piante adatte all'ambiente. Per quanto riguarda la CO2 non fate riferimento al numero di bolle, ma misurate il valore del pH. Il numero è inganevole e non è un'unità di misura comune a tutti. Comunque visto che quel po po di vasca è praticamente priva di piante, concordo con l'abbassare il numero di bolle. I discus sono dei pesci bellissimi, prima di allevarli, vi consiglio di leggere qualche libro a riguardo, ma sicuramente leggere e partecipare al forum dedicato ai discus su AP e come buon navigatore in giro per la rete. |
Dunque la decisione è di proseguire con quello che avete, bene!
Io al momento eviterei di usare acqua osmotica. Il fondo ADA ha bisogno di un po di tempo per stabilizzarsi. Dunque come vi ho detto nel mio primo intervento, monitorate l'andamento del kH e del gH come prima cosa. Quando vedete che il kH non si abbassa più, allora deciderete che tipo di pesci inserire ( una volta maturata la vasca! ), regolerete di conseguenza kH, gH e pH con la CO2 necessaria, per ottenere i valori ideali per i vostri ospiti. Prenderete di conseguenza le piante adatte all'ambiente. Per quanto riguarda la CO2 non fate riferimento al numero di bolle, ma misurate il valore del pH. Il numero è inganevole e non è un'unità di misura comune a tutti. Comunque visto che quel po po di vasca è praticamente priva di piante, concordo con l'abbassare il numero di bolle. I discus sono dei pesci bellissimi, prima di allevarli, vi consiglio di leggere qualche libro a riguardo, ma sicuramente leggere e partecipare al forum dedicato ai discus su AP e come buon navigatore in giro per la rete. |
per i discus e' importantissimo il filtraggio oltre che le dimensioni della vasca.
tenete presente che in accrescimento mangiano 4/5 volte al giorno. |
per i discus e' importantissimo il filtraggio oltre che le dimensioni della vasca.
tenete presente che in accrescimento mangiano 4/5 volte al giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl