AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Enigma diffusore CO2... Realizzazione reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142978)

reptil83 13-10-2008 22:06

Bello, seguo con molta attenzione il tuo progetto, se funziona te lo copio!!!! ;-)

fabiosk 13-10-2008 23:06

Riflessione stupida, quindi chiedo scusa già in anticipo.

La superficie del pezzo interno, quello bianco diciamo, immagino sia liscia...per "rompere" le bollicine non basterebbe renderlo leggermente ruvido?

Chiedo ancora scusa #12

fabiosk 13-10-2008 23:06

Riflessione stupida, quindi chiedo scusa già in anticipo.

La superficie del pezzo interno, quello bianco diciamo, immagino sia liscia...per "rompere" le bollicine non basterebbe renderlo leggermente ruvido?

Chiedo ancora scusa #12

Zaffiro_xx 13-10-2008 23:38

No... purtroppo non è sufficiente... la bolla è molto disciplinata.... viaggia in centro careggiata :-D

Sto provando delle soluzioni.... vedremo.

Zaffiro_xx 13-10-2008 23:38

No... purtroppo non è sufficiente... la bolla è molto disciplinata.... viaggia in centro careggiata :-D

Sto provando delle soluzioni.... vedremo.

andrea 66 14-10-2008 01:32

ciaZaffiro_xx, potresti metterci una retina arrotolata dentro alla spirale sai tipo quella delle confezioni delle arance che rimane molto morbida cosi' allargandosi dovrebbe rompere le bolle senza rallentare il flusso della portata della pompa
ciao andy

andrea 66 14-10-2008 01:32

ciaZaffiro_xx, potresti metterci una retina arrotolata dentro alla spirale sai tipo quella delle confezioni delle arance che rimane molto morbida cosi' allargandosi dovrebbe rompere le bolle senza rallentare il flusso della portata della pompa
ciao andy

fabiosk 14-10-2008 03:25

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
No... purtroppo non è sufficiente... la bolla è molto disciplinata.... viaggia in centro careggiata :-D

Sto provando delle soluzioni.... vedremo.

Con la punta di un dremel, quelli piccoline appuntite ma con la testa leggermente più grande sferica potresti farlo, non saprei quanto tempo ci vuole...boh :-))

fabiosk 14-10-2008 03:25

Quote:

Originariamente inviata da Zaffiro_xx
No... purtroppo non è sufficiente... la bolla è molto disciplinata.... viaggia in centro careggiata :-D

Sto provando delle soluzioni.... vedremo.

Con la punta di un dremel, quelli piccoline appuntite ma con la testa leggermente più grande sferica potresti farlo, non saprei quanto tempo ci vuole...boh :-))

Stefano s 14-10-2008 10:09

ci potresti mettere anche delle setole tipo scopa !!!
fai dei fori passanti e ci inserisci setole di plastica....
dovrebbe funzionare.... le setole seguirebbero la forma elicoidale dell'interno.. e romperebbero moltr bolle....

che ne dici??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17813 seconds with 13 queries