AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Valori nitriti e nitrati che schizzano alle stelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142910)

lele40 10-10-2008 21:37

Aphrodite1984, i cambi di acqua vanno fatti giornalieri ,mi raccomando le temp di ingresso dell'acqua.come giornaliera ,per 7 10 giorni ,deve essere l'mmissione di attivatori batterici.neòl tuo caso nn rilevo segni di patologie in atto per tanto ti ocnsilgio di postare nella sezione piu' adatta..chimica..grazie..lele


Quote:

sto provvedendo ora a cambiare circa una ventina di litri di acqua
presta moltissima attenzione alla temp dell'acqua nuova.

lele40 10-10-2008 21:37

Aphrodite1984, i cambi di acqua vanno fatti giornalieri ,mi raccomando le temp di ingresso dell'acqua.come giornaliera ,per 7 10 giorni ,deve essere l'mmissione di attivatori batterici.neòl tuo caso nn rilevo segni di patologie in atto per tanto ti ocnsilgio di postare nella sezione piu' adatta..chimica..grazie..lele


Quote:

sto provvedendo ora a cambiare circa una ventina di litri di acqua
presta moltissima attenzione alla temp dell'acqua nuova.

polimarzio 11-10-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Considerato la parassitosi in atto, il medicinale improprio in vasca e l'alta concentrazione di N02 e N03 non ho capito perchè non si è proceduto subito con dei cambi massivi di acqua

Sono stati consigliati piccoli cambi per non compromettere ulteriormente la maturazione, monitorando i pesci che non erano descritti come sofferenti. L'emergenza nitriti appare infatti in fase di risoluzione.

Ciao ilVanni, vedi in questo caso con NO2 5 mg/l e una patologia in atto la vita dei pesci era in grave pericolo, quindi o si procedeva ha spostare i pesci in altra vasca come scritto da lele, ma in questo caso i pesci stessi avrebbero subito ulteriore stress per la cattura e lo spostamento in altro ambiente e per valori acquatici totalmente diversi. Oppure sostituzione massiva di acqua come suggerito dal sottoscritto, a mio avviso la cosa più ovvia e meno stressante.
In ogni caso quell'acqua fortemente tossica andava rinnovata, si trattava di una sittuazione di emergenza e non c'era tempo per i piccoli cambi giornalieri, i nitriti andavano rimossi subito. Poi giù batteri a go go per colonizzare il filtro.
Comunque ora è stato riferito che la situazione man mano appare rientrata nella normalità, però un ancy ci ha rimesso la pelle e speriamo che altri pesci pertanto debilitati non facciano nelle prossime ore la stessa fine.
Ciao ;-)

polimarzio 11-10-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Considerato la parassitosi in atto, il medicinale improprio in vasca e l'alta concentrazione di N02 e N03 non ho capito perchè non si è proceduto subito con dei cambi massivi di acqua

Sono stati consigliati piccoli cambi per non compromettere ulteriormente la maturazione, monitorando i pesci che non erano descritti come sofferenti. L'emergenza nitriti appare infatti in fase di risoluzione.

Ciao ilVanni, vedi in questo caso con NO2 5 mg/l e una patologia in atto la vita dei pesci era in grave pericolo, quindi o si procedeva ha spostare i pesci in altra vasca come scritto da lele, ma in questo caso i pesci stessi avrebbero subito ulteriore stress per la cattura e lo spostamento in altro ambiente e per valori acquatici totalmente diversi. Oppure sostituzione massiva di acqua come suggerito dal sottoscritto, a mio avviso la cosa più ovvia e meno stressante.
In ogni caso quell'acqua fortemente tossica andava rinnovata, si trattava di una sittuazione di emergenza e non c'era tempo per i piccoli cambi giornalieri, i nitriti andavano rimossi subito. Poi giù batteri a go go per colonizzare il filtro.
Comunque ora è stato riferito che la situazione man mano appare rientrata nella normalità, però un ancy ci ha rimesso la pelle e speriamo che altri pesci pertanto debilitati non facciano nelle prossime ore la stessa fine.
Ciao ;-)

polimarzio 11-10-2008 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Aphrodite1984
scusate mi intrometto il mio topic è stato chuso e chiesto di continuare qui nel caso avessi bisogno

io oggi con il mio acuqario ho provveduto ad un cambio di 15 litri di acqua aggiungendo batteri domani en cambierò altri 10 e vedo cosa succede sto facendo bene?

Ciao Aphrodite1984, come scritto da lele la tua situazione non riguarda la sezione malattie. Comunque non è come quella di ovadda, visto che N02 sono assenti e il tuo filtro funziona, infatti hai N03 100mg/l quindi non è necessario integrare con un composto batterico.
La soluzione è semplicissima, è necessario diluire i nitrati con dei cambi di acqua. Fai subito un cambio del 40% e successivi cambi giornalieri del 20%. Attenzione a non inquinare con l'alimentazione che deve essere molto parsimoniosa.
Per abbassare il Ph che è troppo su valori alcalini, dovresti usare acqua osmotica durante i cambi e torba nel filtro.
Ciao ;-)

polimarzio 11-10-2008 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Aphrodite1984
scusate mi intrometto il mio topic è stato chuso e chiesto di continuare qui nel caso avessi bisogno

io oggi con il mio acuqario ho provveduto ad un cambio di 15 litri di acqua aggiungendo batteri domani en cambierò altri 10 e vedo cosa succede sto facendo bene?

Ciao Aphrodite1984, come scritto da lele la tua situazione non riguarda la sezione malattie. Comunque non è come quella di ovadda, visto che N02 sono assenti e il tuo filtro funziona, infatti hai N03 100mg/l quindi non è necessario integrare con un composto batterico.
La soluzione è semplicissima, è necessario diluire i nitrati con dei cambi di acqua. Fai subito un cambio del 40% e successivi cambi giornalieri del 20%. Attenzione a non inquinare con l'alimentazione che deve essere molto parsimoniosa.
Per abbassare il Ph che è troppo su valori alcalini, dovresti usare acqua osmotica durante i cambi e torba nel filtro.
Ciao ;-)

Federico Sibona 11-10-2008 07:24

lele 32, visto che ora si è appurato che la situazione di Aphrodite1984 è diversa da quella di ovodda, riapro il topic del primo spostandolo nel contempo in "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce", così avanziamo di aprirne un altro ;-)

Aphrodite1984, ritorna sul tuo topic originario, spostato nella sezione più indicata per la tua situazione e, visto che non è attinente, ti consiglierei anche di cancellare "come ovodda" dal titolo ;-)

Federico Sibona 11-10-2008 07:24

lele 32, visto che ora si è appurato che la situazione di Aphrodite1984 è diversa da quella di ovodda, riapro il topic del primo spostandolo nel contempo in "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce", così avanziamo di aprirne un altro ;-)

Aphrodite1984, ritorna sul tuo topic originario, spostato nella sezione più indicata per la tua situazione e, visto che non è attinente, ti consiglierei anche di cancellare "come ovodda" dal titolo ;-)

ovodda 11-10-2008 08:56

credo che i valori si siano stabilizzati. ieri ho cambiato la metà dell'acqua, tagliandola al 50% con acqua di rubinetto condizionata, e al momento i valori sono i seguenti:

NO2: < di 0.3 mg/l
NO3: ASSENTI
PH: 7.5
KH: 7
GH: 8

temperatura costante a 30° e aeratore a manetta. ho sospeso il toxivec e levato dal filtro carbone attivo, torba e sacchetto di resina adsorbente.

i pesci stanno discretamente. l'ancistrus supersiste è leggermente puntinato ma mi sembra stia reagendo bene.
immagino ora non sia proprio il caso di inserire un nuovo compagno per lui e per il cory superstite. #13

ovodda 11-10-2008 08:56

credo che i valori si siano stabilizzati. ieri ho cambiato la metà dell'acqua, tagliandola al 50% con acqua di rubinetto condizionata, e al momento i valori sono i seguenti:

NO2: < di 0.3 mg/l
NO3: ASSENTI
PH: 7.5
KH: 7
GH: 8

temperatura costante a 30° e aeratore a manetta. ho sospeso il toxivec e levato dal filtro carbone attivo, torba e sacchetto di resina adsorbente.

i pesci stanno discretamente. l'ancistrus supersiste è leggermente puntinato ma mi sembra stia reagendo bene.
immagino ora non sia proprio il caso di inserire un nuovo compagno per lui e per il cory superstite. #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11929 seconds with 13 queries