![]() |
Quote:
si te lo consiglio l'impiantino (se hai acqua di rete con valori non adatti ai discus) anzi direi che è quasi indispensabile. l'acqua devi farla decantare quando fai i cambi dopo che la vasca è matura, sarebe ancora meglio decantarla 48 ore |
Quote:
Per quanto riguarda i valori ti saprò dire appena acquisterò gli strumenti per la misurazione. Mi confermate intanto che i seguenti sono ok per i dischi? T 28-32°C pH 5,3-6,8 durezza carbonatica 0,03-0,2° dKH, durezza totale ,07-0,3°dGH conduttività 20#30 Si potrebbe avere un'idea di massima dei parametri di riferimento per una buona acqua di rete? |
Quote:
|
Andre#8, abbiamo postato insieme e abbiamo detto le stesse cose :-D :-D :-D
|
Quote:
sono valori troppo estremi, sembrano più i valori dell' acqua a osmosi |
Quote:
Potrei avere dei valori "reali" di massima per acqua di rete? Cioè quando posso dire di avere una buona acqua di rete? Grazie! Teo. |
bellateo, per i dischetti una buona acqua è:
T : 28/29° Ph: 6,5 Kh: 3/4 Gh: 5/6 Questi sono valori nella media....dopo una settimana che la tua vasca gira fai dei test e vedi che valori ha la tua acqua di rete a temperatura discus. In base ai valori che escono fuori, taglia con RO oppure lasciala così com'è se sono abbastanza a posto. E ti risparmierai i soldi dell'impianto RO... L'acqua dei cambi puoi farla decantare anche per 6/8 ore....tipo la prepari al mattino e la metti in vasca alla sera. I biocondizionatori agiscono molto in fretta... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl