![]() |
un'altra cosa prendi un impianto ad osmosi...da Decasei vai sul sicuro e puoi chiedere consiglio a lui..
www.forwater.it |
come sale ho ancora una busta della kent...l'impianto osmosi l'ho comprato della aquili a 3 stadi....
Per i batteri prendeo il biogest della probidio? |
Auran Probidio vanno benissimo ;-)
|
grazie max....;) le fiale biogest giusto?
|
Ho letto sul libro di Rovero che alla seconda è possibile inserire la sabbia....
A me piacerebbe metterela...a cosa vado incontro? quale tipo di sabbia devo inserire..? |
eccomi qua di nuovo....
Volevo dirvi che oggi mi sono arrivati tutti i test salifert, i buffer della kent e le fiale biodigest.... Ieri sera avrò contato in vasca una decina di lumachine, una piccola stellina e una seconda stella grande come una moneta da 50cenetismi #17 Tutte questi esserini stanno uscendo dalle rocce alla 3 settimana di buio... :-)) |
Bentornato! a quando una foto cosi' i soliti puzzaalnaso cominciano a criticare la rocciata? :-D :-D
Scherzi a parte, sei ad un mese, no? e sei senza sabbia, hai messo batteri (c'e' chi li usa e chi no, io no...). Che valori hai (in particolare temperatura, densita' che per adesso sono le sole cose importanti). Io inizierei con un'ora di luce da aumentare circa 2 ore per settimana, ma anche qui ci sono i puristi che dicono che il buio deve erssere un mese :-D :-D Se trovi lumachine e stelline questo significa che le rocce erano buone, cioe' vive, quindi tutto dovrebbe andare per il meglio. |
eccomi qua...
Allora le foto penso di riuscire ad inserirle mercoledi...l'acquario era nato per il dolce (stretto e lungo) quindi ho avuto qualche difficoltà per la scarsa profondità...però devo dire che a me piace parecchio... La temperatura è quasi 27°gradi...troppo alta? La densità la sto stabilizzando a 1026.... Ieri sera ho inserito una fiala di biogest, la prossima la metto tra 15 giorni come da istruzioni? |
si per i batteri segui le istruzioni..abbassa la temperatura a 25°, la salinità deve stare tra 34 e 36°°°, però deve essere stabile è questo l'importante!!
|
Ciao ragazzi, ieri ho fatto i test alla mia vasca in maturazione...
ecco i dubbi.... NO3 Quando si deve lleggere questo test il bicchiere va poggiato sul cartoncino bianco e visto senza il tappo dall'alto? se così fosse mi pare che i miei nitrati siano inferiori a 2.....però se guardo il profilo del bicchiere è rosa circa a 50. CA risultato test 460, ho i buffer della kent del calcio...che faccio lo integro in vasca come da istruzioni? Po4 non sono leggibili, l'acqua è completamente trasparente. MAGNESIO questo test parte con il colore rosa, poi mi divente grigio e continuando con le gocce diventa blu... Appena diventa grigio misura 1140 ma continuando e facendolo diventare blu risulta essere 1320... A quale misura devo fare riferimento?!? appena diventa grigio e quindi cambia colore oppure quando diventa blu? KH|ALK questo test l'ho fatto ma è meglio che mi spiegate il procedimento corretto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl