![]() |
agg
Siamo arrivati a 20gg. di maturazione ma nonostante ciò nessun segno di No2 forse 1mg di No3 con test Jbl alquanto macchinoso.
Ovviamente non faccio i test tutti i giorni ma è ancora normale che non ho No2? ho inserito anche delle scagliette di cibo 2 volte in 20gg. e settimanalmente inserisco 2 spruzzi di batteri dennerle FB7. Fotoperiodo raggiunto 7 ore totali e mi fermo qui. #24 |
nessuno per consigli?
|
Ragazzi ci siamo quasi.....
in seguito a test vari sull'acqua rubinetto ho deciso di utilizzare solo e sempre acqua osmotica preparata con sali separati per alzare Kh e GH. Credo sia la soluzione migliore anche perchè con i valori che mi ritrovo ne usarei davvero poca di rubinetto e a questo punto non vale la pena per qualche litro. Ho acquistato integratori separati della xaqua in modo da poterli gestire singolarmente. Dovendo sistemare i valori attuali in vasca sto organizzando un cambio massiccio per il week-end in modo da poter inserire i primi pulitori settimana prossima. Il progrqamma sarebbe fare un cambio da 50 litri domenica 02/03/08 con sola osmotica in modo da dimezzare i valori attuali del KH 7. Dopo pensavo di integrare il solo GH a piccole dosi fino a portarlo almeno a 9/10. In questa maniera per fine prossima settimana dovrei aver raggiunto i seguenti valori: KH= 3/4 - GH= 9/10 - PH 6,5/6,8 e quindi inserire i primi ospiti che saranno Corydoras e Girinochellius. Che ne dite procedo bene cosi ? vorrei evitare il minimo errore in questa fase per cui chiedo Vs. parere ! Aspetto commenti !!!!!! -28d# |
Anch'io faccio come fai te.. Solo acqua d'osmosi integrata con i sali, però non ti so dire se fai bene a cambiare subito il 50%.. Mi sembra una bella botta senza motivo, o comunque motivata se avessi magari NO3 o PO4 ancora altini..
Mi era stato anche detto che è sbagliatissimo abbassare il kh di così tanti gradi di colpo e che bisognerebbe andare per piccoli abbassamenti.. |
Per la verità ad inquinanti sono a zero forse ho 1 mg. di nitrati ma non ci giurerei. Per cui il cambio è solo per abbassare quel KH e di conseguenza anche il PH.
Però in effetti forse 50 litri sono tanti, magari nè cambio solo 30 litri per ora. datemi conferma. grazie. |
Aggiornamento vasca
Finalmente è passato 1 mese dall'avvio, in questi ultimi giorni come ripromesso ho fatto un 2 cambi da 20 litri cad. per abbassare un pò i valori presenti in vasca il risultato ottenuto è il seguente:
PH= 7.0 KH= 5 GH=10 NO2=0 NO3= 0 temp. 25° fotoperiodo = 7 ore In vasca ci sono i primi ospiti inseriti tra Sabato e Domenica che sono: n.2 Girinochellius albino n.4 Corydoras Melini n.2 Neritine piccole Verso fine settimana vedrò di inserire un gruppo di Brachydanio rerio, li ho visti in negozio e devo dire che sono davvero favolosi e poi con un ph 7 sarebbero perfetti. Pensavo di prenderne un gruppetto da 10/12 in modo da formare un branco. Nei prossimi giorni aggiungerò le news. Ad oggi tutti gli animali presenti sono in ottima forma e sembrano essersi ambientati alla grande. ;-) |
Ciao fischer, complimenti bella vasca!
Sapresti dirmi dove hai comprato quella ghiaia?e quanto l'hai pagata? :-)) |
risp
Quote:
grazie per la vasca! |
Grazie..mi sa che on line non si trova!!
E' davevro bella! Come ti trovi con il deponit mix della dennerle? Io sono indeciso tra deponit e flourite!! |
risp
Quote:
ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl