AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione filtro esterno...Aiutino e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65978)

belloteo 08-03-2007 17:35

Adesso vedrò in questi giorni un pò in giro anch'io un contenitore.
Meglio i vostri per due motivi, sono trasparenti e vedi il livello di sporco dentro, sono alti e stretti ideali per far percorrere l'acqua e fare più strati di filtro.
Bello lo vorrei trovare proprio così!!
Tu AhJah che tipo di pompa hai messo? Portata?

AhJah 08-03-2007 20:27

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Azz..20€ non sono pochi, tenendo anche conto che la pompa e i materiali filtranti ce li avevi già...

infatti ho precisato che senza rubinetti, che costano un botto, il costo scende di molto. volendo se ne può anche fare a meno, basta tenerlo presente quando si vuole pulire il filtro.

AhJah 08-03-2007 20:34

Quote:

Originariamente inviata da pigrina
Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Azz..20€ non sono pochi, tenendo anche conto che la pompa e i materiali filtranti ce li avevi già...

..in effetti..un eden comprato su acquaingross costa più o meno così!!

immagino ti riferisca al 501, che costa effettivamente poco di più però non ha i rubinetti o soluzioni analoghe, anche se viene fornito con pompa, una manciata di cannolicchi e una spugna :-)

Quote:

Originariamente inviata da pigrina
Io invece spesi meno, sulle 10 euro perchè ho utilizzato degli attacchi da giardino normali..non quelli rapidi..senza il rubinetto!
Comunque rimane proprio un bel lavoro il tuo AhJah #36#

#12 #12 grazie :-))

AhJah 08-03-2007 20:39

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
Tu AhJah che tipo di pompa hai messo? Portata?

non ricordo la portata esatta, ed ora è in uso nel filtro interno quindi mi perdonerai se non la tiro fuori per leggere i dati :-D :-D

ma è una pompetta da supermercato, la più piccola che avevano.

se il filtro intendi metterlo sul pavimento devi preoccuparti anche della prevalenza, io lo metterò dietro l'acquario quindi non ho questo problema.

belloteo 08-03-2007 22:26

eh si ho anche io l'idea di farlo che si appende a zainetto dietro all'acquario così non ho problemi di prevalenza...xkè una pompettina semi usata la ho...al posto che comprarne una nuova...
Cmq mi spiegate cosa usate in fondo al tubo di uscita acqua pulita?
Usate il tubo aperto così?
E poi immerso o sopra il pelo d'acqua?

AhJah 09-03-2007 21:48

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
eh si ho anche io l'idea di farlo che si appende a zainetto dietro all'acquario così non ho problemi di prevalenza...xkè una pompettina semi usata la ho...al posto che comprarne una nuova...
Cmq mi spiegate cosa usate in fondo al tubo di uscita acqua pulita?
Usate il tubo aperto così?
E poi immerso o sopra il pelo d'acqua?

no io non lo appendo, ho spazio dietro la vasca quindi lo appoggio.

per il resto non so ancora, devo ancora pensarci ;-)
ma penso che mi inventerò qualcosa con i pezzi di tubo che ho

comunque stavo riflettendo... non ho mai visto un thread scippato così platealmente, scusa maxstan :-D

belloteo 10-03-2007 16:18

Ho un problema....
Ma il cavo della corrente della pompa ha il cavo pressofuso con la spina della corrente.
Come fare per farla passare?
E' impossibile, o si fa un buco enorme...e poi come tapparlo?
Oppure tagliare il cavo in fondo e mettere una nuova spina avvitata, non è come avere la spina fusa con il cavo.....
Altre soluzioni che non mi vengono in mente?

ftoggos 10-03-2007 21:14

Quote:

Originariamente inviata da belloteo
Oppure tagliare il cavo in fondo e mettere una nuova spina avvitata, non è come avere la spina fusa con il cavo.....

la migliore. :-) :-)

AhJah 12-03-2007 02:54

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
Quote:

Originariamente inviata da belloteo
Oppure tagliare il cavo in fondo e mettere una nuova spina avvitata, non è come avere la spina fusa con il cavo.....

la migliore. :-) :-)

concordo.

lascia un po' di filo libero dentro il filtro, così da poter estrarre la pompa per pulizia etc

belloteo 12-03-2007 10:24

mmhh....il filo era un'idea buona farlo passare con un buco dal fondo....
Però il buco è da sigillare bene sennò esce l'acqua, e se lo si sigilla bene il filo non si può tirare...quindi è meglio farlo passare come ha fatto pigrina in alro...almeno si hanno quei 20 cm di cavo (a seconda della dimensione del barattolo) libero quando tiri fuori la pompa...
Io ho trovato una spaghettiera, alta però è strettina come diametro..ho sbagliato a prenderla perchè la pompa ci sta bene dentro...ma si fa fatica a lavorare...mmhh...è meglio della settimana enigmistica!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15212 seconds with 14 queries