![]() |
Quote:
|
Cri, sicuramente se quel 400% ( per fare un esempio ) di incassi fosse stato dichiarato sempre e non solo durante i controlli della guardia di finanza non ci sarebbe quella situazione che hai descritto.
Quella non è colpa della crisi ma di noi italiani. |
Quote:
Non ritenendomi però ottuso o paternalista, acquisto prodotti esteri laddove quelli italiani non mi soddisfano, ad esempio il mio cellulare è coreano... Secondo, non dico di boicottare le macchine prodotte nei paesi dove la manodopera costa poco, dico solo che avete (impersonale) gridato allo scandalo quando l' ha fatto Fiat! Di fatto in molti altri stati i prodotti non autoctoni vengono boicottati, e non parlo solo della francia e delle auto. Spesso qualcuno gioca anche a spacciare un prodotto estero per proprio (aimè lo fece pure la Ferrari con una parte del merchandising), l' esempio più ridicolo oggi è quello della opel che ha appena commercializzato il veicolo commerciale leggero chiamato combo, dicono che proviene dalla tecnologia tedesca! Sticazz..... purtroppo per loro è un Fiat Doblò! hanno concluso un accordo con Fiat e commercializzano con il loro marchio questo fantastico mezzo da lavoro..... tedesco! Certo, la brava Elsa dovrebbe di sicuro girare con un mezzo italiano, però a lei si addice di più una Lancia. ;-) Spero che si sia capito che il mio ragionamento è molto più ampio all' acquisto di un mezzo a quattro ruote.... -42 |
C'è crisi anche nella mia azienda ( multinazionale americana ) perchè quest'anno dicono che non si riuscirà ad arrivare all'obiettivo prefissato di +31% di incassi anno su anno e taglieranno 800 posti di lavoro in tutta italia.
Faccio solo presente che quest'anno il risultato dovrebbe essere di +30,4%. Vi sembra normale tagliare 800 posti di lavori quando l'azienda ha cmq un 30,4% di incassi in più anno su anno e dare colpa alla crisi ? |
Quote:
Ma hai posto la domanda come se volessi farci capire che la crisi non c'è , ed è una panzana colossale .......ma pensi davvero che dobbiamo aspettare quei dati per sapere che c'è chi elude le tasse da anni ? pensi davvero che lo stato non lo sappia ? ma dai , non sei nato sotto un cavolo come non lo sono nato io e altri ;-) |
la colpa è dei politici che magnano a 4 ganasse #36#
|
Purtroppo ad un periodo economico sicuramente non tra i migliori, questo è innegabile, si aggiunge la richiesta di un grosso sforzo da parte dei nostri amministratori per salvare una situazione creata principalmente da loro.
....fosse stato cinque o sei anni fa forse non avrebbe destato così tanto malcontento. |
Cri, secondo me la crisi non c'è mai stata e te lo dico chiaramente.
non si può dire che c'è crisi se un negoziante passando dalle lire all'euro raddoppia il prezzo mentre lo stipendio/pensione rimane quello di sempre. Se un'azienda, a prescindere dagli incassi, vuole fare sempre più soldi e per farlo licenzia non puoi chiamarla crisi, i dirigenti di oggi spremono fino all'ultima goccia l'azienda solo per prendere i loro bonus se raggiungono l'obiettivo fregandosene di chi lavora sotto di loro o di come lasceranno l'azienda una volta che andranno via. di che ci lamentiamo, della gente non paga le tasse, dei dirigenti che dichiarano meno dei propri dipendenti, io voglio nomi e cognomi e non il Sig.Crisi |
Quote:
Insomma io ancora devo capire , volete la globalizzazione , ma non volete le magagne che questa comporta , mercato libero , possibilità di spostarsi licenziare quì per andare altrove , sguardo rivolto più al puro guadagno ecc ecc . |
Quote:
volete ? ma chi ha parlato di globalizzazione ? #24 |
Quindi parli di complotto diei media e/o psicosi di massa?
mi sembra che al 50% sia giusto quello che dici ma l' altro 50 è realtà... |
Quote:
Ma visto che hai delle persone che hanno ditte , fatti dire la percentuale di guadagno che hanno ora e fatti dire quello che avevano prima , forse capisci che quello che affermi non è poi così giusto come ti sembra ;-) poi oh beato te che non vedi la crisi io dove mi volto la vedo , magari sarà che la guardo con occhi diversi. |
Quote:
io parlo di dar colpa ad una cosa che siamo noi stessi a creare e invece di fare qualcosa ci piangiamo addosso sperando che una congiunzione astrale sistemi le cose. |
Quote:
Cri, forse non sai che la crisi non nasce in un giorno ma nasce da comportamenti adottati negli anni precedenti, il raddoppio dei prezzi ( era per farti un esempio ) ha dato il via per poi sommarsi ad altre situazioni. ;-) |
Quote:
Siamo nella UE ? e nei punti del Unione Europea c'è propio la globalizzazione .....cosa non ti è chiaro ? |
Quote:
|
la crisi c'e ed e' innegabile ,pero' tutto il terrorismo mediatico che ci gira attorno la rende se possibile ancora peggiore.
mi spiego : ci sono persone che questa crisi non la sentono e non sono la maggioranza sia inteso ,ma a causa di tutto questo parlar di crisi l'hanno resa anche propria, bloccando i consumi e facendo di tutto per mettere da parte i soldi in attesa di chi sa quale cataclisma economico. conosco dei pensionati bene,che tra marito e moglie (beati loro)portano a casa 4000 e piu' euro di pensione ,eppure parlandoci mi sento dire che dovrebbero fare delle manutenzioni alla casa in montagna ma a causa di questa crisi preferiscono non farli adesso e per giunta non vanno nemmeno a mangiarsi una pizza fuori, perche' presto o tardi dovranno farli e quindi mettono via i soldi. e da parte ne hanno tanti che se li avessi io vivrei da re fino alla pensione. questo porta al succo che loro possono anche essere tirchi perche' si preoccupano del futuro ma non fanno girare l'economia e sia il muratore ,il lattoniere e il falegname che avrebbero tirato su un paio di mesate con quel lavoro, invece si grattano i maroni assieme al pizzaiolo, perche' non hanno niente da fare. ci sono persone che hanno bloccato i lavori perche' sono in attesa di sapere quanto pagheranno di imu ,poi pero' magari vanno a farsi la crociera ,ma quando si tratta di far lavorare gli altri ci pensano mille volte , non ci sto capendo piu' niente |
Quote:
|
ah e non mi incazzo perche' oggi sono mod e devo dare il buon esempio #rotfl##rotfl#
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non possiamo dare colpa alla crisi perchè la "crisi" è una situazione e non una persona, do la colpa a noi ( quando dico che voglio NOMI E COGNOMI ) perchè siamo noi a crearla. |
Cri, tu aspetta che la crisi passi senza fare nulla....così si che passerà, d'altronde solo voi proprietari di piccole medie imprese potete capire. :-D
|
Io ho una domanda, anche se non c'entra molto con l' argomento. E' risaputo che gli italiani si lamentano molto dello stato, della politica, dell'economia...( questo topic ne è la prova; non vi sto accusando però,eh?)
Ma anche negli altri stati ( francia e germania) ci si lamenta e ci sn problemi? Oppure sn troppo orgogliosi per ammetterlo? Cioè, la germania sembra il paradiso, dove nessuno si lamenta e tutti vivono bene,_ ma è vero che nessuno si lamenta e nn ci sn problemi, oppure è patriottismo e orgoglio? Spero di essermi spiegato, questa roba non l' ho mai capita... |
Secondo me l'Italia è stata massacrata in 10 anni ..siamo stati "tarati" sulla Germania quando il nostro livello è molto inferiore economicamente parlando..finchè non si permetterà al popolo di vivere bene e quindi anche pagare
Le tasse senza pensieri.., non dovere fare i furbi su Isee (ricordiamoci che è molto facile eludere dati sensibili..).. Una mia conoscente e il compagno hanno residenza in case diverse..lei risulta ragazza madre e pagano 20 euro di nido..io più di 300.. Sembra corretto? Moltiplichiamo migliaia di situazioni del genere e abbiamo fatto l'italia..ognuno pensa per sè.. Questo non è paese poiché l'unità non esiste!! |
Quote:
Questa te la potevi risparmire sinceramente , perchè io sto rinunciando a tutto o quasi , per dar qualcosa hai miei figli e cercare di tirare avanti con un ristorante dove ho investito i miei pochi risparmi , quindi direi che tu non capisci , non tutti i dipendenti come hai scritto e che io non ho mai scritto. |
io però ora l'ho messa la faccina...tu no. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Cri, non mi sembra che elencare i propri sacrifici porti a qualcosa.
io mi riferivo a cosa "stavi facendo" per risolverla. ovviamente spero per te e per tutti noi che si risolvi tutto il prima possibile. |
Quote:
Cosa sto facendo per risolvere la crisi ? pago le tasse lavoro e cerco di campare tenendo la mia attività con i denti ,se per te non è uno tra i modi di poter dare al paese la speranza di uscirne , non sò più che dire , la miriade di commercianti e lavoratori che tengono botta alcuni vendendo i beni per pagare gli stipendi , altri lavorando mesi senza stipendio è gente che sta cercando di risolvere la situazione ......mi chiedo ma ti rendi conto di quello che scrivi ? se tutte le aziende in crisi chiudessero e tutti i lavoratori che lavorano aiutando la propia azienda a non chiudere decidessero domani di mandare tutto a puttane , hai idea del casino che ci verrebbe fuori ? Cosa si deve risolvere , la crisi ? non c'è :-D |
mi sà che non ne usciamo :-D
|
Ma e' uno scherzo per il primo di aprile vero????#24
|
penso proprio di no .....
|
speriamo che è il pesce d'aprile.........siamo Italiani ci riprenderemo.....ci piegano ma non ci spezzano.
|
Quote:
|
Io per uscire dalla crisi ci metto dieci minuti... Lascio a casa 15 dipendenti e chiudo i portoni.
Non ho grandi indebitamenti e posso rimanere in frigo per due o tre anni aspettando che passi. Però non lo faccio, primo perchè non sono un farabutto e secondo perchè la legge non me lo consente. Invece se un mio operaio trova un posto migliore mi dà otto giorni di preavviso e **********. È giusto?!? Lo lascio dire a voi ;-) La crisi c'è? Secondo me sì Qualcuno l'ha pianificata? Secondo me sì Quel qualcuno ci sta guadagnando a scapito delle nostre finanze, della nostra sovranità e della nostra libertà? Ancora sì Si fermeranno?!? Secondo me no. Quindi è meglio che cominciamo ad organizzarci per fermarli noi. ;-) |
Per quei due pirloni dei miei colleghi... Non ne uscirete mai.
Perchè chi ha propensione al rischio e fa impresa vede l'economia in modo diametralmente opposto a chi invece sceglie la relativa sicurezza del lavoro dipendente. Come ho scritto venti pagine fa, sono scelte di vita. :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl