![]() |
Quote:
|
per lo scarico
io mi sono fatto i conti e tra sbattimento e materiale il risparmio non è elevatissimo (anche se risparmiare è sempre meglio :-)) )...... poi già ho fatto abb con il fai da te e volevo una cosa fatta bene senza perdere altro tempo ..... la cosa che mi interessava di + di questo prodotto cmq non è lo scarico ma la mandata ed il suo effetto "onda" perfetto per fare il movimento nel mio refugium ;-) |
sempre liberissimi di fare come si vuole....ci mancherebbe. io continuo a pensare che se si può essere spiritosi curiosi originali senza ricorrere a culi ben venga visto che poi ci sono anche femminuccie ...... io la vedo cosi poi ciascuno di noi esercita la sua libertà .............. ci mancherebbe, la ns. vita è circondata da culi femminili....vuoi che ci si faccia scupolo per uno in +??
buona acqua Max....e scusate lot. ciao |
ho visto i link, ma non basterebbe collegare un tubo di 40mm in scarico direttamente nella sump?
|
Innanzitutto grazie della foto molto chiara.
Per dimitri09 se vai sul sito della xaqua lo scarico lo vendono a 100€ compresi i tubi. Per GROSTIK la tua vasca compreso il refugium è circa 400 litri lordi, ti sei affidato ad un solo scarico xaqua non hai paura che si possa otturare? Hai immagginato le conseguenze? Sul web si legge che si ottura facilmente e la mandata è alquanto limitata,ma nonostante ciò chi lo usa ne è soddisfatto. Una tua impressione? Concordo con te sul discorso del risparmio del fai da te, si spende qualcosina di piu (comprandolo gia fatto) ma esteticamente è elegante. Grazie |
Quote:
|
il piccione, non bisogna guardare il litraggio della vasca ma la portata della pompa di risalita, nel mio caso una Aquabee 2000/1 up che è quella consigliata dalla casa produttrice per 1 scarico .... quindi non penso ci siano rischi di allagamenti ..... cmq la griglia di scarico si può levare facilmente per fare eventuale manutenzione e pulizia ;-)
|
Grostik, sicuramente è una mia paranoia....certo che avere due scarichi del 40' anzichè uno potrebbe dare una certa tranquillità,
scusa ma mi piceva molto lanciare questa provocazione.............ci sono pareri??? |
GIMMI, io sono ilprimo a dire di non lesinare sugli scarichi (è un prob che ho anche negli impianti che gestisco -28d# ...... ma questa è un'altra storia ...) però mi sembrava un eccesso motare 2 scarichi nel mio caso ;-)
|
GROSTIK, si lo accennavo, probabilmente è una mia paranoia, tempo fà mi è successo che ho trovato un pagurone nel vano della sump, neanche nella sump ma fuori, ho pensato che se si incastrava nello scarico facevo filotto per questo adesso probabilmente metterò un galleggiante in vasca collegato con la pompa di mandata che se sale il livello la blocca, se dovessi fare un'altra vasca l'idea del doppio scarico del 40' non mi dispiace...........già con il dolce anni fà ho fatto alzare il parquet in salone ora ho rifatto i lavori e rimesso tutto il pavimento e già qualche giorno fà me la sono rischiata con un'altra perdita dalla vasca se risuccede ancora e faccio danni veramente non me la perdonerei.......
ciao Max |
Avevo fatto riferimento al litraggio della vasca perche su alcuni post si consiglia di avere uno scambio tra vasca e sump di 4/5 volte i litri netti, mi spiego meglio.
Consideriamo di avere un sistema di 350 litri netti (sistema = vasca + sump + refugium) dovremmo avere un ricircolo d'acqua tra 1400 e 1750 L/h. Cio significa che all' uscita del tubo di scarico dovresti avere un valore che ricade in questo intervallo. Ecco, io ti chiedevo questo valore #36# Come hai già potuto capire questo valore in uscita dal tubo di scarico (in sump) è proporzionale all' acqua che la pompa porta su in vasca (nel tuo caso nel refugium), e come hai detto tu alla portata della pompa di risalita. Qui pero ci tengo a precisare che si parla di portata della pompa di risalita in riferimento alla quota X da raggiungere (ovvero alla prevalenza). Ora la domanda nasce spontanea, riesce il sistema xaqua con la sua pompa consigliata (in questo caso mi riferisco pompa+mandata) a portare in vasca una quantità d' acqua tra i 1400 e 1750 L/H? #24 Avrei una seconda domandina da farti, quanti L/h tratta il tuo skimmer? #24 Spero di essere stato chiaro e scusa se mi sono dilungato. Grazie |
il piccione, io starò sui 700#800 0L/h .... lo skimmer monta un atman 2500 (presumo 2.500 l/h)
:-) |
metti le fotooo!!!
daiiii che è splendidaaaaa |
E dai con ste foto!!! :-)) :-))
|
mi accodo anch'io :D voglio vedere le fotoooO!!!!!!!
|
-99 -99 -99 #27 ecco un pò di foto ...... gli animali sembrano aver superato tutti lo stress del trasloco (mi gratto #13 ) sono fatte col cell appena trovo un pò di tempo faccio un bel servizio fot con foto migliori queste sono fatte col cell ma danno bene l'idea di come è venuta :-)) sono soddisfatto del lavoro (ci sono ancora lavoretti da fare ma il gross è fatto #22 )
un grazie ancora a LOLLO77 KURTZISA BUBBA21 -69 http://www.acquariofilia.biz/allegati/c_211.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/b_326.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_124.jpg<br> |
una foto con solo i blu e del caporocciata guardate com'è "BELLIFFIMO" :-D :-D
|
Bella bella bella dawero..mi piace un sacco..complimenti vasca e rocciata bellissime #25 #25 #25
|
la rocciata mi piace un sacco.... #25
staremo anche a vedere un po' , come si comportano i led... complimenti davvero per tutto... #25 |
Fantastica Grostik, bellissima rocciata, in attesa di foto migliori, ho un paio di domande, cos'è la patina marrone che si vede nella foto b? inoltre ho visto che hai fatto un dsb forzando la maturazione con carbonato di calcio, dopo questo poco tempo ha già maturato?
ciao a presto! |
Non sò perchè ma l'ultima foto è quella più brutta #24 :-D :-D :-))
|
scusa camillo in tutto questo topic mi sono perso la plafo??? #23
mi dici dove l'hai presa e che led monta?? grazie quasi dimenticavo... stupendaaaaaa -05 #25 #25 #25 |
bella bella mi piace #25
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
davvero molto bella #25
chi è il capo rocciata in foto? |
#25 #25 bella molto bella ;-)
|
così poche rocce, ho speso un patrimonio x aumentarle e adesso che fate? le togliete? :-D :-D
|
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
molto bella...quanti cm di sabbia hai usato?
|
#25
|
ganzissima è venuta #25 #25 #25
|
interessante
|
Grazie a tutti :-)) è stata dura (non so se farò più un altro trasloco ...... è massacrante #19 ma è stata una bella giornata :-)) )
dimitri09 la patina marrone sono le diatomee (dovrebbero durare poco .....) ho forzato la maturazione per prob di spazio (mia moglie mi stressava con 2 acquari in funzione in casa :-D :-D ) non è proprio la procedura ideale quella che ho fatto io ..... #13 wollad la plafo l'ho presa da Donato AQUALIVING :-) |
-05 #25 #25 #25 Davvero bella GROSTIK! ;-)
|
ottimo, in pratica dovrei fare la stessa cosa, solo che io ho 3 pesci, che saranno ospiti per qualche settimana dal mio negoziante.... speriam bene..... dunque confermi che il carbonato di calcio sta procedendo bene?
sono veramente in ansia per quanto riguarda la maturazione, ho una paura boia! |
Quote:
|
#25 #25 #25 #25 bravo GROSTIK, era ora!!!!!! #25 #25 #25 #25
|
Quote:
|
mi piace davvero parecchio complimenti....peccato però se potevi farla leggermente più larga era strepitosa....comunque complimentissimi lo stesso #25 #25 #25
|
GROSTIK, complimenti hai fatto un ottimo lavoro.....mi piace parecchio. #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl