AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raga da dolce a marino, ho paurissima!!! (aiuto Leleeee!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66228)

Melodiscus 16-12-2006 14:15

ooooook grazie assai!!!

Melodiscus 20-12-2006 13:24

Eccolo qui, proprio oggi mi è arrivato il rifrattometro, questo negozio on line è proprio preciso e puntuale, adesso posso cominciare.

Ora una cosa, come diavolo si usa? qualcuno lo sa? si dovrebbe tarare? aiutatemi che oggi vado a comprare rocce e acqua!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...ometro_113.jpg

MADICA 20-12-2006 13:33

Metti due gocce di acqua bidistillata (farmacia) sul vetrino e lo chiudi. Attendi 2 minuti e leggi nel binocolo che la linea sia a zero, se non è a zero con il cacciavitino giri la vite che è posta in alto e lo regoli. Quando fai l'acqua salata metti due gocce di acqua sempre sul vetrino e leggi allo stesso modo. A sinistra deve stare a 1026, a desta 35%° che rappresentano i valori ottimali
In bocca al lupo ;-)

Melodiscus 20-12-2006 13:35

Wow Mille grazie, non potevo avere spiegazione migliore!!!

MADICA 20-12-2006 13:44

Melodiscus, le pompe mettile entrambe in alto. Caso mai sotto ne metti una piccolissima in basso per dare un pò di movimento tra le rocce. Io così ho fatto ma ho sps, non so se ai molli potrebbe dare fastidio

Melodiscus 20-12-2006 14:09

madica, ascolta, ho appena effettuato il controllo del rifrattometro, ora con cosa pulisco il vetrino??

leletosi 20-12-2006 16:17

panno morbido o fazzolettino di carta....tienilo sempre asciutto quando non lo usi

Andydiscus 20-12-2006 16:45

Ciao Melo :-) buona partenza :-) #22 , in genere comunque nella scatola del rifrattometro, ci sono le istruzioni per l'uso :-) che come ti hanno gia detto gli altri è molto semplice
:-))

Melodiscus 20-12-2006 17:49

cmq non ci sono, ho una bustina di silicati per l'umidità, per adesso l'ho pulito con un batuffolo di cotone idrofilo, l'ho tarato, o meglio era già ben tarato.

Vado ad acquistare acqua e rocce adesso, all'inizio visto che farò il mese di buio, posso mettere una lastra di plexi per evitare l'evaporazione??

Andydiscus 20-12-2006 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
cmq non ci sono, ho una bustina di silicati per l'umidità, per adesso l'ho pulito con un batuffolo di cotone idrofilo, l'ho tarato, o meglio era già ben tarato.

Vado ad acquistare acqua e rocce adesso, all'inizio visto che farò il mese di buio, posso mettere una lastra di plexi per evitare l'evaporazione??

strano che non c'erano.........nel mio che l'ho preso sul mercatino, quindi era gia anceh usato , erano ancora dentro ...va beh :-) comunque poi sul forum hai trovato le indicazioni sull'uso :-) , l'importante è questo.......sulla lastra di plexi , no saprei, non credo -28d# ci siano controindicazioni particolari, comunque al massimo aspettiamo altri pareri..........
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10685 seconds with 13 queries