AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ....roba dell'altro mondo.......!?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58346)

rip 12-10-2006 10:55

L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.

Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".

Ciao

Davide

bardock 12-10-2006 11:15

Quote:

Originariamente inviata da rip
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.

Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".

Ciao

Davide

Prima di tutto rispondo a te...

Se la vasca in questione fosse stata di uno degli esperti del forum non avrebbe contenuto 2 pescioini che superano i 15cm(normalmente)

Ora rispondiamo al proprietario della vasca in questione...

I coralli possono essere sanissimi e l'acquario può non avere poblemi di infestazioni algari, e io non ho mai messo in dubbio ne la tua esperienza ne tantomeno il tuo impegno, rimane il fatto però che per mantenere bella una vasca basta impegno e un buon impianto tecnico(per i coralli non è fondamentale lo spazio ma l' acqua pulita e questa si ottiene con un ottimo impianto tecnico e una cura giornaliera/settimanale).

Il problema e le critiche di fondo arrivano dagli abitanti pinnati.
Anche io che vengo dal dolce so perfettamente cosa sia il nanismo indotto e certamente un pesce che cresce oltr i 15 cm non mi sognerei mai di metterlo in una vasca che non è adatta a lui. Inoltre dopo 2 anni i due acanturidi li puoi spostare dove ti pare ma nani sono e nani rimarranno... ormai l'età dello sviluppo la hanno passata e il danno è fatto...

Ti ripeto.. puoi anche aver fatto la vasca più bella del mondo ma ciò non toglie che il tuo comportamento nei confronti dei pesci sia stato sbagliato e soprattuto è stato sbagliato porre come esempio una vasca che non rispetta le esigene di parte dei suoi abitanti.

A giusto per la cronaca devo dire che sono andato a dare una occhiata alla vasca del mese... Diciamo che un po' di cose ora mi sono chiare... hai sicuramente una buonissima parte tecnica e il tuo impegno è fuori discussione. Come immaginavo vasca esteticamente molto bella e acqua sicuramente sana... ma i pesci mi fanno una pena che non ti immagini....

malpe 12-10-2006 11:42

Quote:

Originariamente inviata da rip
L'acquario è bello, poche storie. Non conosco il suo proprietario, ma sono convinto che se questa fosse la vasca di qualche "esperto" di quelli riconosciuti sul forum non avrebbe ricevuto critiche ma solo elogi.

Anzi, molti gli avrebbero detto: "Quanto sei bravo a mantenere una vasca così bella nonostante i pochi litri".

Ciao

Davide

E qui ti sbagli su questo forum se si deve muovere una critica la si muove a tutti indistintamente sono anni ormai che frequento il forum e "favoritismi" non ne ho mai letti.

E poi nessuno ha mosso critiche sulla vasca a detta di tutti è bella e ben curata. Anche io concordo sul fatto dei pesci in due anni sti pesci non sono cresciuti e questo è un dato di fatto che va contro natura.
Il mio hepatus in 13 mesi è passata da 4-5 cm a 12#13 cm.

rip 12-10-2006 13:19

Guarda, senza polemica ma rimango della mia idea, pur rispettando la tua come quella di chiunque altro. Ho visto vasche, bellissime, nelle quali non erano per niente rispettate le norme che in genere vengono ritenute come irrinunciabili. Ma, appunto, si diceva che erano bellissime grazie all'abilità e all'esperienza dei vari acquariofili, mettendo in risalto in positivo e non in negativo questo aspetto. Perché non si usa lo stesso criterio con questa vasca?

In quanto alla poca crescita dei pesci, è da dimostrare che i pesci soffrano per questo. Non sono un etologo, ma basta leggere qualche buon libro per sapere che spesso in natura gli animali si sviluppano in modo coerente con l'ambiente nel quale vivono, semplicemente si adattano in termini di colore, alimentazione, dimensione, crescendo generalmente meno in acquario rispetto al mare, che rimane l'unico loro vero ambiente naturale.
Ho visto alle Maldive dei Leucosternon talmente grossi e grassi come mai mi è capitato di vederne in acquario, eppure c'è gente in grado di mantenerli in cattività per lunghi anni.

Per cui, traendo le conclusioni, mi sembra giusto giudicare quella in oggetto come una bella vasca, con tutti i suoi abitanti in salute.







[
E qui ti sbagli su questo forum se si deve muovere una critica la si muove a tutti indistintamente sono anni ormai che frequento il forum e "favoritismi" non ne ho mai letti.
.[/quote]

zefiro 12-10-2006 13:51

rip, l'adattamento a cui fai riferimento in natura si ottiene in centinaia e centinaia di anni con selezioni genetiche naturali delle specie..colui che ne parla e l'ha teorizzata è Darwin (il padre dell'etologia e si studia alle elementari) e si chiama teoria evoluzionistica (molto famosa)..
quello di cui stiamo parlando noi invece c'entra ben poco..
qua si discute non la vasca di orphen ma il fatto di presentarla come esempio di vasca da elogiare e seguire su cui anche i neofiti possono basarsi per creare il proprio nanoreef..
mi pare che su questo punto stiamo battendo in questo topic ma qualcuno continua a fare orecchie da mercante e continua a prendersela come un fatto personale..
io personalmente consiglio di mettere massimo un pesce o due in vasche piccole (sempre superiori ai 40 litri) e di piccole dimensioni e dotarle di skimmer, non ho mai consigliato di mettere 5 o più pesci!! nessuno ha 5 pesci su questo forum in una vasca di quelle dimensioni tantomeno è stata fatta vasca del mese fino ad ora una vasca simile..che poi sarebbe più un nanoreef che una vasca grande vera e propria..
inoltre, torno a ribadire, ci sono specie come il synchiropus o la salarias che non sono adatte nemmeno a vasche di 200 litri e i motivi li sappiamo (mangiano quasi solo esclusivamente cibo vivo non e una volta finito deperiscono e/o muoiono) quindi i problemi sono due il sovraffollamento e la scelta di specie inadatte..questo riguardo il tipo di popolazione ittica..se mi ci avesse messo uno pseudochromis o dei piccoli gobiosomi o qualche crysiptera (raggiungendo un massimo di 2-3 pesci di piccole dimensioni) non avrei avuto nulla da ridire..

bardock 12-10-2006 14:35

Senza polemica o altro credo che non ci sia discussione qui... il proprietario della vasca del mese si tenga i suoi pesci nani dentro al suo nanoreef... Ha deciso di rigirare le osserevazioni che gli sono state fatte cme più gli fa comodo e sta palesemente spostando il tiro sulla intera conduzione della vasca(e mi pare che assolutamente nessuno abbia criticato la vasca di per se) semplicemente per crearsi un alibi.

Ripeto senza polemica ma con chi non vuol sentire non vale la pena di parlare

mbenassi 12-10-2006 15:18

Quote:

Ripeto senza polemica ma con chi non vuol sentire non vale la pena di parlare
io ci avevo provato...ma a questo punto ti dò ragione...

mi dispiace solo per i pesci #07 #07

orphen 12-10-2006 16:01

Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri

Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......

il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro

bardock 12-10-2006 17:29

ora vediamo se riesco a esprimere io il concetto chiaro...

Non mi esprimo in merito all' hepatusin quanto non hai specificato da quanto è in vasca, ma riguardo il flav, ora come ora lo puoi mettere anche in una delle vasche dell'acquario di genova ma nano è e nano rimane, ormai il danno è fatto.

Inoltre nessuno ti ha accusato di maltrattare gli animali, non volontariamente quantomeno.

gnolivr79 12-10-2006 21:08

Quote:

Originariamente inviata da orphen
Non so se il non voler sentire dipende dal fatto ke non ero al pc
visto ke l'ultimo intervento ke ho fatto è di ieri

Cmq premesso ke ho capito perfettamente il discorso di Zefiro e ke probabilmente se si guarda la scheda si puo fare confusione e con questo concludo per quanto riguarda l'articolo pubblicato.......

il discorso è un'altro e stavolta cercherò di essere il più possibile chiaro. Il fatto ke faccio fatica ad accettare le osservazioni e solo perchè mi viene imputato di maltrattare gli ospiti della vasca e questo non lo reputo giusto. torno a dire ke il flav è stato allungo solo nella vasca ed era veramente piccolino (decisamente piccolino), reputo per mia esperienza più semplice e sicuro ambientare e svezzare un pesce molto piccolo in un acquario proporzionato alle sue dimensioni cosa ke serebbe a mio parere più complicata in una vasca più grande con altri pesci attorno, anke l'hepatus ke è in vasca da molto meno tempo quando l'ho preso era microscopico (la metà di un pagliaccetto piccolo) e le dimensioni adeguate della vasca e il modo ke la stessa mi consente per alimentarli mi hanno consentito di ambientarlo e svezzarlo al meglio................l'hepatus da quando l'ho inserito si è più ke raddoppiato e visto ke non sono un idiota e credo di conoscere benino come tenere i pesci ho gia detto ke stanno per essere trasferiti in una vasca più grande..............spero di essere stato più chiaro



....ora ti sei spiegato.metti un sohal giovane,e' come un pagliaccetto.....e sarebbe proporzionato alla tua vasca... #07 #07 #07
......raga' scusate,saro' stronzo....ma non riesco a sentire indisturbato ste robe.....fidati....tieniti la vasca che hai,ormai il danno e' fatto da due anni,sarebbe utile che Marco mettesse il link a questa discussione nella tua vasca del mese ,almeno risparmiamo qualche altro indifeso animale, per i neofiti come me che prendono come esempio le vasche pubbliccate in quella sezione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10347 seconds with 13 queries