AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Storia ed origini dell'endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478839)

T_M 08-02-2015 11:37

Eccomi, buongiorno a tutti.
Parto subito con le brutte notizie.
Purtroppo il ceppo del '75 a cui ero particolarmente affezionato, anche per anzianità medesima alla mia, e che avevo espressamente chiesto al mio (scusa la presa di posizione unilaterale nell'uso del termine :-) ) Amico Gianluca, è stato perso un paio di mesi fa a seguito della "catastrofe" derivata da un vasca incrinata che mi ha di fatto provocato un effetto domino sgominandomi in un ora di assenza nell'ordine: Ceppo endler del '75, discendenza F1 di Betta imbellis locati, discendenza F2 di Apisto berellii locati, genitori e discendenza di Macropodus erythropterus, due coppie di differenti Aphanius.
Se sono ancora presenti nel cubetto, prometto di recuperare una coppia per foto e continuare discendenza.
I Rio Oro invece, dallo splendido comportamento naturale, rispetto ad altri wingei da me osservati, stanno benissimo in una vasca da circa 70 litri ad essi dedicata simulante una mini insenatura. Prometto foto prossimamente.
A presto.

Massimo

Gianlupo 08-02-2015 11:58

A volte le disgrazie capitano, sono una realta' alla quale ci si puo' solo arrendere. Credo che a Ranco ci siano solo 2 esemplari femmina. Dopo questa tua notizia non mi resta che richiederli a Paul o al Bosma, li riavremo per primavera.
Quando hai un video dei rio oro di Kempkes o foto e vuoi pubblicarle lo apprezzeremo molto .
grazie del tuo intervento TM.

mc2 08-02-2015 12:38

Un grazie anche da parte mia per aver preso parte al topic Massimo ;-)
Gianluca ci sarebbe la possibilità anche di richiedere dei filmati sul ceppo del '75 ? Purtroppo non se ne vedono in giro, neanche sul tubo..

Gianlupo 08-02-2015 13:06

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062590065)
Un grazie anche da parte mia per aver preso parte al topic Massimo ;-)
Gianluca ci sarebbe la possibilità anche di richiedere dei filmati sul ceppo del '75 ? Purtroppo non se ne vedono in giro, neanche sul tubo..

devo chiedere al Bosma se ha anche video oltre che foto




http://s10.postimg.cc/whlvx3aut/bosss.jpg

Gianlupo 08-02-2015 14:41

scusate, un passo indietro parlando del ceppo di Slaboch..ho avuto risposta alla mia richiesta di essere un po' piu' preciso sulla localita' in cui questi pesci sono stati pescati ( ennesima richiesta fatta a Roman qualche giorno fa.)
ecco cosa mi scrive in risposta oggi.
non aggiungo null'altro, non colpevolizzo nessuno, ma cavoli, ci sono 3 pozzanghere di nome los patos in quella area ( Puerto la Cruz) che distano piu' o meno 80 km da los patos che conosciamo, proprio a Cumana e in faccia all'universita'.
I dati GPS, a questo punto l'unico dato certo, e' un dato corretto e non da correggere ( sempre detto da Roman e non dal sottoscritto).


http://s17.postimg.cc/n603xce6j/last.jpg

non credo di poter avere info piu' chiare di queste.
mi sono tolto ogni dubbio, piu' che legittomo visto gli ostacoli linguistici, visto gli anni passati e la disinformazione.


http://s4.postimg.cc/k8axfxsmh/dddf.jpg

andre8 08-02-2015 14:44

Mostero risolto quindi. Aveva ragione Mauro, ci sono diverse lagune Los Patos (delle papere):-)) quindi

Gianlupo 08-02-2015 14:47

secondo me ne esiste una sola..pero' va bene tutto a questo punto ;-) se vogliamo c'e' posto pure per una los patos a Puerto la Cruz.

mc2 08-02-2015 15:15

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062590171)
Mostero risolto quindi. Aveva ragione Mauro, ci sono diverse lagune Los Patos (delle papere):-)) quindi


L'avevo immaginato..
È tutto un discorso di come la gente interpreta un nome (per altro molto "vago" in questo caso, c'è da riconoscerlo :-D)..
Los patos (quella vera e riconosciuta come tale sulle mappe) è quella di Cumanà, le altre sono solo il frutto di come la gente dà un nome arbitrario alle cose per poterle riconoscere..
L'esempio lo feci già : i locali vedono gli uccelli sorvolare la lagunetta ed in seguito questa viene identificata come la "laguna delle paperelle", nonostante questa non sia la vera e più nota Los Patos di Cumanà..;-)

ilVanni 08-02-2015 17:23

A questo punto il discorso fila, mi hai convinto. Dice Los Patos (così aveva scritto pure a me) ma è una Los Patos che si trova altrove (come ipotizzato da thelastwingei). Insistevo perché pareva strana (e non solo a me) l'esistenza di un'altra/e laguna/e.

Non mi è chiara una cosa:
Quote:

Originariamente inviata da Gianlupo (Messaggio 1062590094)
ma cavoli, ci sono 3 pozzanghere di nome los patos in quella area ( Puerto la Cruz) che distano piu' o meno 80 km da los patos che conosciamo, proprio a Cumana e in faccia all'universita'.

Le hai per caso individuate? Perché io da Googlemap (o altra cartografia) alle coordinate date non le vedo (magari non esistono più). Altrimenti (ovviamente) non avrei insistito.

mc2 08-02-2015 18:26

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062590254)
Non mi è chiara una cosa:
Quote:

Originariamente inviata da Gianlupo (Messaggio 1062590094)
ma cavoli, ci sono 3 pozzanghere di nome los patos in quella area ( Puerto la Cruz) che distano piu' o meno 80 km da los patos che conosciamo, proprio a Cumana e in faccia all'universita'.

Le hai per caso individuate? Perché io da Googlemap (o altra cartografia) alle coordinate date non le vedo (magari non esistono più). Altrimenti (ovviamente) non avrei insistito.


Il discorso delle tre lagune lo menziona spesso Roman ed ora è chiaro il contesto..(prima foto del penultimo post di Gianluca)..
In pratica i locali gli hanno indirizzato "tre" lagune conosciute con lo stesso nome volgare (Los patos), e lui ha effettuato la raccolta in una di queste a Puerto la Cruz (nonostante la vera "Los patos", per come la conosciamo noi, è solo quella di Cumanà)..
Quindi i pesci da lui pescati, in accordo con i dati gps e le sue precedenti spiegazioni, provengono a tutti gli effetti da Puerto la Cruz..;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062587248)
Slaboch riporta quella location, sulla sua pagina (in ceco) e mi dice (personalmente, via mail) "when my visit was sent to the three [true, n.d.r] laguna Los Patos.".


Qui non intendeva verso la "vera" Los Patos, ma proprio verso le "tre" Los Patos, cioè i tre specchi d'acqua conosciuti volgarmente (ed equivocamente) con quello stesso identico nome dai locali e verso cui questi ultimi lo avevano indirizzato..;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08357 seconds with 13 queries