![]() |
Lasciale accese le luci e quando fai/farai un cambio aspira i ciano con il tubo,vengono via facilmente
|
e non mi si aspira anche il dsb? :)
|
Giovanni, stai facendo un sacco di domande e noi siamo qui per risponderti. Ma il 90 % delle domande non le faresti se leggessi le guide di questo forum e i topic della sezione "il mio primo acquario marino".
La maturazione del dsb è lunga e deve essere accompagnata da: - molta e buona luce per almeno 10 ore, - rocce vive di buona qualità anche se poche e accompagnate da rocce morte anch'esse di buona qualità, - uno skimmer performante, - un movimento che interessi tutta la vasca compresa la superficie del dsb. In maturazione arrivano alghe e ciano, l'acqua deve essere lasciata in pace controllando solo la salinità. Quanto al negoziante sappi che lui fa il suo lavoro, se ti ha dato degli acanturidi sapendo del litraggio della tua vasca non era certo in buona fede. Quindi leggi, leggi, leggi. ciao |
non farei proprio nessun cambio per il momento, lascia maturare la vasca e i batteri impossessarsi del dsb,aspirare i ciano e' inutile il giorno dopo sono come prima
|
hai ragione roland infatti ho sbagliato ad avventurami direttamente senza informarmi.. Infatti sto cercando di recuperare =)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl