![]() |
Posto la foto del c02 che ho preso dicevo :)
|
Dicono su questo forum che osmosi ben chiusa e al buio dura anche un mese , sarebbe importante la conferma così mi regolo su quanta prenderne e di conseguenza andare il meno possibile al negozio
|
Il ph lo puoi modificare in 3 modi, due di questi per farli funzionare devi avere un kh di 4-5.
Foglie (catappa, quercia, ecc.) e pignette di ontano. Torba (questa dovrebbe abbassare sia il kh che il ph) la torba è la più complicata da usare, ma è la più efficace. La co2,seguendo la tabella, è molto efficace, ma ci vuole un kh intorno al 5. Con Le foglie si possono ottenere risultati discreti (circa mezzo punto in meno di solito), sempre con un kh intorno al 5. I soldi per la co2 spendili solo se devi abbassare in modo netto il ph, o se hai piante che ne hanno per forza bisogno. Se ne puoi fare a meno, meglio spendere 70-80€ per un impiantino d'osmosi, che con il tempo ti fa anche risparmiare sull'acqua, oltre alla grande comodità. |
Se ho 50 litri di acqua del rubinetto e 50 litri di osmosi , devo mettere tot ml di biocondizionatore per trattare 50 litri oppure 100? Per evitare sprechi chiedo la conferma
|
il biocondizionatore puoi risparmiartelo ;)
se devi comprarlo evita pure di acquistarlo se lo hai ormai usalo :-)) |
Quote:
|
Si ma quanto ne uso ? Che confusione uno mi dice una cosa uno un altra ..
|
Visto che c'è l'hai, usalo secondo le dosi, per la sola acqua di rubinetto.
Io non ho mai sentito qualcuno sconsigliare il biocondizionatore. vediamo perché briciols lo sconsiglia, magari scopriamo che in realtà non fa ciò che dovrebbe fare. Ma comunque per ora utilizzalo che di sicuro non fa male. |
Anche perche nn ha spiegato il motivo , altro quesito ? Come numero di piante iniziale puo amdare bene 5? Poi qundo le vado a potarle le ripianto ... Per quanto riguarda il pratino credo che per ora nn lo metterò.
------------------------------------------------------------------------ Per il posteriore mi sono state consigliate piente che poi nel crescere escono dalla vasca e fanno il fiore , le conoscete ? Nn mi ricordo il nome scusate |
Non è facile che escano dall'acqua e facciano il fiore.
Ma tu arrivato in negozio devi essere chiuso ad ogni forma di consiglio. Ci vai e gli dici salve, mi serve del ceratophillum, 5-6 steli. Fine. Se non ha il ceratophillum, gli dici. Hygrophila polisperma? 3 steli (o quanti ne vuoi mettere). Se non vuoi prendere tutte le piante da subito, inizia con 5-6 steli di ceratophillum o limnophila, o se la trovi da privati, najas. Oppure 3-4 steli di hygrophila polisperma. Non prendere pochi steli di più piante, meglio una sola ma folta. Se vuoi un po' di varietà da subito, metti 5 steli di ceratophillum o limnophila (o najas se la trovi) e 1-2 steli di hygrophila. Io comprerei sul mercatino o su ebay o subito. It |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl