![]() |
Stasera ho ricontrollato l'acqua, che ha ormai assunto una colorazione decisamente ambrata e appare molto meno luminosa di una settimana fa (inconveniente a cui ho cercato di ovviare installando i riflettori sui neon), ma purtroppo il pH è ancora inchiodato a 8.0. Il KH invece si è mosso, da 8 è passato a 7.
Che faccio, aumento la concentrazione di torba nel filtro (ora ho 1 g/l), oppure devo aspettare ancora qualche giorno per veder abbassare il pH? Aumentando la torba temo che l'acqua possa definitivamente intorbidirsi (giustamente!), e se adesso l'effetto è piacevole, poi potrebbe non essere più tanto gradito... #24 |
Prova aspettare ancora e vediamo che succede la torba da quanto è in azione?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
è un pò strana come cosa... non ho esperienza diretta con la torba per cui non saprei andare oltre...
|
Posta delle foto della vasca nello stato attuale e controlla che il kit dei tuoi reagenti non sia scaduto.. è capito che alle volte alcuni utenti avessero i reagenti scaduti e non davano i valori esatti!
|
Quote:
|
Allora, ho rifatto ancora i test (a cinque giorni dall'inserimento della torba), ottenendo ancora gli stessi valori dell'ultima volta:
- pH 8.0 (come all'avvio, 12 giorni fa) - GH 9 (prima della torba era 10) - KH 7 (prima della torba era 8) - NO2- < 0.3 mg/l (come all'avvio) In pratica, con la torba ho solo avuto un leggero calo della durezza, ma il pH è sempre lì. Ora non so se inserire altra torba, ma non vorrei che l'acqua cominciasse a diventare marrone, nel qual caso l'effetto ambrato diventerebbe un effetto "acqua sporca"! #09 In alternativa, se devo rassegnarmi a questo valore dell'acidità (ma vorrei almeno capirne il perchè...), non mi resta che prendere in considerazione unicamente pesci compatibili con essa, cioè i classici Plati-Guppy-Molly, o i Rainbow Boesemani, che pure vogliono acque leggermente basiche come la mia. Un'altra cosa che mi lascia perplesso, comunque, è che il valore dei nitriti è ancora bassissimo. Non dovrebbe esserci un "picco", dopo il quale il valore tornerebbe a scendere, segno che i batteri stanno facendo il loro lavoro? Vuol dire che l'acquario non sta ancora maturando? Mi conviene magari usare un biocondizionatore, o starter? #24 |
ma no, il picco è imprevedibile, come possono essercene due, come passare inosservato :-)
che torba hai usato? |
Quote:
Oggi, a una settimana dall'inserimento della torba, ho fatto l'ennesimo test del pH, e il risultato è sempre 8.0. Per contro, l'acqua è decisamente molto più ambrata, segno che la torba è stata ben assorbita dall'acqua. L'unico risultato ottenuto è stato l'abbassamento del GH da 10 a 9 e del KH da 8 a 7, come già scritto. Che faccio, allora? Lascio tutto così com'è, e mi rassegno ad un'acqua con questo pH? Da quello che ho capito, questo mi obbliga a scegliere pesci che convivono con acque basiche, quindi andrebbero bene poche specie, come i Platy-Guppy-Molly (che mi piacciono, ma mi danno un po' di artificiale, soprattutto Guppy), e gli splendidi Rainbow Boesemani, che mi piacciono moltissimo ma che, a parte costicchiare un po', sembra che crescano non poco. I Puntius con un pH 8.0 me li devo scordare, giusto? #24 |
#24
si con ph 8 niente puntius... prova con la torba da giardinaggio, che oltre a costare meno, spesso ha dato buoni risultati :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl