AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nebbia in acquario... Help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366181)

berto1886 28-04-2012 23:38

il bioncondizionatore non serve per l'acqua di RO bastano i sali ;-)

fischer03 29-04-2012 10:21

ottimo! #25 allora ancora un poco di pazienza e sarà tutto perfetto!! #70

TheKingRob 29-04-2012 12:52

Ecco a voi la foto dell'acquario! ho solo un piccolo problema ho l'impressione che le 2 piante sulla sinistra di cui nn so il nome, quelle in fondo vicino al legno stiano creando dei buchi nelle foglie, perchè succede questo? puo essere perchè i miei valori dell'acqua sono bassi(gh 4 e kh 6? premetto che ho fertilizzante sotto ghiaia, e metto pastiglie di fertilizzante a base di co2 ogni settimana.

http://s17.postimage.org/gfpur77cr/IMG_1633.jpg

http://s14.postimage.org/4by2ds9cd/IMG_1636.jpg

atomyx 29-04-2012 18:13

Solitamente se si parla di buchi sulle foglie, si parla di carenza di potassio...
Secondo me dovresti integrare anche con del ferro.
Naturalmente dopo avere tolto qualsiasi tipo di carbone attivo dalla vasca che ti succhierebbe in un batter d'occhio tutti i fertilizzanti usati.

fischer03 29-04-2012 21:40

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061622165)
Solitamente se si parla di buchi sulle foglie, si parla di carenza di potassio...
Secondo me dovresti integrare anche con del ferro.
Naturalmente dopo avere tolto qualsiasi tipo di carbone attivo dalla vasca che ti succhierebbe in un batter d'occhio tutti i fertilizzanti usati.

quoto! :-))

TheKingRob 29-04-2012 22:48

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061622624)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061622165)
Solitamente se si parla di buchi sulle foglie, si parla di carenza di potassio...
Secondo me dovresti integrare anche con del ferro.
Naturalmente dopo avere tolto qualsiasi tipo di carbone attivo dalla vasca che ti succhierebbe in un batter d'occhio tutti i fertilizzanti usati.

quoto! :-))

Ho appena inserito più sali minerali, che contengono calcio magnesio potassio e ferro, vediamo che succede!

È normale che quando si mettono i sali l'acqua si annebbia un pochettino? Poi passa?

berto1886 29-04-2012 22:50

i sali vanno nel bidone dell'acqua del cambio non direttamente in vasca ;-)

jackal21 30-04-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da TheKingRob (Messaggio 1061622806)
È normale che quando si mettono i sali l'acqua si annebbia un pochettino? Poi passa?

Mi sa che sei abbonato alla nebbia in vasca;-)...cmq a me non ha mai fatto nebbia il fertilizzante...o non stai parlando di un fertilizzante?

cmq buono a sapersi che e' carenza di potassio i buchi nelle foglie,mi capitava qualche mese fa di averne qualcuno sulle foglie delle piante + "delicate", ora dopo il trattamento con l'excell tutte le foglie vecchie si sono "disciolte" e le foglie nuove nn presentano buchi.

matteorox 15-12-2013 22:44

Nebbia in acquario... Help
 
ragazzi ieri ho sostituito della sabbia bianca finissima con della sabbia ambrata 1 mm..

c'è della "polvere" in acqua che non si deposita..se stacco il filtro forse è meglio?

Avevo tolto la spugna a carbone..può essere utile?
Acquario attivo da 45 giorni juwel Rio 180

matteorox 15-12-2013 23:02

http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/ume3ezy7.jpg
Allego foto


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15206 seconds with 13 queries