![]() |
Quote:
|
però mi piace sentire pareri diversi
|
[QUOTE=fabiocl;1061559008
.......e poi i pesci di amano non mi sembrano tenuti male o in un cattivo stato,rispetta tutte le regole per la convivenza di quest'ultimi.[/QUOTE] Uno degli esempi più eclatanti e quello dei gruppi di neon/cardinali che si muovono in banco e simultaneamente, tutto magnifico.........peccato che sia un comportamento tipico di quando sono impauriti o a disagio........ |
Io penso che amano ormai sia entrato nell'ottica del business, lui vive proprio di questo, è grazie a questo che porta il pane a casa.
Ha capito che alla gente piace vedere e comprare questi acquari super favolosi, e che quindi non può fare a meno di ritornare alle origini del "vecchio acquario". Però non penso assolutamente che metta i pesci in secondo piano e li faccia soffrire. Magari potrei starci io all'interno di una sua vasca:-) |
Quote:
Servirebbe Mirko oppure Eodus per prendere le difese del povero Amano!! In realtà io penso che Amano non rispetti tutte le esigenze dei pesci che mette nelle sue vasche, senza contare che spesso le sue vasche durano giusto il tempo di qualche fotografia...sono poche le vasche che ha e che durano tanto! :-) Poi spesso si accomuna l'acquascaping ad Amano, che senza dubbio è un grande protagonista ma ci sono delle vasche stupende dove i pesci stanno persino bene!! :-)) Sul sito dell'AGA CONTEST (Mirko o qualche altro esperto potrà spiegarti meglio) c'è una sezione "Biotopi" con degli acquari naturali, curati ma più rispettosi delle esigenze dei pesci, almeno non sono l'emblema del consumismo di ADA. Per farti un esempio concreto queste sono le vasche vincitrici del 2011, categoria biotopi: http://showcase.aquatic-gardeners.org/2011/index1.html (nello stesso sito si possono selezionare diversi anni) :-) |
Sono anche io della corrente vasche naturali, senza illuminazioni intense, e con tante piante.
So che l'associazione discus piante non e il massimo per le piante per le temperature alte che richiedono i discus, come fai a conciliare le due cose? |
Grazie luca per il link!
infatti è questo che intendo per "pesci che chiedono poca luce"... Questo èun esempio perfetto e una vasca magnifica! http://showcase.aquatic-gardeners.or.../Medium/93.jpg |
Il problema è farlo capire alla gente nel mettersi una vasca del genere nel salotto..
Ti diranno che sembra uno stagno abbandonato |
nooooo siete tutti contro amano!poverino gli suoneranno le orecchie!
------------------------------------------------------------------------ comunque trovatemi un acquario tenuto come amano e mi ricrederò,ha pure vasche illuminate con il sole quindi totalmente naturali, ------------------------------------------------------------------------ comunque trovatemi un acquario tenuto come amano e mi ricrederò,ha pure vasche illuminate con il sole quindi totalmente naturali,;-) ------------------------------------------------------------------------ comunque trovatemi un acquario tenuto come amano e mi ricrederò,ha pure vasche illuminate con il sole quindi totalmente naturali,;-) |
avete visto che da una discussione valutata da "cestinare" all'ultimo è uscita una bella cosa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl