![]() |
Quote:
In ogni caso ho accettato il tuo "consiglio" e ho preferito affrontare la questione in privato per evitare di sporcare questa discussione. Ciao:-) |
Tante volte succede che uno spreca tutte le striscette per controllare magari solo i nitriti ogni 24 ore, tanto costano poco. :-D
Quote:
Non è affatto vero che spingiamo a comprare le cose più costose, anche se il forum è frequentato da tanti e può capitare che uno chieda cosa deve acquistare per avere poche piante semplici e gli venga detto di raddoppiare le luci, mettere co2 e cavetto riscaldante.#23 Anche in quel caso, ognuno è libero di dire la sua, magari si può far notare che ci sono vie diverse per affrontare le cose. In primo acquario mi capita spesso di intervenire in thread di chi magari dice leva butta tutto quello che hai comprato (piante finte, arredi curiosi...) a sentire di aver buttato tanti soldi uno prima si imbestialisce poi ragiona. Basterebbe dire: metti un paio di piante a crescita rapida che non necessitano di fertilizzante e luce forte e magari una piccola radice. Allo stesso modo invece di dire butta le striscette che non servono a nulla si può consigliare di fare un confronto con i test a reagente eseguiti in negozio. |
Secondo me bisogna sempre vedere cosa si vuole fare, se hai guppy e il gh o il kh sgarra di 5 non è quello che mi fa la differenza, avere gh/kh a 15 o a 20 per loro vo fa differenza.
Ma se devo tenere kh attorno al 4 per dosare la co2 e il test sgarra di 5 potrei avere numerosi problemi. Se uno non da mole possibilità economiche, e ha sempre i guppy con l'acqua del rubinetto quando ha il test dei nitrati per iniziare va bene, il resto dei test a reagente va al negoziante, e appena può gli consiglierei di prendere il test per i nitriti. |
Quote:
Tornando al discorso..sarà pure un argomento trito ritrito..ma devo dire che vedere un esperto parlare "bene" delle striscette mi conforta. Anche se è il modo in cui se n'è parlato agli inizi che non mi piace. Metterala dal punto di vista del risparmio di denaro, per tenere neofiti con la spina della pompa attaccata non mi garba. Io uso i test a striscette. Ho comprato anche qualche reagente, ma credo che mi sia capitato un campione difettoso...magari tra i tanti magazzini che ha passato, la scatola sarà stata soggetta a condizioni ambientali non idonee. Magari il flacone del reagente è difettoso...eppure non è scaduto. Oppure sono incappata in un lotto di striscette fortunato. Più volte sono andata a farmeli misurare in negozio, perchè non mi fidavo delle striscette...e invece, che ti vedo? le mie striscette son precise! Per scrupolo ho intenzione di ordinare altri test a reagente. Ma ho messo in conto anche le striscette della jbl: 12,50 euro per un prodotto di qualità. Niente male. I reagenti non sono precisi..almeno le striscette non ti danno la finzione di saper distinguere il 7,2 dal 7,4. I reagenti hanno la fama di essere precisi, quando invece anche loro hanno un margine di errore significativo. Per cui non spenderò mai 60 euro per farmi prendere in giro, al massimo punto sull'aquili che costano molto meno. Invece 12,50 per un prodotto che riconosce i suoi limiti e non sono tanto differenti dai reagenti si. Se puoi mettiamo in conto la sbadataggine momentanea che ci può essere nel misurare i valori... |
se comincia a mettere in conto la sbadataggine allora...
|
Quote:
|
Una cosa bisogna dirla, alcune marche non hanno le tacchette delle provette che corrispondono ai ml. In effetti è sempre meglio prelevare l'acqua con una siringa. Accade spesso con la Sera.
|
Concordo con Crilù,
ho già notato il difetto e mi sono chiesto se deve essere tenuto in considerazione il 5 ml. indicato sul flacone o quello indicato sulla siringa. Metti che il 5 ml. che indicano sul flacone sia frutto di aggiustamenti fatti in laboratorio per ottenere risultati più attendibili, utilizzando la siringa andiamo a falsare il risultato voluto. Forse sarebbe meglio, nelle provette dell'una o dell'altra casa produttrice, invece di scrivere 5/10 ml. se potessero scrivere tacca 1 o tacca 2... |
Tempo fa ELOS ebbe problemi analoghi con le proprie provette in vetro... test marini, molto più precisi dei nostri.
All'open day l'amministratore di ELOS ci spiegò di usare SEMPRE la siringa di precisione e non la tacca sulla provetta per non falsare il dato. :-) |
Buono a sapersi, grazie Paolo.
Io in ogni caso per non saper ne leggere ne scrivere utilizzo i test Prodac... Tacche precisissime. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl