AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357907)

Ale87tv 12-03-2012 10:57

tutto giusto, piante da subito, anzi se le metti con l'acqua a metà vai anche meglio :-)
per i neon parti come ti ho detto da quando inserisci le piante :-) e poi li accendi regolarmente anche in maturazione :-)

se hai acqua di acquedotto, nei cambi dopo la maturazione, la lasci decantare 24 ore prima di fare i cambi così evapora il cloro

Andrew85 12-03-2012 11:53

ok very well #70

uso acqua da falda, non da acquedotto....

la riccia che mi avevi consigliato si moltiplica molto velocemente o rimane così sul piccolo? Ho sentito parlare di un'altro tipo di pianta che galleggia sulla superficie che si chiama lenticchia d'acqua e che si diffonde velocissima (che dunque non vorrei inserire)...

già che ci sono ti chiedo: per fertilizzare le piante uso:

-solo liquido
-solo pastiglie
-combinazione delle due?

se solo liquido può andar bene il JBL Ferropol?
se devo usare le pastiglie quali posso prendere che non abbiano un costo esorbitante?

Andrew85 12-03-2012 19:54

appena preso i due neon che mi avevi consigliato quindi per via di luci ora siamo ok: preso un 865 e un 840 :-)

la riccia fluitans cresce a dismisura e molto rapidamente come la lenticchia d'acqua?

Ale87tv 12-03-2012 19:59

cresce rapidamente, ma la poti facilmente, strappandola, e non và così in giro.
usa fertilizzante liquido, per quelle piante, basta uno unico completo come un tetra, sera, jbl, wawe

:-)se usi acqua di pozzo puoi farla decantare anche meno...

Andrew85 12-03-2012 20:38

posso sapere perchè in una acquario è necessario mettere anche piante a crescita veloce? da neofita avanzo l'ipotesi che sia perchè così l'attività della pianta riesce a "cotrastare" l'inquinamento dei residui organici dei pesci?

per il cambio dell'acqua su 80 litri quanti ne devo cambiare4 all'incirca? faccio cambi settimanali?

Ale87tv 12-03-2012 20:42

esattamente, proprio per quello, altrimenti ci penserebbero le alghe :-)
su 80 litri fai 8- 10 litri a settimana

Andrew85 12-03-2012 20:54

oh bene dai allora qualcosina l'azzecco ogni tanto :-))) porta pazienza di queste (a parte la riccia che prendo già) ce nè qualcunaltra che potrei valutare o sono troppo diffici/esigenti per me?

elodea canadensis

bacopa monieri

hygrophyla stricta

ludwigia glandulosa

ludwigia repens

lysimachia numularia

hygrophilla polysperma

cryptocoryne wendti

ophiopogon japonicum

echinodorus

Ale87tv 12-03-2012 21:03

queste:
elodea canadensis
hygrophyla stricta
hygrophilla polysperma

queste solo con le tabs di fertilizzante sulle radici:
cryptocoryne wendti
echinodorus

Andrew85 13-03-2012 00:52

perfetto allora sto sulle prime 3 che mi hai detto che così posso fare a meno delle tabs giusto?

il fertilizzante ferropol della JBL ti chiedevo perchè purtroppo ne ho una confezione nuova in casa e vorrei utilizzarla sempre può essere utile(naturale che se fa più male che bene non la utilizzo)

nel mese di avvio non è necessario che fertilizzi l'acqua vero? le piante "resistono comunque un mese anche senza nutrimenti?

Andrew85 13-03-2012 20:15

mi confermi quanto detto sopra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14012 seconds with 13 queries