AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Guida all'uso della torba in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352)

Ale87tv 06-12-2013 21:14

almeno 150 grammi, poi in caso aumenti o diminuisci
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1062125751)
Allora per togliermi ogni dubbio ho fatto un test con acqua di rubinetto e torba in una bottiglia, ho usato un litro d'acqua e 2 grammi di torba della Euraquarium Torbafil-gran.


Data: 3 Settembre
Acqua: 1 litro
Torba: 2 grammi
ph: 7,8
gh: 16
kh: 11
------------
Data: 7 Settembre
ph: 6,4
gh: 12
kh: 9

Risultato? Crollo del ph e troppa co2. #07

Visto che in vasca ho:
ph: 7,8
gh: 12
kh: 8
e che la vasca è da 115 litri lordi quanta torba mi consigliate di inserire nel filtro?
L'acquario ospiterà una coppia di Pelvicachromis pulcher.

non hai co2, hai gli acidi umici che ti abbassano il ph e il kh, non la co2

matteorox 06-12-2013 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062241383)
almeno 150 grammi, poi in caso aumenti o diminuisci


dopo quanti giorni vedo gli effetti??
va sostituita ad ogni cambio?
grazie mille :)

Ale87tv 06-12-2013 21:24

eh... qua vai a occhio :-) penso almeno 3-4 giorni :-)

non devi sostituirla ad ogni cambio, ma ti consiglio comunque di passare l'acqua del cambio attraverso la torba da giardinaggio (la lituanian peat moss, quella nei garden nelle balle gialle) in modo da farla già acidificare e abbassare di ph... potresti anche pensare di fare la bomba di torba, lasciando a decantare l'acqua del cambio con una dose di torba in una calza con una pompa e poi misurare i valori, in modo da non inserire altri carbonati che accorciano la vita della torba.

matteorox 06-12-2013 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062241399)
eh... qua vai a occhio :-) penso almeno 3-4 giorni :-)

non devi sostituirla ad ogni cambio, ma ti consiglio comunque di passare l'acqua del cambio attraverso la torba da giardinaggio (la lituanian peat moss, quella nei garden nelle balle gialle) in modo da farla già acidificare e abbassare di ph... potresti anche pensare di fare la bomba di torba, lasciando a decantare l'acqua del cambio con una dose di torba in una calza con una pompa e poi misurare i valori, in modo da non inserire altri carbonati che accorciano la vita della torba.



Grazie mille per questi preziosi consigli!
Forse però visto che mi reputo ancora un principiante un impiantino co2 sarebbe la scelta migliore.. Tu che dici? Anche perché mi manca solo la bombola usa e getta! Quindi non tante cose...!!



Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

Ale87tv 06-12-2013 21:41

per me no... la co2 è un fertilizzante con effetto collaterale acidificante. è un gas, quindi "meno gestibile" della torba e fa variare i valori in maniera più velocemente...

matteorox 07-12-2013 01:03

ah.....capito! quindi mi consigli la torba...vada per la torba allora!
quando va sostituita più o meno?

Ale87tv 07-12-2013 01:22

quando vedi che il ph comincia a rialzarsi, si parla di settimane - 1 mese

matteorox 08-12-2013 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062241683)
quando vedi che il ph comincia a rialzarsi, si parla di settimane - 1 mese

ho controllato meglio...il ph è 8,5 ma il kH è 5 e non 6 e GH 8,5
posso comunque agire con la torba o mi si abbassa troppo il kH?
grazie :)

Ale87tv 08-12-2013 17:14

comunque poi il ph sarebbe stabilizzato dagli acidi umici :-) avresti problemi solo con lumache e alcune caridinie :-)

matteorox 08-12-2013 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062243200)
comunque poi il ph sarebbe stabilizzato dagli acidi umici :-) avresti problemi solo con lumache e alcune caridinie :-)

nel rio ho questo flusso d'acqua
http://s22.postimg.cc/b26z3sba5/images.jpg

ho fatto delle modifiche al filtro.. (tolto spugna antinitrati e carbone attivo) ed ora ho:
primo cestello spugne di verie porosità blu
secondo cestello cirax + cannolicchi
avevo pensato di mettere la torba (ho quella della blu line) in una calza da donna tra i due cestelli!

giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09974 seconds with 13 queries