![]() |
Quote:
Anche io preferisco rivolgermi ad hobbisti, se mi è possibile, sia per piante che per i pesci (o a negozianti che non cercano di fregarmi, che mica è la prassi). Almeno, quelle (rarissime) volte che li ho acquistati. Personalmente, conservo i pesci rossi acquistati più di 10 anni fa nelle vasche esterne a casa dei miei, li ho riprodotti e distribuiti a decine. I cory che ho comprato sei anni fa nuotano ancora nella mia vasca, assieme a figli e nipoti (quelli non dati via). Gli endler "Los Patos" vengono dalle vasche del buon Alessandro Falco. Pure quelli accuratamente ri-distribuiti. In pratica, negli ultimi anni, ho comprato in negozio due femmine di platy (erano nati troppi maschi) e finita lì. Il cibo vivo lo produco da me. Per il nuovo vascone (appena ho tempo), se riesco, solo pesci riprodotti da appassionati (o al limite, il mio negozietto, dove non hanno mai provato a fregarmi, mai). Eppure sta aperto da decenni. |
Quote:
|
Quote:
*Acquari , sump, filtri, luci,fertilizzanti, mangimi, substrati... Quote:
Quote:
Sai cosa c'è scritto? Se va bene il 90% è esatto. Il resto fuffa. Vuoi un esempio? secondo te se ho un acquario con filtro interno,piante vive ed impianto co2: Serve l'aereatore? Io dico di no. Ma in alcuni di questi opuscoli dice di sì. Anzi a dirla tutta non terrei nemmeno l'impianto co2. é ovvio loro vogliono vendere il contro-slogan Nessuno ti regala niente è per dire che quando scrivono offertona, mega sconto, ecc... son fregnacce. Mi dispiace per Patrick, Fabi e pochi altri negozianti onesti ma io non mi aspetto niente di buono dai negozianti. E di conseguenza agisco. Entro nel negozio mi faccio un giro chiedo cosa mi serve, pago e me ne vado. Ovviamente si parla del più e del meno si fa se si può una battuta o due e tutto finisce lì. Quote:
Quote:
Ovviamente non possono avere il negozio vuoto e ordinare in base alla richiesta (anche se sarebbe una bella idea) quindi quello che ordinano lo devono vendere. In pratica è un cane che si morde la coda. L'unici che possono eliminare questo andazzo qui sono gli acquirenti preparati. Puoi andare da steve wozniac o dal guru informatico più bravo al mondo se non sai a che ti serve un pc, non saprà cosa consigliarti. Uno vale l'altro. Poi su alcune cose guardi il prezzo in altre ha senso fare qualche km in più. E parla uno che va dall'altra parte di torino ed oltre per acquistare. Se devo acquistare un acquario od un fertilizzante della medesima marca l'euro cambia. Su un essere vivente fai qualche km in più eccome! #70 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
1-La colpa è in primis di chi compra 2-Esistono Commercianti seri Onesti ed oltretutto economici che non chiudono e che anzi meriterebbero di vendere mooolto di più 3- Se i Garden e alcuni negozi possono permettersi di continuare a vendere pesci è perchè purtroppo ci sono moltissimi "acquariofili della domenica" come li ha definiti Ale87tv, e questi non vengono "fregati" ma non sanno cosa comprano. 4- Ben vengano le Associazioni e gli scambi tra acquariofili, io stesso nello svuotare le mia vasca ho regalato tutte le mie piante a tantissimi ragazzi qui sul forum e ho scambiato coralli con i ragazzi del marino. Quindi non mi sembra di dire cose così diverse dalle tue, solo che tu punti il dito sui negozianti ed io più sui clienti... Secondo me la colpa è soprattutto di chi compra. Mi sembra con questo di aver chiarito, e di aver esposto in modo costruttivo il mio punto di vista, gradirei venisse fatto altrettanto...;-) |
Brevemente:
- io non punto il dito contro nessuno (e tre). Qui (e in altri topic) è pieno di gente che si lamenta. Ho dato un consiglio. Comprate altrove / fate da voi tra appassionati (in questo senso sono d'accordo sugli acquirenti: se chi compra lo facesse con un po' di "verso" molti problemi si risolverebbero). La domanda è (e qui siete insorti): chi glielo fa fare a chi si lamenta di continuare ad andare nei soliti negozi? Non mi pare che ci sia motivo di leggerci: Quote:
Quote:
Per acquistare accessori e cibi compro online (in passato ho comprato pure dal negozietto di cui sopra). Ho provato anche altri negozi: una visita è stata sufficente, non mi è piaciuto, non ho fatto denunce (a chi? come faccio a spiegare ai carabinieri o a chi per loro che neon e guppy non vanno messi insieme?) non ho chiamato Striscia (per cosa?) semplicemente non ci sono tornato più. Cliente perso. Uno dei suddetti "cattivi" negozi ha chiuso, gli altri non so, il "mio" no, è aperto da anni (si vede che non sono il solo a fare così, sembra). Per il resto, visto che il nostro è un hobby, mi piace "fare da me" il più possibile (si può fare anche se si hanno vasche spinte (PMDD) e servono substrati molto fertili (ci sono centinaia di dicussioni a proposito in rete su come farli "in casa"). Altra possibilità è allestire vasche naturali (non metto i link e/o citazioni, credo non ce ne sia bisogno, no?). A me l'acquariofilia piace così. Se non ci fossero "ingrossi" di pesci ornamentali mi piacerebbe persino di più. IMHO, naturalmente. Non ho nulla contro i negozi, naturalmente. A me da solo fastidio continuare a comprare da chi cerca di raccontarmele grosse (di nuovo, cito i topic al riguardo, non li ho scritti io: sono CENTINAIA). Se a qualcuno questo sembra "dare la colpa ai negozianti" non lo è: non incolpo nessuno, però lo trovo non corretto, consiglio di fare diversamente e, francamente, mi pare legittimo, no? Per il resto (per parafrasare la firma di un utente assiduo del forum ;-)) rispondo di quello che dico, non di quello che capisce qualcun altro. |
Quote:
Parlo proprio di quei garden che dici tu e che ultimamente hanno anche delle vasche scandalosamente insane. Ci sono stato stasera a prendere l'acqua (è l'unica cosa che prendo) e ti giuro che sarebbe stato veramente da chiamare stoppa! c'era una moria di peci mai vista.ci son rimasto veramente male perchè la situazione è veramente degenerata. Non ho mai visto uno schifo così. ed è tanto tempo che ci vado(anche per altri motivi tipo l'orto o per articoli per il presepe) perchè è proprio vicino a casa mia e un'occhiata alle vasche la dò sempre.ma oggi penso che abbiano raggiunto il fondo.solo che non è nel mio carattere far polemica in pubblico perchè poi mi incattivisco e quindi sono venuto via. Il fatto è che non ho sentito nessun acquirente chiedere il perchè ci fossero pesci morti in vasca. come sai hanno anche altri animali e pensi che se nelle voliere si fosse un pappagallo morto o nelle gabbiette dei criceti morti ci sarebbe la stessa indifferenza?non credo proprio ed è questo che intendevo prima. Il pesce è un animale "meno importante" per l'acquirente qualunque e tollera la morte di un pesce senza farsi domande. Sul discorso degli opuscoli informativi delle case non mi ero soffermato ma in effetti sono informative che a volte non ci azzeccano. Però qui apriremmo un discorso infinito!! |
Quote:
Che rimanga tra noi lo scorso mese ho fatto 340 km per prendere una coppia di betta da un socio AIB. Il substrato l'ho preso in un garden: terriccio di lombrico, assieme a del lapillo vulcanico che avevo e flourite avanzata mi sono fatto il substrato fertile! Quindi benchè la vediamo in modo differente sulla causa del disastro del mondo acquarifilo. Di base facciamo le stesse cose! :-D |
Quote:
|
Quote:
Vedi che ragioni come la penso io, però tutti vogliono fregarti. E tu "freghi" loro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl