![]() |
Quote:
|
il Perlon sono senza,nel filtro ci sono le 4 spugne in dotazione.Oggi ho aperto il filtro e effettivamente la sporcizia era tanta,ho commesso l'errore di lavarla in pochissima acqua di vasca e sono rimaste sporche.Quando ho avviato il filtro c'e stata una tempesta atomica di detriti.
Al prossimo cambio laverò accuratamente le spugne con l'acqua che togliero' dalla vasca e sifonero' un pò il fondo |
Dove posiziono il perlon prima o dopo le spugne?
se lavo le spugne con un getto di acqua corrente e poi le lascio a mollo nell' acqua del cambio prima di riposizionarle,ripristino le condizioni di partenza? |
Quote:
|
[/QUOTE] è una cosa da non fare perché uccidi le colonie batteriche che si insediano su di esse; è meglio se le sciacqui nell'acqua dei cambi strizzandole delicatamente. Il velo di perlon svolge una filtrazione meccanica che evita alle spugne di intasarsi si mette sopra alle spugne.[/QUOTE]
quindi prima il Perlon ,la spugna e poi i cannolicch,.il filtro askoll è dotato di 4 spugne,sostituisco le prime due con del Perlon? oppure infilo il perlon nello spazio che rimane tra la scatola e le spugne? cmq quest' ultime dopo questi primi 40 giorni erano messe davvero male,proverò a pulirle a modo con l'acqua che mi rimane dal cambio. |
Siamo al 45° giorno dall avvio della vasca,ieri ho fatto un ulteriore cambio con 30 litri di osmosi e pulito le spugne con l'acqua avanzata.
i valori sono ph 6,8-7,0 gh12 kh 6 nitrati 2-3 mgl nitriti assenti Tenedo buoni questi valori la percentuale finale d'osmosi su 200 litri totali è del 30% Il fotoperiodo è di 9 ore ripartite con un inizio di 2h 30' solo T5 da 78 watt,segue 4 ore in cui si aggiungono dei led da 28 watt per un totale di 106 watt(0,5 watt /litro).Si finisce con altre 2 h 30' di solo T5 allo spegnimento seguono 3 ore di luce lunare da 8 watt. Le piante crescono a vista d occhio le Echinodorus ieri ha sparato una foglia con ben 10 cm di crescita in un giorno solo. La ludwigia e la ceratopteris fanno un po fatica ma forse devono abbituarsi alla nuova luce aggiunta da pochi giorni. ferrapol24, 4 goccie al giorno e una volta a settimana fertilizzante sera 25 ml co2: a spanne senza esagerare:#O Popolazione presente a 26° 8 otocinclus 6 corydoras 10 cardinali 2 ramirezzi tutti i pesci sono alimentati in modo vario con scaglie,larve di zanzara congelata,cetriolo,e....... Pastone fatto in casa con :peperoncino,aglio,cetriolo,zucchine,spinaci,gambe retti,surimi,uovo e basilico per dare un buon odore. Ne vanno tutti matti..... un successo http://s7.postimage.org/tc6hw8qsn/teneriff_35.jpg http://s8.postimage.org/owz8mjvjl/teneriff_35_6.jpg http://s7.postimage.org/ir5x5ybvr/teneriff_35_2.jpg |
avevo dimenticato che hai il pratiko, lascialo così e sciacqua le spugne alternativamente non tutte insieme.
Se il flusso diminuisce controlla che i tubi non siano un po' strozzati, anche se non dovrebbe succedere con i tubi corrugati. |
[QUOTE=bettina s.;1061218899]avevo dimenticato che hai il pratiko, lascialo così e sciacqua le spugne alternativamente non tutte insieme.
questa settimana compro del Perlon e provo a posizionarlo da qualke parte,preferirei un posto di facile accesso,magari prima della girante. |
Ciao, siamo arrivati al 60 giorno dall avvio,ho apportato una modifica importante al filtro Askoll 300.Dopo che molte piante si erano ricoperte di melma dovuto ad un intasamento delle spugne ,navigando in rete ho letto di un ragazzo che ha inserito una paratia verticale in plexiglass ricavando uno spazio dove inserire il triplo di spugne e il Perlon.I risultati sono notevoli, acqua nettamente piu limpida e filtro molto piu' pulito,facilita' di cambiare il Perlon senza toccare i cannolicchi.Nel periodo antecedente a tutto questo ho notato la comparsa di qualche alga verde,ho subito spento le luci led che avevo aggiunte e ridotto la dose di fertilizante.Dopo una settimana grazie anche al filtro modificato e alle lumachine la situazione è nettamente migliorata ,alcune foglie ricoperte dalla patina stanno ritornando pulite.
<Faccio un cambio settimanale del 10% e i valori sono ormai stabili Ph 7,0 kh 6 gh 10 nitrati e nitriti rientrati nella norma. |
Se l'alga è verde non mi preoccuperei troppo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl