AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   La plafo a led di.... Zebrasoma78 (FINITA!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314430)

Brig 26-08-2011 17:15

Davvero spettacolare!

peccato però che tu stesso non possa comparare i risultati prima e dopo...

cmq una cosa...
perché le staffe? non sono molto comode durante la manutenzione della vasca... (a meno che non siano quelle staffe che permettono di alzare la plafo in verticale, rimanendo sempre a bordo vasca)
non era meglio appenderla, eventualmente con dei saliscendi?

p.s. dicci quanto hai speso XD

zebrasoma78 26-08-2011 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061084832)
Davvero spettacolare!

peccato però che tu stesso non possa comparare i risultati prima e dopo...

cmq una cosa...
perché le staffe? non sono molto comode durante la manutenzione della vasca... (a meno che non siano quelle staffe che permettono di alzare la plafo in verticale, rimanendo sempre a bordo vasca)
non era meglio appenderla, eventualmente con dei saliscendi?

p.s. dicci quanto hai speso XD

Le staffe perchè mi piaceva l'idea di una cosa leggera ma allo stesso tempo stabile e robusta....
comunque si può fare sempre una modifica, togliere le staffe e appenderla...bisogna solo cambiare i due laterali.....

per le spese ti rimando alla prima pagina, dove c'è un allegato, il + possibile dettagliato con le spese...

ciaoooo e grazie per i complimenti!#12
-28-28

zebrasoma78 26-08-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da gioiasas (Messaggio 1061084751)
scusa la mia ignoranza in materia ma dove sono i dissipatori?

Di dissipatori non c'è....come hai potuto vedere, la plafo ha una lastra di 15mm di alluminio, ed essa fa da dissipatore.....ovviamente aiutato da 2 ventole....

Daniel-T 27-08-2011 08:54

complimenti, bel lavoro!!!!

zebrasoma78 27-08-2011 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061085687)
complimenti, bel lavoro!!!!

Grazie Daniele, anche per aver votato come topic del Mese!
ciaoooo

zebrasoma78 27-08-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da PIPPO8 (Messaggio 1061081620)
#25 ciao zebrasoma!! complimenti veramente, ho letto con piacere tutta la tua descrizione... veramente ben fatta !!
intanto ti ringrazio personalmente per la pazienza ed il tempo che hai dedicato, nel descrivere il tuo lavoro..

ritieniti responsabile per la mia prossima bancarotta:-)!!!

mi hai fatto venire la voglia di costruirmela!!!

scusami in anticipo se scipperò qualche tua idea e qualche tuo link!:-)) ma sono proprio a zero, cioè diciamo a 0,1...

ho letto svariate discussioni e come tutti cerco conferme da esperienze fatte da altri.

io possiedo una vasca 120/50/55, per adesso molli , ma in futuro vorrei cimentarmi con qualche duro.
ho intenzione di fare una plafo 3wled con 6 linee da 18 led (totali108), e sperimentare un tipo di raffreddamento particolare ,con delle tubazioni che in inverno mandano aria in sump e in estate la sparano in alto. (idea che ho intravisto su altri post, ma da verificare)....ma per questo quando sarò pronto apriro un mio post.
...ora però cerco delle conferme o delucidazioni.. :
nel caso mi accorgessi che la luce è troppa... come la regolo? i driver che hai linkato, sono anche alimientatori giusto? quindi quando accendi il led sono tutti al 100%?

i driver che hai montato( nel tuo caso 4) alloggiano in una scatola separata? scalda?

con questi driver è possibile gestire alba e tramonto in maniera fluida o abbassare la potenza se troppo forte?

scusami per la lungaggine e per le troppe domande
rinnovo i miei complimenti
ciao da stefano:-)

Ciao Pippo,
i driver che ho linkato, sono anche alimentatori....e i led si accendono al 100%
si i driver li ho montato in una scatola a parte, scaldano un po, ma la scatola è forata, e c'è un cospicuo passaggio d'aria, nel caso sia chiusa si può forare ed appicare un piccola ventola, magari 40x40....
con questi drivernon è possibile abbassare la potenza, per gestire alba e tramonto o le accendi separatamente ( è un pò grezzo ma funziona) o devi acquistare altri driver che sono dimmerabili

ciaoooo

bibbi 27-08-2011 18:36

ottima , bravo .

zebrasoma78 28-08-2011 19:56

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061086453)
ottima , bravo .

Grazie 1000 !!!

gioiasas 28-08-2011 20:22

che dire, ti ripeto i miei complimenti..... lavoro straordinario!!

RareSeed 28-08-2011 23:10

Posso un'altra domanda ? :-D
Che consumo hai totale a plafoniera completamente accesa ?
Tra Volt e Ampere?

Quali differenze di consumi ci sono tra una plafoniera led ed una a neon?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12169 seconds with 13 queries