![]() |
va bene, ho deciso
cerco di isolare i malati..e vediamo che fine faranno e nel frattempo riporto la T a valori normali, spengo aeratori, e torno a erogare CO2, altrimenti qui il PH mi va alle stelle e rischio di fare un bel fritto misto! Poi per capire se c'è ancora malattia in vasca, metto qualche esemplare "nuovo"...se mi si ammala, allora smonto tutto e buonanotte! |
Non ti abbattere...gli esemplari nuovi devi farli acclimatare ben bene mi raccomando.
Se però vai in vacanza ti conviene prenderli dopo i pesci, ciao |
azz...non ci avevo pensato!
però vado in vacanza tra circa un mese...direi che c'è tempo! ti aggiorno...per ora ti ringrazio davvero per tutte le dritte e il tempo dedicatomi! Thanks1 |
Io aspetterei dopo le vacanze, i problemi non li vedi subitissimo...Ciao
|
ciao crilù
ti aggiorno sulle intenzioni..e più avanti anche sui fatti! Allora, in vasca seguo il tuo consiglio: aspetto ad aggiungere altri esemplari, almeno dopo le vacanze Questa sera recupero un 60 lt per isolare i 10 cardinali..pensavo: vasca con la stessa acqua dell'acquario, T a 30 gradi, aeratori accesi 24/ 24, e trattamento con Faunamor! OK? devo seguire alla lettera le istuzioni riportate nel foglio illustrativo, oppure hai dei suggerimenti? (sai, tipo nelle fertilizzazioni, molti suggeriscono di usare le metà delle dosi consigliate sui flaconi) vasca grande: una volta tolti gli esemplari colpiti, tolgo il carbone attivo, faccio un piccolo cambio d'acqua, e procederei a rimettere la co2 e la torba, per riportare il ph a valori accettabili (ora credo sia intorno a ph=8 se non leggermente superiore) Inoltre pensavo di togliere e sopprimere alcuni neon che credo siano stati loro a portare la malattina in vasca..oltre a qualche puntino, mostrano un colore piuttosto spento, e dello sbiancamento da metà corpo sino alla coda cosi da lasciare solo esemplari sani, cioè i santa filomena, i phenacogrammus, 5 petitelle, 5 neon rossi, e gli anci e il gyrinocheilus |
Eccoci alle prime delusioni
ieri sera recuparata una bella vaschetta da 60 lt (special thanks to Palemmo) mi appresto a riempirla e trovo i primi 2 cardinali morti in vasca cerco di pescare i restanti 8, ma ne trovo solo 7 (stamattina sono diventati 6...ahimè) inoltre isolo, assieme ai 6 cardinali, anche un neon con ichtio mentre invece pesco ed elimino 2 neon che non me la raccontavano giusta..pochi puntini, un pò sbiancati ma avevano un aspetto pessimo, ed erano storti...erano sicuramente malati prima di immetterli in vasca, quindi forse sono stati loro a portare disordine quindi ora abbaimo 6 cardinali e 1 neon in isolamento, in un 60 lt, con stessa acqua dell'acquario, non ho visto la T ma credo siamo intorno ai 30 gradi date le temperature in casa! stasera procederei con il faunamor... consigli? seguo le istruzioni come da etichetta? metto una pompa per muovere l'acqua? aeratori 24/24? |
Per l'ictyo: temperatura a 30°C, ma ci sarai già. Aeratore a manetta! Il Faunamor si usa seguendo le istruzioni per dosi e tempi, come anche gli altri medicinali.
|
grazie della risposta
Iniziata ieri la cura...ma è un conto alla rovescia! superstiti: 5 cardinali |
GAME OVER
morti tutti e 10 -20 senza parole |
Mi dispiace molto... E' la prima volta che sento di una strage così dovuta all'ictyo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl