![]() |
si si l'avevo letto che non erano fotosintetici.. però è bella! ed anche come dimensioni penso che sia quella fatta per me.. non penso che dovrei andare oltre ai 180lt...
come pompa devo stare sui 1000 lt/h? penso che farò uno scarico tradizionale fondo vasca. quando troverò la vasca.. |
allora monta una new jet 2300 come risalita...la puoi anche regolare quindi se magari hai poco flusso basta che aumenti e viceversa...la 1700 secondo me è troppo tirata per il collo...calcolando anche la prevalenza...
allora con vasca con scarico tradizionale basta che metti lo scarico all'altezza del likvello acqua che vuoi...3/4 cm sotto il bordo vasca....riempi la vasca e metà sump....poi quando inizierai a mettere le rocce ti regoli con il livello dell'acqua in sump...anche in base al livello d'acqua con cui lavora meglio il tuo skimmer |
Quote:
|
che skimmer hai ??? in teoria queste info le trovi nel forum, qualche utente avrà sicuramente avuto il tuo stesso skimmer
|
skimmer schuran 120.
volevo approfittare dell'offerta di aquatic life delle spese di spedizione gratuite per questa settimana. c'è qualcosa che potrei acquistare che mi servirebbe? tipo attivatori batterici, ecc.. non conosco i prezzi di quei prodotti, quindi non so se convengono comunque o meno.. |
superpozzy per il confronto prezzi vai sul link che ti ho dato l'altro giorno...di solito è molto difficile trovare prezzi più bassi di quelli..e anche le spedizioni costano pochissimo....fatti 4 conti ;-) lo shuran personalmente non lo conosco...quindi non ti so dire se è un buon prodotto o no....prova a fare una ricerca sul forum su che skimmer hanno montato altri utenti su vasche simili alla tua....
|
queste sono state due ore di oggi pomeriggio:
1) VETRAIO. è il suo mestiere. lo fa da 20 anni. però da un po' di tempo acquari non li costruisce più. mi ha consigliato di comprarlo nuovo che mi costa meno. infatti solo il vetro (80*50*50 -ipotetiche-) mi sarebbe venuto circa 250€. va beh.. poi abbiamo parlato del silicone. dalla sua esperienza ha detto che il migliore per il vetro è il NEUTRO, non l'acetico! ora, perchè qua si insiste sull'acetico? il neutro fa venire il mal di pancia agli animali? 2) passo da uno pseudo-pescivendolo. mi dice che devo usare 3/4 cm di corallina sul fondo ed il filtro. che lo schiumatoio non basta. MAGARI anche una o due pompe di movimento... le rocce vive che aveva negli acquari sembravano anche belle e colorate (dai 12 ai 19€/kg.). però adesso mi chiedo se non fossero ciano.. se mi assestassi su una 60*50*50? è che 60 mi sembra un po' cortina.. mah! ditemi voi |
superpozzy lascia stare il venditore di pesci rossi che è meglio !!!
per quanto riguarda la vasca, non ci sono altri vetrai in zona?? mi sembrano tantini 250€ solo di vetro.....ma extrachiaro o float ?? spessore ?? |
mi ha parlato di vetro molato. chiedere extrachiaro mi pareva esagerato... - 10mm.
devo andare fuori.. è che devo trovare il tempo.. per il silicone cosa mi dici? |
io ho sempre usato l'acetico....per la precisione il Wurth Food & Aquarium
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl