![]() |
davvero complimenti malų!
Silvia, l'alluminio va benissimo, tranquilla ;-) |
Seguendo il tuo esempio ho tolto il coperchio. I miei non saltano ma ho messo la rete non si sa mai, ho la sensazione che la novitā gli sia piaciuta. Il photos č percaso chiamato anche "miseria", non vorrei mettere in acqua una pianta che me li avvelena, esistono piante da evitare?
Se no avevo pensato a delle canne di bambų (il portafortuna) o l'imitazione del papiro che ho in giardino. |
che io sappia la miseria non č il photos
il lucky bambų va benissimo, č meno veloce del photos e quindi ciuccia meno nitrati. non ho idea se ci siano piante velenose da mettere in acqua, mi spiace. |
Ancora grazie a tutti, se in qualche modo vi sono stato d'aiuto sono contento #36#
Crilų hai ragione le radici crescono a vista d'occhio, se diventano esagerate le poto #21 anche il mio "pende" č per questo che ho messo la rete ( e il plexiglass) cosė lo appoggio sopra #27 Silvia, Onlyreds dice bene, ho il Bamboo nella vasca della tartaruga ma č molto lento......anche a me risulta che Pothos e "miseria" non siano la stessa cosa. Il papiro dovrebbe andare ( con le tartarughe si usa) ma non so se sia a crescita veloce, in Sweet bar c'č un bell'esempio di vasca con piante emerse se clicchi il link segnalato da Marco sono elencate le varietā: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255993 Anche i miei hanno gradito la modifica e sono molto pių attivi #22 ------------------------------------------------------------------------ Silvia, se non sono troppo curioso, come ti sei aggiustata con l'illuminazione? |
Al momento stiamo a luce di finestra...il neon č vecchissimo, pių di un anno, e visto che l'acquario č attraversato da una striscia di sole diretto per due o tre ore e luce diffusa tutto il giorno, ho tolto tutto il coperchio e via. Non appena trovo un porta lampada che mi piace lo monto, forse vuoto la vasca per mettere un tubo in acciaio attaccato al mobile sullo spigolo posteriore e ci monto il portalampada.Volevo mettere una di quelle lampade a risparmio energetico a due colori (rossa e bianca) ma in negozio le han finite e aveva solo una 10000 °k, un po' troppo anche se concentro il fascio, certo che le neritine troverebbero parecchio da mangiare poi. Quasi, quasi provo.-28d#
|
Il ragazzo del link che ti ho segnalato illumina solo con luce naturale e ha un sacco di piante, certo che se c'č una prevalenza di piante sciafile sarebbe meglio usare poca luce.....
Il fatto č che la teoria č una bella cosa ma alla fine, come dici tu, si arriva al risultato a forza di prove #36# |
io ho un idea sulla mia sump laterale sopra ci inseriro un 'echino che sta nascendo da stolone (un'altra diablo non ci sta in acqua :-)) ) non dovrebbero esserci contronidicazioni vero?
|
Ale, non capisco quale potrebbe essere la controindicazione................
|
neanch'io, per questo ho chiesto! :-))
|
Ale, non č che vuoi inventare il Refugium per il dolce? -11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl