![]() |
sono gli stessi che ho io, dopo qualche goccia inizia a colorarsi di blu (rosso), continando diventa giallo (verde)
devi contare il numero di gocce totali per far diventare l'acqua gialla (verde) mi sembra altamente improbabile che l'acquedotto del tuo comune abia un'acqua così tenera. le rasbore vogliono acqua acida (pH tra 6 e 6.5) e tenera (Gh < 10) http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=123 l'acqua di osmosi o acqua RO è acqua depurata tramite unimpianto ad osmosi inversa, cerca con google o nel forum, troverai numerose informazioni. |
Ciao, scusa se mi inserisco con un consiglio un po' stupido adesso che sei quasi pronto per i pesci nuovi, ma ho anch'io un antille 40.. #07
Controlla bene che il filtro funzioni a dovere.. nel mio c'erano i fori per le ventose che lasciavano passare un sacco di acqua -04 di conseguenza la pompa tirava da tutte le parti tranne che attraverso il filtro vero e proprio.. #23 |
dannyb78, mi sono cofuso un tantino con questi colori ... Quindi ne devo aggiungere finche il colore non è pieno ?
gino!, controllerò, ma mi sembra che il filtro tira abbastanza bene ! Adesso rifaccio i test di GH e KH, ma come dovrei fare ad abbassare il PH? mi è stato consigliato da ale87tv se ricordo bene di innalzare il livello dell'acqua per evitare la disprsione di CO2 e l'ho fatto.. ma adesso ? |
per abbassare il livello di pH devi avere un kH sufficientemente basso e impianto CO2 e/o acidificare con torba. meglio se attendi risposte di persone che utilizzano questi sistemi ed hanno esperienze dirette, io non ne ho #07
|
Ciao, sono tornata XD
Per acidificare l'acqua puoi: - comprare un impianto a co2 (esistono anche quelli "mini" per acquari piccoli come il tuo) - comprare torba/pignette di ontano/ foglie di katappa - comprare prodotti per abbassare il ph Personalmente nel mio acquario li utilizzo tutti e 3, su 180 litri ho un paio di etti di torba nel filtro, l'impianto a co2 con il ph controller e quando cambio l'acqua aggiungo il ph/kh minus.. Adesso il problema è che se veramente hai l'acqua così morbida rishi che il ph ti diventi instabile.. |
ph/kh minus può bastare ????
cmq ho notato che la patina bianca che c'è sull'acqua ( i batteri ) è molto evidente... è normale ??? |
Quote:
|
anche io eviterei se possibile l'uso di prodotti chimici. se hai già kH a 2 non è certo il caso di diminuirlo
|
e cosa devo fare ragazzi per riportare i valori alla normalità ??
cmq per sicurezza domani pomeriggio rifaccio i test di KH e GH .. e per adesso evito di comprare i pescetti. |
rifatti i test, allora..
per kh: dopo 2 gocce l'acuqa era blu.. per arrivare da blu a giallo ci sono volute altre 10 gocce. per gH: dopo 2 gocce l'acqua era rossa ( rosella )... per attivare da rosella a verde ci sono volute altre 9 gocce. quindi ?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl