![]() |
per il resto ti dico:
i filamenti verdi sono alghe filamentose verdi molto probabilmente. Se non diventano invasive fa niente....se no magari si fa qualcosa! abbassa leggermente il ph ancora. e misura anche gli no3 nitrati! posta anche una foto del layout finito!ciauz |
questa foto risale a un pò di tempo fa quando avevo ancora tutti i pesci ma il layout è finito, ovviamente i pesci nn ci sono + tranne i pulitori! spero ti piaccia
la radice è forata all'interno ed è un ottimo nascondiglio ed offre moltissimo riparo dalla luce la pianta dietro la piramide ora è alta come quella dietro la radice altra cosa sai dirmi il nome della pianta alla sinistra della piramide?? quella proprio attaccata di media altezza ultima cosa: ho deciso di mettere la CO2 fai da te! funziona bene? farà bene all'acquario?? ti ringrazio ancora per avermi seguito ed aiutato! http://www.acquariofilia.biz/allegat...oto347_106.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...oto347_195.jpg<br> |
allora...mi pare di vedere anubias echinodorus e limnophila. Se la limnophila cresce bene e sel'echinodorus caccia una foglia a settimana e tale foglia non rimane piccola ma cresce...allora la co2 a questo punto non serve poi cosi tanto. Per abbassare il pH potresti prima di tutto usare acuqa di osmosi tagliata con rubinetto e poi magari usare torba (che pero ingiallisce leggermente l'acqua..cosa ottima per i pesci ma ad alcuni non piace)......comunque...sicuramente hai inserito piante....la pianta di cui mi chiedi il nome pare un anubias....
il layout de ve piacere a te....se cosi la vasca ti piace per ora va bene.....le piante dovrebbero crescere e la limnophila dovrebbe stolonare e creare bei cespuglietti alti. La co2 comunque mettila se vuoi piante ancora piu rigogliose....con le piante che hai magari oltre alla concimazione potresti fare una blandisssssssima concimazione dato che la maggiorparte sono piante a crescita lenta. La co2 fai da te funziona bene...con la limitazione che è un po discontinua e non omogena nella produzione di co2. Comunque io la uso da sempre e mi sono trovato bene! Ricordati che se vuoi mettere i ciclidi nani il ph portalo introno al 6.5 massimo con durezze di massimo 5..primo passo per andare avanti tranquillo con questi pesciozzi! |
ciao senti oggi ho notato sul vetro della vasca una piccola chiocciolina!!!! io nn ho mai inserito nulla di quel genere neanche per sbaglio!!! come ci è finita li dentro??? è grossa + o meno come un avannotto di platy di medie dimensioni!!!! grossa come un pallino per le pistole giocattolo a molla... nn so se rendo l'idea!
|
anche nel mio acquario ho trovato delle piccole lumachine nere...e nemmeno io ho inserito nulla di "quel genere".....ma immagino provengano dalla terra che avrai messo sotto al sabbiolino...(vado per logica)
|
la mia ha il guscio dorato con qualche macchietta nera... ma io sotto la sabbia che vedi in foto ho il fertilizzante a pallini!
|
Discus e Scalari non ci stanno almeno che non parli di una coppia già formata. Cambierei anche negoziante visto che ti farebbe mettere due discus con un botia in 105 litri....
|
sisi hemicromis, infatti gia avevamo parlato di escludere discus e scalari e botia dalla possibile popolazione!
|
ma per ste lumachine?? ( io per ora ne ho vista solo una! l'ho isolata in una sala parto ke ho inserito nell'acquario)
|
le lumachine possono molto probabilmente derivare dalle piante che hai comprato.
non sono nocive anzi!!...se non diventano infestanti sono utili in vasca. Se riesci prova a postare una foto cosi vediamo se riusciamo a identificarla!....comunque lasciala li..male non fa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl