![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ciao, ba |
Guarda, credo che tutti, alla fine, concordiamo che:
- il KH non cambia con la CO2, - se mantengo fisso un parametro e fornisco CO2, l'altro cambia (per il KH è facile poiché sta fisso da sè, per mantenere costante il PH dovrei, idealmente, variare io il KH della soluzione mentre fornisco CO2, in accordo con la formula). - in generale ho 3 variabili, di cui 2 "non fissate" e una dipendente. Chi non condivide, dica pure la sua... |
ah forse ho capito quello che volete dire..
il grafico è un po fuorviante perchè da un punto matematico io ho la co2 in funzione del kh..e si vede che se sale uno sale anche l'altro.. vediamo per ora solo co2 e kh come due variabili a caso..quindi ho co2=un certo parametro*kh..(è l'equazione di una retta).. voi dite però che è a un ph fisso quindi ci deve essere qualcosa che mantenga il ph fisso sennò la "retta"non ha piu significato.. ho capito bene?! #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl