AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Regolazione BM150 --> nuova foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209417)

DYD 05-10-2009 15:10

emio, come ti ho già detto, io sposo il tuo concetto a livello teorico. Il mio problema è che non ho esperienza per poter fare dei paragoni.
La cosa di più immediata osservazione è questa:
lasciandolo lavorare con aria tutta aperta, si forma una patina molto spessa e consistene nella parte cilindrica interna del bicchiere.
Con aria ridotta, questo avvine in maniera mooolto più limitata.
Se questo è "bene" o "male" non lo so.... il mio ragionamento è molto intuitivo ossia, maggior patina significa maggior materiale organico raccolto = maggior/miglior lavoro svolto.
Però, ripeto, mi rimetto all'esperienza di altri.

emio 05-10-2009 16:03

...con l'aria tutta aperta lo ski lavora al meglio delle sue possibilita' e sopratutto nel rispetto del progetto...
...andando a strozzare l'aria, secondo me, si va contro la logica....
..cioe' si va a lavorare piu' acqua con meno aria....
...capovolgendo il concetto in campo automobilistico sarebbe come dire: vado piu' piano consumando piu' carburante
...secondo me (ma anche secondo Bubble magus) la regolazione è da ricercarsi esclusivamente dosando micrometricamente l'apertura dello scarico...
..se (nel tuo caso) ti sporcava troppo il collo potevi alzare leggermente il livello chiudendo un poco (è estremamente sensibile) lo scarico....

DYD 05-10-2009 16:11

No emio, non mi sporcava il collo ma la parte del cilindro interno al bicchiere, dove credo sia corretto che si sporchi.
Da quello che ho pototo leggere in diversi post, il concetto dell'aria è relativo al fatto che si considera più efficace avere meno aria che generi bolle piccole piuttosto che tanta aria e bolle grandi.

emio 05-10-2009 16:29

...quella dell'aria è un'altra leggenda...
..a parita' di girante e di venturi le bolle sono esattamente le stesse sia aprendo che chiudendo l'aria...
...certo, se andiamo a cambiare la girante , mettendo magari un mesh, allora le cose possono cambiare....
...C.V.D.....se ti sporcava la parte del cilindro interna al bicchiere dovevi semplicemente alzare un po' il livello chiudendo lo scarico....

Abra 05-10-2009 18:02

Quote:

...con l'aria tutta aperta lo ski lavora al meglio delle sue possibilita' e sopratutto nel rispetto del progetto...
no vero in questo caso....visto che se dietro ci fosse un progetto avrebbero visto che il collo era piccolo rispetto all'aria aspirata.

Ma basta leggere l'erticolo dei signori che hanno fatto il tuo skimmer emio (che penso abbiano studiato e ristudiato)per capire che più aria non equivale a schiumare meglio.

LOLLO77 05-10-2009 18:22

Abra,
sono d'accordo con te'

....più aria non equivale a schiumare meglio...

DYD 05-10-2009 18:41

Abra, che articolo?

Abra 05-10-2009 18:45

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...hiumazione.asp

emio 06-10-2009 09:39

...abra...
..non sono daccordo con te...aldila' di quello che scrive Simone...
...mi sa tanto di presunzione occidentale il pensare molto semplicisticamente che dietro al bubble magus non ci sia uno straccio di progetto ma semplicemente una mera copiatura...di che ?...della perfezione europea ?....
..tra l'altro non so quale ski abbiano potuto copiare cosi' spudoratamente, visto che sia il mini BK 200, sia il piu' povero HS 150f2001 non c'entrano nulla come dimensioni...
..inoltre negli stati uniti lo standard è la schiumazione liquida (tanto che hanno bisogno dello scarico del bicchiere) e quello del collo stretto, che per noi amanti (e talvolta maniaci) della melma è un limite per loro potrebbe essere un pregio....
...poi, per me, quello del collo stretto non è precisamente un limite...
...lo trovo piu' una caratteristica che obbliga a regolare con piu' attenzione e lo scarico, ma che comunque non impedisce di ottenere una schiumazione efficace...

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 09:53

Concordo che se c'era un progetto si sarebbero accorti prima del collo stetto.......ma ora se ne sono accorti e hanno farro il BM150pro con il collo molto più largo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09599 seconds with 13 queries