AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Gruppetto di trichopsis in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200166)

luflorbz 18-12-2009 20:29

Complimenti defender, non sapeevo avessi esemplaricosì belli in vasca........


:-)

islasoilime 19-12-2009 03:32

invece le foto ti sono venute sicuramente meglio che a me! complimenti
Poi sono esemplari molto belli e sembrano pure in salute e ben stazzati!

Defender 19-12-2009 13:46

Grazie islasoilime :-)) Vorrei riuscire a prenderli in parata, però partono all'attacco sempre quando stò per scattare :-D
Ho visto che aprezzano molto il surgelato che ho preso, e quando nuotandoci in mezzo smuovono il tutto diventano matti a vedere questi animaletti che si muovono! Vorrei provare anche con il vivo, cos'è che toglie meno tempo e spazio le artemie?

islasoilime 19-12-2009 14:57

si per il vivo io uso le artemie.
visto che non ho molto spazio e devo farle in camera ho scelto appunto quelle.
Infatti occupano poco spazio(una mensola 30 x 40 nel mio caso) e non esalano cattivi odori. La cosa comoda è che comprando le uova devi semplicemente schiuderle in acqua salata e fornirgli luce, senza dover avere nessun tipo di maturazione della vaschetta. Le colture compatte in bottiglia con aereatore sono ancora più piccole, io personalmente, visto che ho trovato delle uova a prezzo basso, mi accontento di una percentuale di schiusa più bassa ma non uso nemmeno l'aereatore, mi limito a metterle in una bacinella di plastica da alimenti, 30 x 10 con una lampadina puntata sopra.
Insomma è facilissimo, la spesa più grossa per me è stato il colino a 7 euro(perchè prima di somministrare le artemie bisogna lavarle dall'acqua salata e ci vuole una rete davvero finissima.
Se hai una terrazza d'estate(vedo che stai a bolzano) puoi fare anche le dafnie in un secchio, oppure andare direttamente con un retino a pescare un bel pò di larve di zanzara(in natura saranno uno dei loro cibi principali)

Defender 19-12-2009 15:38

quanto fonda è la vaschetta?

islasoilime 19-12-2009 16:07

poco.. 3-4 dita d'acqua.
Però se hai un aereatore ti consiglio il metodo della bottiglietta. Comunque su ap trovi le guide dettagliate

Victor Von DOOM 20-12-2009 20:19

islasoilime, continuo a leggere con estremo interesse. Purtroppo io con l'arrivo degli Aphanius ho dovuto lasciare la gestione di quella vasca alla mia ragazza che si limita ad accudirli senza osservare più di tanto...speriamo di avere comunque successo.
Spero continuerai con i tuoi dettagliati resoconti ;-)
Defender, in alternativa puoi provare con Anguillole dell'aceto e Microworms...sono talmente piccoli che dovrebbero andare bene persino per gli avannotti che non riescono ancora a mangiare i naupli...non so se con gli adulti possano rivelarsi altrettanto utili. #24

Defender 23-12-2009 21:03

Oggi ho visto un pò più azione del solito, con diverse pinne aperte in due, ed un maschio che va a intrufolarsi tra le foglie. Diventendo mezzo strabico per quardare in quel punto, vicino all'angolo dell'acquario e tra mille foglie, ho visto 4 o 5 piccoletti immobili -11 mi sono perso tutto e anche sto giro sono impreparato #23
Conto che non essendoci più intrusi ne sopravviva qualcuno


ho fatto qualche foto, ma non riesco a prendere i piccoli, sono belli nascosti! Questo è il papà che li sposta qua e la :-))
http://img20.imageshack.us/img20/125...2009213.th.jpg

islasoilime 10-01-2010 05:22

oggi potatura drastica perchè ormai il ceratophillum era davvero troppo.
agli avannotti non ci pensavo più, credevo fossero stati mangiati.
Invece stasera, attirato dalla luce della scrivania, vedo nuotare e nascondersi fra la riccia un trichopsis in miniatura, sui 5-6 mm completamente formato e già coloratooo #22 #22 #22
evvaii

ho messo altra artemia a schiudere!
che dite, devo preoccuparmi visto che ho tolto moltissimo ceratophillum? lo lascio li o se lo ribecco lo metto nella scatolina in rete che ho comprato(avevo deciso di usarla per il prossimo nido) potrei alimentarlo in modo più mirato e si sentirebbe più sicuro anche nel mangiare.
c'è anche da dire che la coppia non lo calcola proprio ed ormai mi sembra troppo grande e sveglio per essere preda delle boraras

Grande Marco, avevi ragione a dire che poteva spuntarne qualcuno in vasca! :-))

Entropy 10-01-2010 15:08

Bravo islasoilime !
Complimenti per l'occhio attento e la piacevolissima scoperta #25
Io a questo punto cercherei di isolarlo, non tanto per il rischio di predazione ma per alimentarlo in maniera più mirata #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12656 seconds with 13 queries