![]() |
Andrea mi dipiace davvero .....però (te la butto li.....)
la vaschetta del dolce da 35 puoi benissimo traformarla in un nanoreef (cosi tanto per farti le "ossa") chiaramente niente pesci la puoi benissimo allestire con metodo naturale (senza skimmer) e ti assicuro che anche senza pinnuti ci sono nanoreef di quel litraggio SPETTACOLARI non sto scherzando davvero.......e la spesa mica è grossa...... io ci farei un pensierino...... per la spesa praticamente era la cifra che dicevo io ...eravamo arrivati sui 1100 se ricordo bene ma non contavo la plafo (fai date) e il mobile (sempre fai da) ......Andrea vsto?? Sandro non perde la minima occasione per "Rompere" :-D :-D :-D :-D :-D che ne pensi del 35lt dolce e tasformarlo in salato????? |
Andrea mi dipiace davvero .....però (te la butto li.....)
la vaschetta del dolce da 35 puoi benissimo traformarla in un nanoreef (cosi tanto per farti le "ossa") chiaramente niente pesci la puoi benissimo allestire con metodo naturale (senza skimmer) e ti assicuro che anche senza pinnuti ci sono nanoreef di quel litraggio SPETTACOLARI non sto scherzando davvero.......e la spesa mica è grossa...... io ci farei un pensierino...... per la spesa praticamente era la cifra che dicevo io ...eravamo arrivati sui 1100 se ricordo bene ma non contavo la plafo (fai date) e il mobile (sempre fai da) ......Andrea vsto?? Sandro non perde la minima occasione per "Rompere" :-D :-D :-D :-D :-D che ne pensi del 35lt dolce e tasformarlo in salato????? |
Giuansy, e che non ho neppure affrontato le tematiche calde (ENEL, per dirne una) #18
comunque un nanetto senza skimmer sarebbe di sicuro un'idea.. |
Giuansy, e che non ho neppure affrontato le tematiche calde (ENEL, per dirne una) #18
comunque un nanetto senza skimmer sarebbe di sicuro un'idea.. |
Aumenterebbe di molto la bolletta dell'energia? Credo proprio che inizierò a farmi le ossa allora con un nanoreef di queste dimensioni..quando mi dite senza skimmer, vuol dire che il sistema di filtraggio quale deve essere? e l'illuminazione che ho per il dolce non credo vada bene comunque per allevare le rocce vive..si si ma come già detto nulla di cui dispiacersi perchè prima o poi avrò in casa la mia coppietta di ocellaris in una vasca che vada bene per loro con sump, plafoniera HQI, schiumatoio e chi più ne ha più ne metta...un giorno però -20..potrei ora cimentarmi nell'allevamento degli scalari prendendo una vasca molto più grossa della mia..vedremo un pò
Andrea |
Aumenterebbe di molto la bolletta dell'energia? Credo proprio che inizierò a farmi le ossa allora con un nanoreef di queste dimensioni..quando mi dite senza skimmer, vuol dire che il sistema di filtraggio quale deve essere? e l'illuminazione che ho per il dolce non credo vada bene comunque per allevare le rocce vive..si si ma come già detto nulla di cui dispiacersi perchè prima o poi avrò in casa la mia coppietta di ocellaris in una vasca che vada bene per loro con sump, plafoniera HQI, schiumatoio e chi più ne ha più ne metta...un giorno però -20..potrei ora cimentarmi nell'allevamento degli scalari prendendo una vasca molto più grossa della mia..vedremo un pò
Andrea |
Quote:
Io ne ho appena allestito uno: vasca da 30 lt, 7 kg di rocce vive, plafoniera hqi 70w, osmoregolatore fai da te, test e integratori, resine, filtro a zainetto e sale ho speso 380€+spese di spedizione per allevare molli ed lps... |
Quote:
Io ne ho appena allestito uno: vasca da 30 lt, 7 kg di rocce vive, plafoniera hqi 70w, osmoregolatore fai da te, test e integratori, resine, filtro a zainetto e sale ho speso 380€+spese di spedizione per allevare molli ed lps... |
Papo89, se riesci mettigli un foto cosi tanto per dargli un'idea...
Andrea le rocce vive sono il "cuore" del sistema ...il loro compito e quello della filtrazione dell'acqua...propio come un filtro biologico con la Particolarita/pregio di riuscire a chiudere il famoso ciclo dell'azoto cosa che nessun filtro biologico riesce...... in pretica (risicato risicato se no poi sai le "menate" di Sandro :-D :-D :-D .....si scherza un po he??) sulla superfice delle rocce zona aerobica=ossigeno) sono presenti i batteri appunto anaerobici mentre (a decrescere) al loro interno (zona anaerobica=assenza ossigeno) sono presenti i batteri anaerobici....ora i batteri aerobici trasformano Lìammoniaca e altre sostanze veleniose in nitrati e questi in nitriti i quali vengono "usati" per il loro metabolismo conme fonte di ossigeno dai batteri anaerobici trasformandoli in innocuo azoto....vedi un po te cosa riesce a fare la natura he???? quindi a te serve (per il tuo 35lt (rocce vive di buona qualità) qui non lesinare davvero....un filtro a zainetto (di quelli che si appendono a bordo vasca) da caricare a anti fosfati..... una plafo da 70w .....una pompa e non due basta (imho) nanok 900lt/h..l'impiianto di rabocco e quello per la produz. dell'acqua osmotica ...questi due ti serviranno sempre anche per il futuro nano con pinnuti il sale i test e tanta Pazienza.... con questa config. ci allevi anche gli LPS che sono coralli bellissimi... e magari qualche SPS dei meno esigenti (montipora) la cifra già la sai da Papo che poi ti dirà anche il tipo di Hqi da 70w e dove la presa.......belin dai che anche se fai un nano senza pesci te lo garantisco che sono affascinanti mica da ridere ...... |
Papo89, se riesci mettigli un foto cosi tanto per dargli un'idea...
Andrea le rocce vive sono il "cuore" del sistema ...il loro compito e quello della filtrazione dell'acqua...propio come un filtro biologico con la Particolarita/pregio di riuscire a chiudere il famoso ciclo dell'azoto cosa che nessun filtro biologico riesce...... in pretica (risicato risicato se no poi sai le "menate" di Sandro :-D :-D :-D .....si scherza un po he??) sulla superfice delle rocce zona aerobica=ossigeno) sono presenti i batteri appunto anaerobici mentre (a decrescere) al loro interno (zona anaerobica=assenza ossigeno) sono presenti i batteri anaerobici....ora i batteri aerobici trasformano Lìammoniaca e altre sostanze veleniose in nitrati e questi in nitriti i quali vengono "usati" per il loro metabolismo conme fonte di ossigeno dai batteri anaerobici trasformandoli in innocuo azoto....vedi un po te cosa riesce a fare la natura he???? quindi a te serve (per il tuo 35lt (rocce vive di buona qualità) qui non lesinare davvero....un filtro a zainetto (di quelli che si appendono a bordo vasca) da caricare a anti fosfati..... una plafo da 70w .....una pompa e non due basta (imho) nanok 900lt/h..l'impiianto di rabocco e quello per la produz. dell'acqua osmotica ...questi due ti serviranno sempre anche per il futuro nano con pinnuti il sale i test e tanta Pazienza.... con questa config. ci allevi anche gli LPS che sono coralli bellissimi... e magari qualche SPS dei meno esigenti (montipora) la cifra già la sai da Papo che poi ti dirà anche il tipo di Hqi da 70w e dove la presa.......belin dai che anche se fai un nano senza pesci te lo garantisco che sono affascinanti mica da ridere ...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl