AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   anubias microsorium e elodea densa come gestirle? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161388)

dado69 10-03-2009 20:13

Hai fatto soltanto quello che il 90% degli acquariofili fanno, o almeno penso, quando si avvicinano a questo meraviglioso mondo. Si parte con il pescetto rosso, per poi arrivare alla malattia pura e folle #18

dado69 10-03-2009 20:13

Hai fatto soltanto quello che il 90% degli acquariofili fanno, o almeno penso, quando si avvicinano a questo meraviglioso mondo. Si parte con il pescetto rosso, per poi arrivare alla malattia pura e folle #18

elisa69 10-03-2009 21:38

No, io ho fatto l'inverso... 14 anni fa ho avuto, per 4 anni, un acquario di acqua marina con pagliaccio, anemone, roccia viva e tutto il resto... mai più avrei pensato di rimettere su un acquario, per di più dolce, ma alla richiesta di mio figlio di avere le tartarughe ho risposto: 'piuttosto due pesciolini rossi' e la malattia dell'acquariofilia mi ha contagiato di nuovo!!! Certo avrei dovuto prima allestire l'acquario, ma è stato un acquisto emozionale. Il marino è affascinante, ma difficilissimo da gestire, non ricordo però anni fa degli acquari di acqua dolce così belli, forse non era ancora arrivata da noi la filosofia dell'acquario zen, a cui aspiro. Abbiamo già in programma l'acquisto di un 125 lt per guppy con TANTE piante, per cui stai all'occhio presto chiederò di nuovo il tuo aiuto!

elisa69 10-03-2009 21:38

No, io ho fatto l'inverso... 14 anni fa ho avuto, per 4 anni, un acquario di acqua marina con pagliaccio, anemone, roccia viva e tutto il resto... mai più avrei pensato di rimettere su un acquario, per di più dolce, ma alla richiesta di mio figlio di avere le tartarughe ho risposto: 'piuttosto due pesciolini rossi' e la malattia dell'acquariofilia mi ha contagiato di nuovo!!! Certo avrei dovuto prima allestire l'acquario, ma è stato un acquisto emozionale. Il marino è affascinante, ma difficilissimo da gestire, non ricordo però anni fa degli acquari di acqua dolce così belli, forse non era ancora arrivata da noi la filosofia dell'acquario zen, a cui aspiro. Abbiamo già in programma l'acquisto di un 125 lt per guppy con TANTE piante, per cui stai all'occhio presto chiederò di nuovo il tuo aiuto!

dado69 10-03-2009 21:48

Chiedo scusa se ti ho dato della principiante #12 , anche se non vedo offesa nella cosa, anzi....... allora resto comunque a disposizione e nel caso decidessi di passae al marino, ti chiedero' io info. Ma ora basta all'OT se no i mod. si incazz...o :-))

dado69 10-03-2009 21:48

Chiedo scusa se ti ho dato della principiante #12 , anche se non vedo offesa nella cosa, anzi....... allora resto comunque a disposizione e nel caso decidessi di passae al marino, ti chiedero' io info. Ma ora basta all'OT se no i mod. si incazz...o :-))

elisa69 11-03-2009 07:50

Per non andare OT ti dico che con co2 e fertilizzante settimanale ferropol le piante crescono tutte a vista d'occhio, e poi aggiungo che non mi sono minimamente offesa, è che avrei dovuto iniziare 14 anni fa coi pesci rossi per poi arrivare al marino, che ho gestito veramente con difficoltà all'epoca e che adesso son contenta di fare il percorso giusto... dal facile al difficile!!!

Per il momento non comprerei il fertilizzante giornaliero della jbl, anche perchè nel frattempo mi son fatta tentare da alcune caridina japonica come mi avevi suggerito tu che non amano fertilizzanti e metalli pesanti (ma che saranno presto cibo per i pesci rossi...) per cui aspetto di introdurre gli oranda e poi vedo piano piano come fare. Penso che metterò su la nuova vasca a settembre così adesso mi faccio un po' le ossa, penso bene cosa metterci dentro e poi ho un anno di gestione per avviarla bene prima che qualche settimana di assenza estiva me la mandi a pallino...

elisa69 11-03-2009 07:50

Per non andare OT ti dico che con co2 e fertilizzante settimanale ferropol le piante crescono tutte a vista d'occhio, e poi aggiungo che non mi sono minimamente offesa, è che avrei dovuto iniziare 14 anni fa coi pesci rossi per poi arrivare al marino, che ho gestito veramente con difficoltà all'epoca e che adesso son contenta di fare il percorso giusto... dal facile al difficile!!!

Per il momento non comprerei il fertilizzante giornaliero della jbl, anche perchè nel frattempo mi son fatta tentare da alcune caridina japonica come mi avevi suggerito tu che non amano fertilizzanti e metalli pesanti (ma che saranno presto cibo per i pesci rossi...) per cui aspetto di introdurre gli oranda e poi vedo piano piano come fare. Penso che metterò su la nuova vasca a settembre così adesso mi faccio un po' le ossa, penso bene cosa metterci dentro e poi ho un anno di gestione per avviarla bene prima che qualche settimana di assenza estiva me la mandi a pallino...

Federico Sibona 11-03-2009 08:55

elisa69, hai fatto la scelta giusta a non prendere i fertilizzanti. Con la luce e le piante che hai non è il caso di fertilizzare. Forse solo l'Egeria (Elodea) potrebbe desiderare un po' più di luce, ma io proverei a tenerla così e vedere come si comporta. Una cosa vorrei dirti: non continuare a mettere le mani in vasca, lascia tranquillo l'acquario, specie ora che è ancora in maturazione ;-)
Personalmente sospenderei anche il ferro, specie in questa fase potrebbe favorire più le alghe che le piante. Se ho capito bene hai messo l'impianto di CO2. Sarebbe meglio sapere i valori dell'acqua per evitare che la CO2 abbassi troppo il pH, nel caso che la durezza sia bassa.
Riguardo i piccoli difettucci alle piante ricorda che sono piante vere e difficilmente possono essere perfette, specie ora che sono in periodo di acclimatazione.

dado69, non credo sia una buona idea mettere in vasca degli Otocinclus sia perchè vogliono acque diverse dai pesci rossi ed anche perchè gradiscono acque stagionate e con valori molto stabili ;-) .

Federico Sibona 11-03-2009 08:55

elisa69, hai fatto la scelta giusta a non prendere i fertilizzanti. Con la luce e le piante che hai non è il caso di fertilizzare. Forse solo l'Egeria (Elodea) potrebbe desiderare un po' più di luce, ma io proverei a tenerla così e vedere come si comporta. Una cosa vorrei dirti: non continuare a mettere le mani in vasca, lascia tranquillo l'acquario, specie ora che è ancora in maturazione ;-)
Personalmente sospenderei anche il ferro, specie in questa fase potrebbe favorire più le alghe che le piante. Se ho capito bene hai messo l'impianto di CO2. Sarebbe meglio sapere i valori dell'acqua per evitare che la CO2 abbassi troppo il pH, nel caso che la durezza sia bassa.
Riguardo i piccoli difettucci alle piante ricorda che sono piante vere e difficilmente possono essere perfette, specie ora che sono in periodo di acclimatazione.

dado69, non credo sia una buona idea mettere in vasca degli Otocinclus sia perchè vogliono acque diverse dai pesci rossi ed anche perchè gradiscono acque stagionate e con valori molto stabili ;-) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries