![]() |
#70
|
#70
|
dorynemo ti anticipo due cosette:
quando riempi la vasca con acqua d'osmosi e accendi pompe e riscaldatore aggiungi il sale poco alla volta e direttamente sopra o meglio dove esce il lusso della pompa (insomma dove c'è molta turbolenza corrente) cosi si scvoglie immediatamente ....cmq vedrai che quando hai messo tutto il sale un po si depositerà sul fondo...non preoccuparti ti procuri un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo a farlo sciogliere tutto..... dopodichè aspetti un giorno e quando vedi che la temperatura è andata a regime (26gradi) misura la salinità non prima di aver raggiunto lat emperatura mi raccomando......a questo punto controlli la salinità se è un po bassa aggiungi ancora un po di sale se è bassa aggiungi solo acqua d'osmosi........ se gia lo sapevi tanto meglio se no è stato un piacere ;-) |
dorynemo ti anticipo due cosette:
quando riempi la vasca con acqua d'osmosi e accendi pompe e riscaldatore aggiungi il sale poco alla volta e direttamente sopra o meglio dove esce il lusso della pompa (insomma dove c'è molta turbolenza corrente) cosi si scvoglie immediatamente ....cmq vedrai che quando hai messo tutto il sale un po si depositerà sul fondo...non preoccuparti ti procuri un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo in modo a farlo sciogliere tutto..... dopodichè aspetti un giorno e quando vedi che la temperatura è andata a regime (26gradi) misura la salinità non prima di aver raggiunto lat emperatura mi raccomando......a questo punto controlli la salinità se è un po bassa aggiungi ancora un po di sale se è bassa aggiungi solo acqua d'osmosi........ se gia lo sapevi tanto meglio se no è stato un piacere ;-) |
Si lo sapevo ma tu mi hai spiegato alla perfezione ed in modo chiarissimo tutto ed anche un piccolo dubbio che avrei potuto avere adesso non ce l'ho più!!!
E poi se mi date consigli anche se non ve li chiedo direttamente mi può solo far piacere!!! Sono una novellina quindi sono terrorizzata dall'idea di sbagliare qualcosa anche se posso ripetervi a memoria le guide qui sul forum!!! Se domani prendo questa acqua (benedetta) e battezzo l'acquario posto la prima foto!! Confusione permettendo. Qui è la festa della patrona, S. Agata. Avete una minima idea di cosa succeda quix S. Agata? Caos totale. #17 Sorry per l'off topic. Grazie, come sempre... ;-) |
Si lo sapevo ma tu mi hai spiegato alla perfezione ed in modo chiarissimo tutto ed anche un piccolo dubbio che avrei potuto avere adesso non ce l'ho più!!!
E poi se mi date consigli anche se non ve li chiedo direttamente mi può solo far piacere!!! Sono una novellina quindi sono terrorizzata dall'idea di sbagliare qualcosa anche se posso ripetervi a memoria le guide qui sul forum!!! Se domani prendo questa acqua (benedetta) e battezzo l'acquario posto la prima foto!! Confusione permettendo. Qui è la festa della patrona, S. Agata. Avete una minima idea di cosa succeda quix S. Agata? Caos totale. #17 Sorry per l'off topic. Grazie, come sempre... ;-) |
altra drittina: quando ti arrivano le rocce ......fai così:
prendi un contenitore (secchio/catino bello capiente) e svuoti la vasca per piudella metà ......in modo da lavorare piu comodamente per la realizzazione della rociata......se hai già fatto le prove fouri vasca e fai il lavoro in fretta non ocorre neanche che tu tenga riscaldata ed in movimento l'acqua che hai messo nel catino o nel secchio, ma se vedi che ci impieghi tempo ti procuri o puoi anche utilizare una poma della vasca ed il riscaldatore..... davvero e molto meno incasinato non è semplice fare la roccita dentro la vasca e se ce l'hai piena d'acqua e ancora piu incasinto ;-) PS: no non ho idea ma posso immaginarlo ...cmq Buona Festa #36# #36# |
altra drittina: quando ti arrivano le rocce ......fai così:
prendi un contenitore (secchio/catino bello capiente) e svuoti la vasca per piudella metà ......in modo da lavorare piu comodamente per la realizzazione della rociata......se hai già fatto le prove fouri vasca e fai il lavoro in fretta non ocorre neanche che tu tenga riscaldata ed in movimento l'acqua che hai messo nel catino o nel secchio, ma se vedi che ci impieghi tempo ti procuri o puoi anche utilizare una poma della vasca ed il riscaldatore..... davvero e molto meno incasinato non è semplice fare la roccita dentro la vasca e se ce l'hai piena d'acqua e ancora piu incasinto ;-) PS: no non ho idea ma posso immaginarlo ...cmq Buona Festa #36# #36# |
dorynemo,
Quote:
Scherzo chiedi pure senza problemi ;-) |
dorynemo,
Quote:
Scherzo chiedi pure senza problemi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl