![]() |
Ma il reattore è stato installato 3 mesi fa e le alghe erano già presenti. Proverò a mettere la arm grossa, ho già chiesto info in un'altro post, perchè ho un lg e la granulometria fine come in tutti i reattori non è molto conigliata, ma con la nuova arm a granulometria grossa non dovrei avere problemi, oppure posso spegnere il reattore per un po e provare qualche mese andando avanti con kent a + b come facevo nel vecchio acquario, ma ripeto le alghe c'èrano già prima del reattore.
Alla fine la mia ipotesi della mancata maturazione, per via dei pesci inseriti subito e del fango( per 3 mesi dopo il trasloco ho girato con 2 marea da 3200lt/h, poi ho preso le tunze, ma il fango si era oramai già solidificato) che per qualche tempo a ricoperto le rocce del nuovo acquario dopo il cambio, con una non formazione di un ceppo batterico sufficente a tenere in piedi il sistma è fantascienza? Perchè se fosse possible un sstema a proliferazione battrica come zeovit o simili potrebbero aiutarmi, cosi come dimezzano i tempi di maturazione in acquari appena avviati Riguardo i t5 pensavo di ottenere colorazioni migliori, sia per il tipo di luce sia per i watt in piu. |
Ma il reattore è stato installato 3 mesi fa e le alghe erano già presenti. Proverò a mettere la arm grossa, ho già chiesto info in un'altro post, perchè ho un lg e la granulometria fine come in tutti i reattori non è molto conigliata, ma con la nuova arm a granulometria grossa non dovrei avere problemi, oppure posso spegnere il reattore per un po e provare qualche mese andando avanti con kent a + b come facevo nel vecchio acquario, ma ripeto le alghe c'èrano già prima del reattore.
Alla fine la mia ipotesi della mancata maturazione, per via dei pesci inseriti subito e del fango( per 3 mesi dopo il trasloco ho girato con 2 marea da 3200lt/h, poi ho preso le tunze, ma il fango si era oramai già solidificato) che per qualche tempo a ricoperto le rocce del nuovo acquario dopo il cambio, con una non formazione di un ceppo batterico sufficente a tenere in piedi il sistma è fantascienza? Perchè se fosse possible un sstema a proliferazione battrica come zeovit o simili potrebbero aiutarmi, cosi come dimezzano i tempi di maturazione in acquari appena avviati Riguardo i t5 pensavo di ottenere colorazioni migliori, sia per il tipo di luce sia per i watt in piu. |
Duccio scusami ancora, ma forse ieri con un'amico ho individuato il problema..mi sono accorto causa rifrattometro starato che ho la salinità a 38-39x1000, una mia svista sul tararlo, praticamente consideravo lo zero con acqua distillata o bidistillata anche se nel mio scendeva sotto di 3-4mm la linea dello zero, quindi misurando 35x1000 nella preparazione dell'acqua essendo lo zero del mio rifrattometro piu basso di qualche millimetro facevo l'acqua a 37-38x1000 e ci sta anche a 39x1000 non so da qunati mesi vado avanti cosi, ma credo molti, cioè può essere la causa del blocco di alcune acro o della crescita nomala di altre?Con una salinità cosi si prò escludere luce e valori, o batteri insufficenti?
anche perchè dal mio amico abbiamo provato a misurare i miei fosfati con test merk ed erano a zero spaccati |
Duccio scusami ancora, ma forse ieri con un'amico ho individuato il problema..mi sono accorto causa rifrattometro starato che ho la salinità a 38-39x1000, una mia svista sul tararlo, praticamente consideravo lo zero con acqua distillata o bidistillata anche se nel mio scendeva sotto di 3-4mm la linea dello zero, quindi misurando 35x1000 nella preparazione dell'acqua essendo lo zero del mio rifrattometro piu basso di qualche millimetro facevo l'acqua a 37-38x1000 e ci sta anche a 39x1000 non so da qunati mesi vado avanti cosi, ma credo molti, cioè può essere la causa del blocco di alcune acro o della crescita nomala di altre?Con una salinità cosi si prò escludere luce e valori, o batteri insufficenti?
anche perchè dal mio amico abbiamo provato a misurare i miei fosfati con test merk ed erano a zero spaccati |
e si perche con quella salinita i valori di calcio e kh sono ben altri..
opppssssss |
e si perche con quella salinita i valori di calcio e kh sono ben altri..
opppssssss |
bella storia mi sembra la mia #24
|
bella storia mi sembra la mia #24
|
Pippo raccontami...e spero tu abbia risolto.
|
Pippo raccontami...e spero tu abbia risolto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl