AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario con filtro nel coperchio...come funziona?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148894)

martin100 07-12-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da elena.filippi
Ciao io ho avuto un acquario simile credo... della "Sera". Non so se il tuo filtro è uguale a quello che avevo io: nel mio la pompa mandava l'acqua sulla spugna nel primo vano, l'acqua passava attraverso tutti gli altri per poi ricadere in vasca attraverso una piccola ruota (tipo mulino); Il problema che ho riscontarto nel filtro, è che la spugna, una volta impregnata di batteri, non faceva passare bene l'acqua, non essendoci una costrizione come nei filtri interni....L'acqua mi tornava indietro in vasca con conseguenze ben immaginabili #09 Io l'ho usata come vaschetta di quarantena e per dei Guppy in attesa di trasferimento....non so se come acquario fisso possa funzionare meglio.

Si, è esattamente come lo descrivi. L'ho avviato da poco per cui la spugna non è ancora intasata :-(
Nel caso in cui dovessi riscontrare questo problema, prenderò un filtro interno per piccoli acquari.

martin100 07-12-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da elena.filippi
Ciao io ho avuto un acquario simile credo... della "Sera". Non so se il tuo filtro è uguale a quello che avevo io: nel mio la pompa mandava l'acqua sulla spugna nel primo vano, l'acqua passava attraverso tutti gli altri per poi ricadere in vasca attraverso una piccola ruota (tipo mulino); Il problema che ho riscontarto nel filtro, è che la spugna, una volta impregnata di batteri, non faceva passare bene l'acqua, non essendoci una costrizione come nei filtri interni....L'acqua mi tornava indietro in vasca con conseguenze ben immaginabili #09 Io l'ho usata come vaschetta di quarantena e per dei Guppy in attesa di trasferimento....non so se come acquario fisso possa funzionare meglio.

Si, è esattamente come lo descrivi. L'ho avviato da poco per cui la spugna non è ancora intasata :-(
Nel caso in cui dovessi riscontrare questo problema, prenderò un filtro interno per piccoli acquari.

martin100 07-12-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Scusami non ho capito.
In che senso non è troppo basso?

Nel senso che a pompa non attiva, resti un po' d'acqua nel filtro in modo da mantenere umidi i materiali ;-)

Per la pompa, più che vedere come è la Eheim che è relativamente nota, sarebbe interessante vedere com'è la pompa attuale. Poni attenzione che sia compatibile il diametro del tubo (anche se, entro certi limiti, si può adattare). Comunque la Eheim è anche prevista per essere usata come piccola pompa di movimento in vasca perciò non dovrebbe intasarsi tanto facilmente. Ho una Compact in un filtro interno e ti posso confermare la sua silenziosità ;-)

La mia è molto piccola e l'acqua entra solamente nella zona che si trova sotto. Mi sembra invece che la eheim compact abbia le fessure sui lati e non sotto. Ma forse mi sbaglio.
Non riesco a trovare una foto per compararle purtroppo.

martin100 07-12-2008 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da martin100
Scusami non ho capito.
In che senso non è troppo basso?

Nel senso che a pompa non attiva, resti un po' d'acqua nel filtro in modo da mantenere umidi i materiali ;-)

Per la pompa, più che vedere come è la Eheim che è relativamente nota, sarebbe interessante vedere com'è la pompa attuale. Poni attenzione che sia compatibile il diametro del tubo (anche se, entro certi limiti, si può adattare). Comunque la Eheim è anche prevista per essere usata come piccola pompa di movimento in vasca perciò non dovrebbe intasarsi tanto facilmente. Ho una Compact in un filtro interno e ti posso confermare la sua silenziosità ;-)

La mia è molto piccola e l'acqua entra solamente nella zona che si trova sotto. Mi sembra invece che la eheim compact abbia le fessure sui lati e non sotto. Ma forse mi sbaglio.
Non riesco a trovare una foto per compararle purtroppo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09232 seconds with 13 queries