AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   esistono problemi da surdimensionamento del filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133957)

luca2772 18-07-2008 16:30

Ma perchè poi... #24

Mah #23


FalKo, ho letto con interesse quel thread (gira e rigira l'acqua è sempre bagnata, eh? ;-) )

Sharkfree 19-07-2008 09:26

Quote:

Originariamente inviata da krumbalende
dimenticavo per ora funzionano bene entrambi i filtri anche se il biologico effettivamente soffre di surriscaldamento #07 #07 -05

altra cosa sono entrambi filtri esterni per vasche da 600 litri mi pare alrgh

Avevi paura non bastassero???''' :-)) :-))

krumbalende 19-07-2008 13:01

boh..... dai facciamo che 1 giorno per un eventuale 600 litri andranno bene.

per ora ho staccato la spina al biologico che effettivamente scaldava troppo ma è collegato al ehm"in" del altro filtro quindi rimane attivo lo stesso

luca2772 21-07-2008 08:28

Spero che l'aver staccato la spina sia stato seguito dalla rimozione e svuotamento del filtro, perchè in caso contrario in pochi giorni i pesci avranno grossi problemi...

Federico Sibona 21-07-2008 09:06

No, Luca, credo di aver capito che la cosa è ancora più incasinata :-)) , i filtri sono messi in serie.
krumbalende, ma allora che serve fare tante alchimie con le pompe e distinzioni tra meccanico e biologico se poi la portata nei due filtri è la stessa?

folippo 21-07-2008 10:32

allora, se non ho capito male adesso c'è una sola pompa che "spinge" due filtri in serie belli sovradimensionati... mi sa che la portata, dato l'allungamento del percorso e sopratutto l'aggiunta di molta resistenza, sarà meno che dimezzata rispetto all'originale... insomma se il tuo non da problemi il mio Pratiko 300 in 130 litri lo posso davvero strozzare quanto voglio...


#19

luca2772 21-07-2008 10:32

Questo spiegherebbe il surriscaldamento di una pompa #24

Adesso sì che si surriscalderà veramente la povera pompa che si ritrova con un carico ben fuori dai limiti di progetto #23 ...

Non... #24
Boh?!?!? -28d#

Federico Sibona 21-07-2008 11:08

Quote:

Originariamente inviata da folippo
lo posso davvero strozzare quanto voglio...

Sì, però a me pare sia meglio parzializzare l'ingresso alla pompa piuttosto che strozzare l'uscita oppure, ancora meglio, parzializzare entrambi. Per esempio sulle pompe di movimento e per filtri interni della Eheim (le Compact), la riduzione di portata avviene riducendo la finestra di ingresso ;-)

scriptors 21-07-2008 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da folippo
lo posso davvero strozzare quanto voglio...

Sì, però a me pare sia meglio parzializzare l'ingresso alla pompa piuttosto che strozzare l'uscita oppure, ancora meglio, parzializzare entrambi. Per esempio sulle pompe di movimento e per filtri interni della Eheim (le Compact), la riduzione di portata avviene riducendo la finestra di ingresso ;-)

quoto, in tutte le pompe che ho visto la parzializzazione avviene sempre in ingresso (a parte che sull'uscita potrebbero facilmente accumularsi fanghi e quindi ridurre ulteriormente il passaggio acqua)

krumbalende 21-07-2008 13:56

sino a ieri erano attivi separatamente entrambi i filtri ora invece quello biologico lo ho spento e attaccato in serie a quello meccanico che mi pare continui a non scaldare.

la portata è comunque a meno della meta il getto è potentuccio lo stesso pero :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,59944 seconds with 13 queries