|  | 
| 
 Secondo me è il discorso di partenza, che è errato.Parlare di concentrazione di co2 nei corsi d'acqua,facendo riferimento alla concentrazione di anidride carbonica presente nell'aria,alla pressione,ect..ect... ci può stare,ma trasportare il tutto al sistema vasca è tutt'altra cosa in quanto uno dei discriminanti principali è la superficie di scambio. Odio scorporare i post perche assumono dei connotati della polemica,quindi se lo faccio non è per polemizzare,ma per comprendersi meglio. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 Nessuna polemica per l'amor del cielo  :-) siamo qua tutti per capire meglio. Cercherò di rispondere con ordine alle precisazioni che hai fatto. Quando dico che le concentrazioni di O2 e CO2 in acqua non sono correlate intendo proprio questo: non sono correlate, e non lo dico io, è un principio fisico; se aumenti CO2 attraverso somministrazione esterna aumenta l'ossigeno prodotto dalle piante (e solo questo) ma siccome questo gas è in equilibrio con l'aria, in acqua non si può raggiungere una concentrazione superiore ai circa 8 mg/litro a 20°C che ho indicato. L'ossigeno in eccesso viene liberato nell'atmosfera: è così che è iniziata la vita sulla terra milioni di anni fa. La proporzione è un'altra cosa: quando parlo di rapporto 3:1 per l'ossigeno intendo che per ogni mg/litro di CO2 ci sono 3 mg/litro di O2. L'enzima rubisco legge quante molecole di questi due gas gli stanno intorno e siccome l'affinità di questo enzima per le due molecole é simile (non ha cioè preferenze particolari per una delle due molecole), se ci sono 3 molecole di O2 ed una di CO2 è più facile che si trovi in forma ossidata; questo è ancora più facile con 7 molecole di O2 ed una di CO2. Se io somministro CO2 dall'esterno (effettivamente prima l'ho omesso ma sono daccordo anche io che è questo l'unico modo per avere concentrazioni di 20 mg/litro) posso anche invertire il rapporto e trovarmi con 7 molecole di CO2 ed una di O2: in questo modo l'enzima rubisco si troverà più facilmente in forma ridotta e quindi limitata fotorespirazione. Attenzione, esiste una profonda differenza tra concentrazioni pure e proporzioni/rapporti, bisogna cercare di non confonderci. Un saluto Luca | 
| 
 Meno male che questo OT è venuto fuori su un 3D di luca2772 che una persona a cui interessano questi discorsi.Cmq direi che determianti concetti sono stati "sviscerati" in modo più che esaustivo. Una curiosità ostiato, non è niente niente sei la persona che ha redatto quest'articolo??? http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...si/default.asp o si tratta di pura e semplice amonimia??? Per inciso,specifico che l'ho imparato quasi a memoria. | 
| 
 No tuko, pura e semplice omonimia. E' vero che di base ho una preparazione scientifica, ma sono solo un semplice appassionato con voglia di capire e sperimentare. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Come ho già scritto...è per questo che adoro  i topic di luca2772...  :-)) | 
| 
 luca quando avrai tutto in funzione vengo a vederla di persona!! ho letto 3 pagine di post  e gia mi scoppia il cervello hauahuahuahua!! | 
| 
 una domanda da neofita:allora se troppa co2 limita l enzima rubisco per le piante nn è positivo?e soppratutto per i pesci visto che le piante nn assorbono la co2 in eccesso?grazie | 
| 
 Attenzione, troppa CO2 non limita l'enzima rubisco (che lavora sempre), ma lo fa lavorare in forma ridotta (rubisco riduttasi)...e questo per le piante è un bene. Bisogna poi considerare cosa intendiamo per "troppa" CO2: i 10-15 mg/litro che si raggiungono in vasca non sono assolutamente dannosi ai pesci, a patto che le concentrazioni di ossigeno rimangano alte, diciamo sopra i 4-5 mg/litro. Luca | 
| 
 grazie luca.nn sapevo nemmeno che troppo co2 facesse male ai pesci #12 (pensa che io volevo prendere l oxidator per aumentare l ossigeno più che potevo anche perchè di piante ne ho poche) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl