AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiuto per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113749)

ROSAR 13-02-2008 21:25

only reds ..tornando al mio problema di intasamento con le spugnette nl vano filtro ho povato a pulire la spugna di sopra ..ma non cambia nulla in particolare noto che le "fontanelle"da dove esce l'acqua "sparano" in maniera molto piu' lenta di prima..allora ti faccio un piccolo schema del mio vano filtro.. dall'alto verso il basso


pppppp pompa acqua
______ prima spugnetta
000000cannolicchi
______seconda spugnetta
______ altra spugnetta ( credo di stoffa o spugna e molto piu' fina e grigia ) che ho gia ' trovato in dotazione l'altra volta sciaquando pure questa andava meglio ..praticamente sotto questa spugnetta ci sono i buchi dA dove esce l'acqua ...qundi potrebbe essere quest'ultima ad otturare il passaggio d'acqua ? secondo te' potrei cambiarla anche cn una delle semplici spugne che ho gia' o serve propio questa identica...che tra l'altro sembra la classica spugnetta che si trova dove si mettono le batterie di qualsiasi lettore cd .. fammi sapere se ci riesci a capire...ciaoo

onlyreds 13-02-2008 23:39

prova ad eliminare del tutto la spugna grigia (che, dato il colore, potrebbe essere impregnata di carboni attivi, cosa che non serve a nulla...) con 2 spugnette ed i cannolicchi il filtro mi sembra già sufficientemente "carico", se quella grigia è anche a grana + fine potrebbe essere lei il problema....

musky2211 14-02-2008 20:50

Ne approfitto ancora anch'io...

ma il carbone attivo ogni quanto va cambiato?

onlyreds 14-02-2008 21:14

Domanda sbagliata :-)) :-))
il carbone attivo NON va usato praticamente mai.... si usa solo dopo aver fatto una cura con medicinale per eliminarne ogni traccia alla fine della cura. Il carbone adsorbe indistintamente tutte le sostanze dell'acquario, sia quelle nocive che quelle necessarie (per esempio i nutrimenti per le piante) e pertanto non è così utile...

ROSAR 15-02-2008 01:00

grazie only reds .. in effetti e spugna e' lana fine .,,senti siccome sta sotto i cannolicchi e dovrei uscirli per qualche minuto mi conviene tenerli all 'asciutto su un tovagliolo e immersi in acqua dell'acquario.. ?

onlyreds 15-02-2008 09:44

la seconda che hai detto :-)) :-))

ROSAR 17-02-2008 13:14

ho tolto il panno e gli ho messo una spugnetta risolvendo il problema..ma ora secondo te la spugnetta fara ' lo stesso lavoro del panno o Assorbira' meno sporco...il panno microfiltrante era davvero molto sproco dovrei cercare uno nuovo ho lasciare la spugnetta ? e questo panno lo vendono in negozi solo specializzati o magari e di un tessuto reperibile anche al supermercato ( per esempio)...?

onlyreds 17-02-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da ROSAR
ho tolto il panno e gli ho messo una spugnetta risolvendo il problema..ma ora secondo te la spugnetta fara ' lo stesso lavoro del panno o Assorbira' meno sporco...il panno microfiltrante era davvero molto sproco dovrei cercare uno nuovo ho lasciare la spugnetta ?

io lascerei così. le spugne alla fine puliscono bene quanto il microfiltrante (magari ci mettono un filo di tempo in più, ma almeno non si intasano).
Quote:

e questo panno lo vendono in negozi solo specializzati o magari e di un tessuto reperibile anche al supermercato ( per esempio)...?
non ne ho la più pallida idea #07 #07
è probabile che sia una cosa molto specifica, prodotta dalla stessa marca che ha fatto il tuo acquario. e probabilmente, con altro tipo di pesci, funzionerebbe molto bene (come la lana di perlon) ma con i rossi sia quella spugnetta microfiltrante che la lana di perlon non fanno un ottimo lavoro perchè si intasano troppo spesso. Io, nel mio acquario, uso solo due spugne normali e funzionano benissimo e l'acqua è sempre bella pulita e limpida... #36#

ROSAR 19-02-2008 16:34

potresti darmi una dritta ? siccome ho un pesce che da un paio di giorni mi sembra abbia un po' di respirazione accelerata e tende un pochino ad isolarsi dall' altro..ma mangia regolarmente e le pinne le ha ben aperte sto controllando i valori dell acqua per ora ho visto solo no3 che e' 0..sto andando a comprare no2 test in boccetta...senti sono questi 2 quelli piu' importanti da avere i boccia e non a striscie....tornano al pesce ho comunque dato un po' d'aglio dato che ultimamente ha avuto qualche piccolo inizo di gallegiamento dopo il pasto...

onlyreds 19-02-2008 16:52

si, No2 sono i + importanti perchè molto tossici per i pesci.
tienilo d'occhio per ora, molto di più non puoi fare....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19070 seconds with 13 queries