![]() |
Inizia da 5 ore al giorno e aumenti mezz'ora a settimana. Arrivata a 9 o 10 ore ti fermi.
|
Quote:
Quote:
Per adesso io lo tengo acceso dalle 14 alle 19 Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Raga una domanda:
Ma visto che la mia acqua con il neon da 4500K sembra ambrata, cambierebbe qualcosa se ne mettessi uno da 6500, sostituendo quello che ho? Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Quanti neon hai? Se ne hai uno, ricordo che consigliavano sempre una gradazione di 6500 e non 4500k. Se ne hai due invece le gradazione erano diverse proprio per diversificare la luce in vasca.
|
Sì se ne hai solo uno meglio un 6000 - 6500k, che hanno uno spettro più completo, anche se comunque va bene anche questo che hai. Puoi prendere i semplici Philips o osram 865,costano meno di quelli con marchi acquariologici ma sono uguali.
|
Ragazzi ma il problema di sti T8 da 76cm è che non si trovano da nessuna parte! Io ho la possibilità di prendere un SUN GLO da 6800K, di altre marche non riesco a trovarne
Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Allora prendi quello, ti costa un po' di più ma va bene lo stesso.
Mi pare che ti avevo detto che u sun glo fossero scadenti, in realtà li avevo confusi con una marca cinese, non sono male i sun glo. |
Quote:
Quindi anche se non è 6500K ma 6800 non fa nulla?! Ho paura di veder reagire male le piante Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
no fino a 7000 vanno bene, anche se è meglio stare sotto. Poi comunque i gradi kelvin non sono tutto, lo spettro luminoso non dipende solo da loro, tra due 6500 di diversa marca, ci possono essere grosse differenze nello spettro.
------------------------------------------------------------------------ le piante inizialmente ne risentiranno un pochino, ma semplicemente rallenteranno la crescita per un o'. Invece ne potrebbe risentire molto la cryptocorine, che potrebbe perdere gran parte delle foglie, ma non ti preoccupare che poi si riprende. |
Quote:
Guarda sul 6800 Sun GLO c'era scritto che era anche fitostimolante e c'era l'immagine indicativa delle piante, forse prendo quello e sotto ci metto una striscia di carta riflettente adesiva! Comunque la microsorum mi preoccupa, si stanno ingiallendo le foglie, le altre piante comprese le Anubias stanno benissimo, queste ultime sono verdissime e crescono anche foglioline nuove! Come posso fare??? Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Temperatura?
|
Quote:
24° Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Non saprei forse deve ancora ambientarsi.
|
Quote:
L'ho legata ad un pezzo di radice che poi ho interrato, forse dovrei dissotterrarla la radice...la misi così perché galleggiava Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Il rizoma è libero?
|
Quote:
Si si l'inizio degli steli l'ho lasciato libero Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Non solo l'inizio degli steli, tutto il tronchetto verde deve stare libero.
|
Quote:
Ma io non parlo delle Anubias...quelle sono perfette! Parlo della microsorum, mica ha il tronchetto quella Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Sì che c'è, è più sottile, se guardi il punto in cui si uniscono le foglie c'è un piccolo tronchetto verde, se la pianta non è grande, non è molto visitabile il tronchetto, comunque tu lascia che le radici siano leggermente fuori, di pochissimo, così vai sul sicuro
|
Quote:
Ok darò un'occhiata bene! Per adesso metto un 6800K poi sotto ci posso mettere una pellicola riflettente in modo da sfruttare al massimo quel singolo neon! Farei una cosa giusta? Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
si, basta che la attacchi bene, in modo che non tocchi con il neon.
|
Quote:
Il neon l'ho ordinato! Askoll Acqua GLO 2 da 6700K intanto ho messo 3 cladophore e oggi vado a prendere 15 Red Cherry, intanto il Ceratophillum cresce bene anche se con qualche alga Ecco http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...73904afe7e.jpg Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Ragazzi mio padre sta facendo fare l'ambientamento alle 15 red cherry, ma quando comincio a fare i cambi parziali?
Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Ogni settimana puoi già togliere il 15% circa di acqua.
|
Magari inizi domenica, così ogni domenica fai il cambio
|
Aggiungo sempre rubinetto no?
Intanto ho già messo le caridine dopo il periodo di ambientamento, http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0caf4abba3.jpg Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Ragazzi pare che le caridine stiano bene, girano in continuazione piluccando ogni cosa, si vedono spesso e non si nascondono
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0e4ff663c0.jpg Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Ottimo, sono molto belle
|
Grazie [emoji4] mi consigli di far decantare l'acqua per i cambi parziali?
Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Su, meglio lasciarla decantare per un giorno
|
Quote:
Ste ormai l'acquaio è avviato da circa 2 mesi e sul tronco c'è tipo una muffa bianca, è pericolosa? Come si toglie? Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Normalissima. Fa parte della maturazione della radice.
Se leggi tutti gli altri topic vedrai che tutti l'abbiano avuta |
Quote:
Bene, ieri per esempio una delle 15 caridine è morta, ne riesco a contare solo 8, il filtro ha il coperchio quindi non penso che ci siano finite dentro! Non erano quarantenate... Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Le altre saranno nascoste.
La caridina può essere morta di vecchiaia? Valori e temperatura? |
Quote:
La temperatura era di 24°, ho detto a mio padre di portarla a 25! Domani appena torno a casa misuro nuovamente i valori! Dovrei anche fare il cambio parziale domani! Ho fatto preparare l'acqua da oggi con il riscaldatore inserito a 25° Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
la temperatura leggila dal termometro, non ti fidare di quello del riscaldatore. Non alzare le temperature, le caridine sono di acque fredde o temperate. in inverno 20 gradi, in estate sotto i 28
|
Quote:
Temperatura del termometro mi segnava 24°, è ad alcol! Se la metto a 20° poi i Guppy come fanno? Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
I guppy sono pesci di acque temperate. In natura stanno anche a 15-16 gradi se non di meno, ovviamente quelli da acquario sono più deboli, quindi non scendere sotto i 20 gradi, e non superare i 28-29
|
Quote:
Perfetto, vale anche per i Portaspada no? Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk |
Sì. Imposta a 20-22 gradi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl