AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Biotopo Rio Nanay (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453)

Andrea1978 22-01-2014 22:48

GH - 5
KH - 3
PH - 6,6
No2 - 0
No3 - 5
Po4 - 0,25/0,5

Ho appena fatto un cambio di 20 litri (10%) con i valori di GH e KH del doppio. Piano piano alzo un po per portarli rispettivamente a 6,5 e 4

Caspita ma che menata preparare l'acqua con i sali, troppo approssimativi col dosaggio..
Ogni volta tocca misurare l'acqua nella tanica almeno 2/3 volte prima di ottenere il valore desiderato..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

LoScalare 11-02-2014 20:34

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062216453)
io li ho tenuti nella loro acqua con il filtro e riscaldatore acceso in un samla ikea da 120lt, in 2gg erano nella nuova casa.
si stressano meno che tenerli in un negozio spesso in vasche inadatte e a valori indefiniti, spesso agli antipodi di quelli della vasca di casa.

se usi materiali filtranti maturi e acqua matura non devi far maturare la vasca, sono già "maturi" e insediati dai batteri, ovvio che se ti metti a sciacquare i cannolicchi nel travaso il discorso cambia.

se hai tutto il materiale e sei veloce a fare e disfare, inizi il sabato e la domenica sera li rimetti in vasca.

Buonasera Davide se il filtro è maturo ma l'acqua no cosa succede?

Andrea1978 11-02-2014 20:59

Quote:

Originariamente inviata da LoScalare (Messaggio 1062317740)
Buonasera Davide se il filtro è maturo ma l'acqua no cosa succede?

Come fa a essere possibile?
L'uno è la conseguenza dell'altro..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 11-02-2014 21:14

che è da evitare, un conto è usare filtro avviato e acqua "matura" un altro paio di maniche è filtro maturo e acqua "vergine", non si avrà un picco dei nitriti come se avviassi da 0 la vasca, ma ci sarà comunque un innalzamento.

LoScalare 11-02-2014 22:02

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062317795)
che è da evitare, un conto è usare filtro avviato e acqua "matura" un altro paio di maniche è filtro maturo e acqua "vergine", non si avrà un picco dei nitriti come se avviassi da 0 la vasca, ma ci sarà comunque un innalzamento.

ok perfetto ma questo anche se la metà dell'acqua necessaria nella nuova vasca la prendo dalla vecchia vasca?

Andrea1978 11-02-2014 22:58

Quote:

Originariamente inviata da LoScalare (Messaggio 1062317872)
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062317795)
che è da evitare, un conto è usare filtro avviato e acqua "matura" un altro paio di maniche è filtro maturo e acqua "vergine", non si avrà un picco dei nitriti come se avviassi da 0 la vasca, ma ci sarà comunque un innalzamento.

ok perfetto ma questo anche se la metà dell'acqua necessaria nella nuova vasca la prendo dalla vecchia vasca?

Mettere tutta acqua nuova non equivale a come lavare i cannolicchi con acqua corrente?

Credo che metà e meta si possa..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 13-02-2014 01:10

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062285406)
beh, le melanoides hanno range di valori più ampi e un adattamento a valori di ph e durezze notevoli, anche a causa del loro utilizzo acquariofilo hanno praticamente colonizzato 1/2 globo.

Un lieto evento, non so se ce ne sono altre, so che me partoriscono almeno in paio, le mie 2 tylomelania che prima erano 3 (una è morta dopo una settimana dall'acquisto) si sono riprodotte.
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/nagyny8e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/yzyvu5um.jpg
Il guscio sarà 1,5 cm..

Vuol dire che nonostante i valori non del tutto adatti a loro si sono adattate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 15-02-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062265189)
po4, no2 e no3 (se hai anche nh3 e nh4 è il top) è difficile che sballi il ph

Questa è l'acqua del catino dopo un mese con i legni di carpino, che come si vede sono anche affondati..
http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/gequnagu.jpg

No2
http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/u2age9a3.jpg
No3
http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/u2aqu5ut.jpg
Po4
http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/hyta3u3u.jpg
Il Ph si è alzato
http://img.tapatalk.com/d/14/02/15/ave6ugep.jpg
1-Ph a parte che si è alzato, mi sembrano livelli molto bassi, dopo un mese, solo l'No3 ha un colore che non rientra nemmeno nella scala, cosa può essere?
2-Per la contro prova serve che faccio le misurazioni con l'acqua appena scesa dal rubinetto oppure dato che i dati sono bassi non serve? 3-Che faccio dici che posso metterlo sto tipo di legno in vasca?
4-Dici che il ph si è alzato così perché l'acqua in cui erano era solo una ventina di litri? Con la quantità pari a circa 10 volte tanto potrebbe subire innalzamento?
Io penso di no dati che c'è comunque l'impianto del co2..

Che dici?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 02-03-2014 00:25

Aiuto..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 02-03-2014 00:33

ma i valori sono della vasca? o dell'acqua dei legni?

Andrea1978 02-03-2014 15:52

I valori della vasca sono i soliti citati più indietro, quella dell'acqua dei legni si vedono nelle foto...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 02-03-2014 15:55

Che acqua hai usato per metterli in ammollo?

Rentz 03-03-2014 09:59

1 mese a mollo li hai tenuti?! non è un po troppo?

Ale87tv 03-03-2014 15:24

beh non è mai troppo... cioè meglio che rilasci tutto quello che deve fuori vasca :-) (non solo i tannini ma tutto ciò che può degradarsi!)

Rentz 04-03-2014 09:52

ma i tannini non sono benefici? #24

TriderG7 04-03-2014 09:54

I tannini si, tutto ciò che può degradarsi (e quindi appesantire il carico organico) no.

Ale87tv 04-03-2014 10:09

esatto i tannini sono ottimi, però nella corteccia ci sono altri composti più o meno facilmente degradabili :-)

Rentz 04-03-2014 10:18

ah pensavo fossero gia scortecciati #17

Andrea1978 07-03-2014 14:26

Quelli in quel catino erano legni di prova (già scortecciati), quelli destinati alla vasca devo ancora scortecciarli e poi metterli in vasca ma dato i valori post prova penso che posso farlo, per i tannini e la colorazione dell'acqua non mi importa, anzi meglio non voglio lasciarli in ammollo prima e se rilasciano i tannini direttamente in vasca preferisco, ho già l'acqua della vasca marrone data dalla tipologia di legni che ho inserito in più c'è anche quello nuovo che rilascia tantissimo, dalla torba nel filtro e dalle parecchie foglie di quercia che continuo a mettere man mano che si consumano, risultano un buon mangime per le tylomelania che stanno da dio e si riproducono anche nonostante i valori molto bassi rispetto alle loro esigenze (PS ne ho per l'appunto un paio di circa 2 cm da cedere, zio Brescia preferibilmente), dato che dopo molto tempo non noto nemmeno buchi o corrosione della conchiglia, anzi sono stupende e in ottima salute, inoltre tutti quei tannini fanno solo che bene ai pesci, il filtro funziona alla grande dato che no2 no3 e po4 sono quasi a 0.

Volevo chiedere anche un'altra cosa, secondo voi questi vermetti che ho appena trovato in un vaso pieno d'acqua in giardino
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/e3a3ubyh.jpg
Posso darli da mangiare ai pesci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 08-03-2014 12:02

Aiuto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 08-03-2014 15:51

Si possono dare, ma senza esagerare

Andrea1978 08-03-2014 16:02

Gliele do tutte tanto prima che si riformino passerà un'altra settimana..
Che accortezze devo usare oltre che a sciacquarle bene?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 08-03-2014 17:27

nulla di più, dubito sia acqua eccessivamente "inquinata"

Andrea1978 10-04-2014 00:30

Finalmente la prima deposizione nel nuovo allestimento!
http://youtu.be/yaMZ8pD5V4s

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 10-04-2014 00:52

Complimenti per il nuovo allestimento della vasca e per la prima deposizione...speriamo vada a buon fine ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 10-04-2014 01:30

È la prima deposizione nel nuovo allestimento, hanno già deposto nel vecchio ma non erano andate a buon fine perché erano due coppie e si litigavano tra di loro, quando soNo riuscito a cedere una delle due coppie è arrivato l'inverno e sono andati in pausa, poi ho deciso di cambiare tutto e finalmente dopo l'ambientamento è arrivata la primavera ed eccoli li...

Speriamo veda a buon fine così avrò un bel po' di Nanay da cedere sul mercatino..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini 10-04-2014 07:32

Ottimo #70

Michele77 10-04-2014 10:24

Si si intendevo la prima depo nella nuova casa...incrocio le dita per te e i tuoi nanay bebè. .. ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 13-04-2014 01:07

Ciao Andrea,
Hai notizie da darci sulla deposizione?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 13-04-2014 09:39

Si, si sono divorati le uova il giorno dopo..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Rentz 14-04-2014 08:40

ah... buono! XD

Michele77 14-04-2014 10:59

Peccato...speravo di avere buone notizie. ..sarà per la prossima deposizione. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 16-04-2014 00:30

Speriamo...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

vezz 16-04-2014 11:45

porca...mi spiace

Andrea1978 05-05-2014 03:12

Nuova covata.. Hanno appena finito di deporre un'ora fa, metà a luci accese e metà alla luce notturna, ho anche aumentato leggermente l'intensità del led che simula la luce lunare..
Speriamo in bene stavolta..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 05-05-2014 07:37

Incrociamo le dita...in bocca al lupo ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 06-05-2014 19:52

Per ora tutto bene..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77 06-05-2014 20:47

Bene bene..vuol dire che nasceranno tra stanotte e domani...nati come me il 7 maggio :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea1978 07-05-2014 20:25

http://s27.postimg.cc/yaxos2t9r/IMG_20140507_183412.jpg

http://s28.postimg.cc/f1l1et14p/IMG_20140507_183811.jpg

Sono natiiiiii!!! :-)):-)):-))

Quindi se i calcoli sono giusti devo mettere le Artemie a schiudere l'11..

Buon compleanno Michele!

Michele77 07-05-2014 20:27

Grazie Andrea...bel regalo eh...per l'artemia i conti dovrebbero essere giusti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13550 seconds with 13 queries